Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Oi, li avevo visti si, ma dai commenti il cofanetto di Potter viene criticato per la scarsa qualità del packaging (sembra abbiano preso i dvd singoli e messi insieme), quindi essendo molto appassionato volevo qualcosa più da collezione.
LOTR anche lo avevo occhiato, ma mi hanno frenato sempre i commenti per il fatto che in questo cofanetto è presente in DD invece nelle edizioni singole in DTS.
Grazie per la segnalazione! :)
-
Scusate ,piccolo 0t
Baraka si trova con audio ita oppure basta prenderne una versione qualunque? scusate per l ot.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
slippo
LOTR anche lo avevo occhiato, ma mi hanno frenato sempre i commenti per il fatto che in questo cofanetto è prese..........[CUT]
Non so che commenti hai letto, ma il mega cofano segnalato è quello con audio DTS HD MA 6.1 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Non so che commenti hai letto, ma il mega cofano segnalato è quello con audio DTS HD MA 6.1 ;)
Hai ragione, errore mio, sono andato a memoria e mi sono confuso con Lo Hobbit!
Su LOTR mi ha fatto frenare l'acquisto il fatto che i film sono divisi su due bluray.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ibrathebest
Scusate ,piccolo 0t
Baraka si trova con audio ita oppure basta prenderne una versione qualunque? scusate per l ot.
Ciao, penso sia come samsara quindi solo colonna sonora, pertanto non ci sono problemi di lingue.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sly
Samsara è un documentario non verbale quindi solamente con musica.
Indipercui posso prenderlo in qualunque paese che tanto non cambierà nulla...
No, devi fare attenzione a ordinare l'edizione UK (la trovi QUI), altrimenti ti rifilano l'edizione USA, che è region locked.
Fossi in te farei un piccolo sforzo in più (6 sterline...) e prenderei il combo Baraka+Samsara: lo trovi QUI
Attenzione: NON prendere Samsara su Amazon.it (marcato come edizione Germania), in realtà è l'edizione USA!
Errata corridge: vedo che anche su Amazon.it hanno aggiunto l'edizione Regno Unito di Samsara, sembra che le numerose lamentele abbiano funzionato...
-
Messi entrambi nel carrello...
poi punto a:
Il Grande Gatsby per i costumi;
Settimo Sigillo;
007 Skyfall (non l'ho visto... sono un fedele di Connery) sopratutto per la colonna sonora;
Gravity perchè non l'ho visto al cinema e ne ho sentito parlare benissimo (oltre per oscar a sonoro, fotografia ed effetti speciali...)
-
Sly, per quanto riguarda i classici, pensa anche a Ben Hur, Lawrence D'Arabia, I 10 Comandamenti, Cleopatra, Titanic ecc.
C'è un sacco di roba davvero notevole.
Per "messi entrambi nel carrello" intendi che hai preso il combo (che li contiene entrambi), vero? Altrimenti poi ti ritrovi due Samsara...
-
Sì ho preso il combo. Stavo pensando che in Italia abbiamo una marea di film meravigliosi ma la nostra "crisi" (mentale od economica) non ci permette di riproporre pietre miliari della cinematrografia mondiale in HD.
Peccato! (in entrambi i significati della parola stessa)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
donniedarko
Per me affermare che la qualità video si sfrutta al massimo con film post 2000 (fra l'altro quelli citati sono quasi tutti di qualità artistica infima) è assolutamente un'aberrazione. Guarda Lawrence of Arabia, Ben Hur, nonché tutti gli altri film girati in 70mm, ma anche Via Col Vento, Il Settimo Sigillo, Il Terzo Uomo e chi più ne ha più ne mett..........[CUT]
Il mio consiglio era puramente grafico e non artistico...anche perchè credo che tutti i film citati da te non siano paragonabili artisticamente a quelli odierni.Una buona tv con qualità grafiche eccellenti IO CREDO sfrutti al massimo le sue potenzialità con film più recenti...a prescindere dal genere!Ci sono generi TOTALMENTE diversi da quelli che ho citato che meritano assolutamente.aggiungo anche che che i film ''d'epoca'' o comunque più vecchi sarebbero bellissimi anche con una tv con caratteristiche più discrete se il film è bello ;)
-
Lasciamo la "grafica" al mondo dei videogiochi, qui si parla di fotografia e, ripeto, ti sbagli: i titoli che ho citato, che per fortuna non sono i soli, danno piste e piste alla resa video della stragrande maggioranza dei film di adesso.
Poi sono d'accordo che ci sono film odierni dalle ottime qualità artistiche che hanno poco o niente da invidiare ai classici del passato ma, non me ne volere, tu hai citato davvero degli obbrobri artistici (Kill Bill e Guerra dei Mondi a Parte).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
donniedarko
Lasciamo la "grafica" al mondo dei videogiochi, qui si parla di fotografia e, ripeto, ti sbagli: i titoli che ho citato, che per fortuna non sono i soli, danno piste e piste alla resa video della stragrande maggioranza dei film di adesso.
Poi sono d'accordo che ci sono film odierni dalle ottime qualità artistiche che hanno poco o niente d..........[CUT]
eheh ci mancherebbe...ognuno ha i suoi gusti e i suoi pensieri....siamo anche qui per condividerli ;)
-
se ti piacciono i film d'animazione, ti consiglio Rango
-
Stanotte pensavo... e qualche bel concerto in FullHD?
Qualcuno ha avuto modo di guardare il concerto dei Rolling Stones in Hyde Park? Altrimenti amo molto Jazz & Blues... qualcuno ha visto qualcosa di interessante?
-
Per i concerti dipende dai gusti. Volendo fare un discorso sulla qualità HD, direi Il Police Certified, i Muse e, soprattutto, il farewell tour degli Eagles. Poi Sting e la filarmonica (a tutt'oggi l'unico disco "pop"della Decca), i Linkin Park, i Led Zappelin, Pink, Billy Joel... c'è vramente tantissima roba. Ripeto: dipende dai gusti.