Visualizzazione Stampabile
-
Beh visto che gli unici UHD sono lcd e l'Oled UHD è di prossima uscita io consiglierei se proprio si vuole stare al passo coi tempi per un po di anni di aspettare l'Oled UHD e prendere quello, visto che la differenza di prestazioni (a parità di risoluzione) è abbissale tra un Oled ed un lcd/led.
-
Quando ci saranno contenuti 4k a sufficienza , noi che abbiamo avuto pazienza compreremo un TV 4k di ultima generazione . Senza difetti di gioventù , e voi avrete un TV 4k da cambiare ormai . Io penso che mi butterò direttamente su OLED 4k .
Gli LCD 4k avranno vita breve , perché hanno più o meno gli stessi limiti dei panelli LCD odierni .
È giusto che qualcuno si sacrifichi per lo sviluppo , ma non sarò io :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Beh visto che gli unici UHD sono lcd e l'Oled UHD è di prossima uscita io consiglierei se proprio si vuole stare al passo coi tempi per un po di anni di aspettare l'Oled UHD e prendere quello, visto che la differenza di prestazioni (a parità di risoluzione) è abbissale tra un Oled ed un lcd/led.
Incredibile ! Abbiamo pensato la stessa cosa nello stesso momento :D
-
Niente il ragionamento non riesce proprio a entrare. Si sta parlando di scelte da fare per chi deve comprare una TV oggi, impossibile fare ragionamenti su cosa offrira il mercato (OLED?), tra qualche anno.
Consigliare una TV OLED, di cui ancora non si sa se abbiano corretto i difetti di gioventù, a persone che non hanno intenzione di cambiare TV per più di un paio d'anni è quantomeno avventato. Detto da chi dice di non voler sacrificarsi per lo sviluppo mi fa un po' sorridere :O
-
Già, è più forte di loro, non entra nella capa... :)
Io sono circa quattro anni che vado seguendo le evoluzioni in campo TV, e se non ho acquistato nulla finora, è perché non ho trovato il mio TV definitivo. Che poi definitivo non sarà mai, ma il discorso va fatto nel momento in cui se ne parla.
Fra l'altro gli ultra-hd di oggi costano quanto i full-hd di un anno fa quindi non capisco dove sia il problema.
L'OLED non è così maturo da poter fare valutazioni a breve termine e Samsung ne sa qualcosa.
Oggi la tecnologia LCD ha fatto passi da gigante e garantisce in ogni caso un'ottima qualità.
-
Ok ragazzi ! Andate a spendere i vostri 5000€ per guardare i canali DTT , sky e vedere i vostri DVD e BD 1080p
Scusate che mi ero scordato le demo 4k:D
-
Se aveste dato un'occhiata a come si muove il mercato avreste visto che i prezzi sono scesi di molto, che le TV di alta gamma ormai esistono solo 4K, e che per grandi polliciaggi si trovano più 4K che Full HD.
Quindi, di che stiamo discutendo?
-
Ah ah ah :)
Dai John non essere così drastico! Il prezzo non è poi così alto, o almeno non se ti rivolgi a schermi da 65 pollici in su... :)
I comuni mortali che inseguono una tv da 46 a 55 pollici con massimo tremila euro se lo portano a casa, ma come resa siamo oltre alla normale visione dei full-hd... Pensa ai giochi scalati, Netflix, l'imminente decoder ultra-hd di Sky, e all'ottimo upscaling dei nuovi lettori blu-ray. Ovvio che tu che hai in firma una tv piuttosto recente non hai di queste necessità, ma i poveracci come me, che hanno una tv datata 2007 e vogliono fare l'upgrade, che fanno, riprendono un altro full-hd? Poi ti dò ragione, sto buono altri due anni e forse mi porto a casa un oled 4k quando già saranno disponibili i prossimi blu-ray ultra hd. Però di questo passo l'economia non andrà mai avanti...
-
Il "problema" della grandezza del tv4k esiste se cerchiamo di rispettare la distanza ottimale della visione . Secondo quella logica il TV 4k serve grandissimo per cercare di stare un po' distante . Alla fine tutti siamo liberi di fare quello che vogliamo , stiamo semplicemente confrontando il nostro modo di pensare ;)
-
Come prima c'era gente che guardava un 32 pollici full HD da 3 metri, adesso ci sarà chi guarda un 40 pollici 4k da 2,5 metri. Ora che la gente ha imparato che non deve avere paura delle dimensioni della TV, compatibilmente con le tasche e con gli spazi a disposizione cercherà di mettersi il più vicino possibile al televisore.
La distanza ottimale di visione non è un dogma assoluto, spesso le differenze di definizione si vedono anche da più lontano di quanto designato in grafici e tabelle.
E comunque, quest'anno si trova ancora qualche TV Full HD di pregio, il prossimo anno che saranno tutti 4K che si fa? Chi non può permettersi una TV abbastanza grande rimane senza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Parky
I comuni mortali che inseguono una tv da 46 a 55 pollici con massimo tremila euro se lo portano a casa,
Beh... 3000 euro per un televisore tra i 46 e i 55" mi sembra una bella cifra, soprattutto quando l'ottimo (restando tra gli LCD) sony w905 era intorno ai 1500....
-
3000 sono esagerati. Con 2500 ti porti a casa il samsung 55HU7500 in un centro commerciale, in internet con 2000.
Il pur ottimo w905 è introvabile, quindi è inutile parlarne.
-
Ma infatti ho esplicitato la parola massimo...
La media dei 55 è appunto 3000 se pensiamo ai 3500 dell'8500 o ai 2500 del 7500.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Ok ragazzi ! Andate a spendere i vostri 5000€ per guardare i canali DTT , sky e vedere i vostri DVD e BD 1080p
Scusate che mi ero scordato le demo 4k:D
Sempre meglio che spenderli per un OLED 1080p che quando arriveranno i contenuti 4k ci starà stretto. :p
Poi io grazie al PC lo sfrutterei a 4k già da oggi stesso (ma sarei costretto a comprare una TV Panasonic dato che sono le uniche con display Port 2160p@60hz), ma mi "accontendo" del 50 pollici quindi con 2000€ me la cavo. :D
Io non compro una TV per guardarci il grande fratello o le altre porcate che trasmettono in Italia, mai avuto SKY e nemmeno il DTT, ma ognuno ovviamente della propria TV fa quello che preferisce. ;)
-
Non ho mai considerato gli oLed full hd ! Era sottinteso che riguardava i 4k
La TV 4k tu la compreresti solo per giocare ? Ti posso dire che siete 1 o 2 % di acquirenti che faranno solo quel uso , cioè giocare e basta . Il resto vedrà le "schifezze" che hai elencato sopra .