Visualizzazione Stampabile
-
Nuovo upgrade: è arrivata la tenda Audio / Video :-)
Uno dei migliori upgrade mai fatti!
Ho utilizzato stoffa per tenda oscurante, doppia e molto larga in modo da avere molte pieghe: un grazie alla mamma.
Durante le proiezioni mi salva dalle riflessioni del color madreperla della parete, ma il suo vero lavoro lo fa sulla parte audio.
Mi ha tolto quasi tutto il riverbero della tromba delle scale migliorando moltissimo la zona d'ascolto.
Anche il centrale, di cui mi sono lamentato molto, è tornato a "parlare" (manca ancora qualcosa però).
In 2CH è uno spettacolo: sono veramente contento.....ora manca il tapettone, ma arriverà a breve.
-
Complimenti, davvero bellissimo e elegante come ambiente ;)
Quando avrò una casa mia mi piacerebbe poterla arredare così!
-
Grazie mille.
Ci ho speso molto tempo per trovare la soluzione migliore
-
Hai realizzato un ambiente elegante e raffinato, complimenti davvero ...bellissimo.
-
grazie mille, anche tu non scherzi con la tua saletta!
-
Arrivato il tappettone peloso!
Il suono è migliorato ancora un po', anche se il grosso lo ha fatto la tenda sulla destra.
Riguardo al centrale ancora non mi convince: non lo sento ben presente, sembra che sia sbilanciato in confronto al resto dell'impianto.
Mi sa che aprirò due discussioni una per il centrale e una per incrementare il lato musicale.
-
Tutto è pronto per la mia visita di questa sera da DarkElius: l'Emotiva XPA-5 è già in macchina, assieme a 5 cavi di segnale sbilanciati e qualche disco-test.
Per chi non evesse seguito l'altro topic, vado a trovare Elia per fargli provare il mio finale 5ch, oltre che per conoscerlo e fare quattro chiacchere da appassionati ovviamente.
Lui chiedeva quale finale poteva inserire in catena per migliorare la qualità del fronte.
Mi aspetto che l'XPA-5 porti dei migliormanti in HT ma sul fronte 2ch la resa protrebbe non essere quella auspicata da Elia in quanto da prove precedenti l'Emotiva ha già mostrato i suoi limiti con la musica.
In ogni caso staremo a vedere (ascoltare) cosa succederà, per il padrone di casa sarà solo una primo test per iniziare a capire da che parte parare, io non vado certo da lui per convincerlo a prendersi un Emotiva (non me ne verrebbe niente) ma solo per dargli la possibilità di provare nel suo ambiente un amplificatore interessante.
-
Tutto pronto: ho dato una pulita dietro al mobile giusto per non fare brutta figura :D
Grazie ancora per la disponibilità
-
-
Intanto vorrei ringraziare Emmanuele per aver portato il finalone fino a casa mia.
Ieri sera abbiamo eseguito un pò di test.
Prima ho fatto sentire ad Emmanuele il mio impianto in modo da dare anche a lui un metro di misura.
Abbiamo poi collegato solo la parte frontale dell'impianto (front e center) in quanto volevo emulare l'XPA-3 e volevo capire di quanto ne beneficiava il marantz sui surrond.
A parte qualche problema tecnico (non andava un tubo :D e poi solo un diffusore), ho capito cosa significa avere un finale: si sente subito!
L'emotiva ha un suono molto dettagliato, ma più freddo rispetto al mio marantz.
Ne ho apprezzato di più le qualità in ambito cinema, mentre in ambito musicale ho sentito subito che non faceva per me.
Ho testato un paio di SACD di classica, e un CD di di gothic metal, per sentire la differenza.
Il suono era dettagliato, ma meno caldo / avvolgente: questo come sempre è una questione di gusti personali.
La differenza tra avere o meno un finale l'ho sentita, ma il tipo di suono non è quello che mi piace.
Per quanto riguarda il centrale, di cui non sono molto contento, si è sentito un piccolo beneficio.
Emmanuele mi ha fatto notare che "forse" il marantz non interpreta correttamente il segnale proveniente dalla PS3.
Infatti sembra che riproduca anche altri suoni, come se la segregazione dei canali non fosse corretta.
Nel menu di impostazione del suono mi propone solo le due codifiche PL II e NEO DTS 6 (oltre a STEREO, MULTI CH e VIRTUAL). Non so se questo è corretto o sbagliato: devo capire.
Dovrò fare altri ascolti con altri finali / integrati 2ch per trovare il suono giusto per quanto riguarda la musica e per dare più corposità a quel centrale.
Grazie ancora Emmanule!
Elia
-
Vengo subito al dunque
Come mi aspettavo ed avevo anticipato: in HT il miglioramento c'è stato (più impatto, più dettaglio, più dinamica) ma in stereo non è stato gradito e lascio ad Elia la spiegazione (per quanto mi riguarda, in 2ch, non ho potuto giudicare per problemi tecnici)
Faccio un passo indietro
Elia ha una bella casa, il soggiorno che ospita l'impianto è finito con gusto, come nelle foto, si, ma dal vivo è ancora più gradevole, il sasso a vista è uno spettacolo.
L'impianto, visivamente, si presenta bene, il lettore ed il sinto Marantz sono belli e fanno la loro porca figura ben posizionati nel mobile, le torri sono adeguate all'ambiente, i surround sono "solidi", danno una bella sensazione, sai che faranno bene il loro lavoro infine il centrale che subito appare sottodimensionato rispetto agli altri diffusori e, purtroppo, le sue prestazioni risulteranno altrettanto "sottodimensionate". Lo schermo è bello e ben posizionato e dimensionato rispetto al punto di visione (però ieri sera non l'abbiamo utilizzato perchè ci siamo concentrati sull'audio)
Anche l'occhio vuole la sua parte ma la cosa più importante è come suona!
Premetto che sono abituato ad ascoltare a volumi più alti.
La sensazione è che suoni bene, è piacevole, “tutto al suo posto” ma … è tutto attenuato, sembra arrivare da distante, certamente il volume, che deve rimanere basso per ragioni condominiali, non aiuta ma la mia impressione è che non fosse solo questo, per me che non sono un audiofilo non è semplice da spiegare.
In HT la resa è simile con l’aggravante della debolezza centrale che fa arrivare le voci “da lontano” (forse è anche il caso di alzare il livello – banalmente ieri sera non ci abbiamo pensato perché c’era dell’altro a cui pensare).
Qualcosa non mi tornava, anche perché sentivo troppa musica arrivare dal centrale, ho chiesto lumi sulla codifica ed Elia mi ha mostrato che aveva impostato il Marantz su DTS neo6 … :confused:
Che io sappia, e ci scommetterei, il NEO6, come il Dolby PL II, sono algoritmi sviluppati per trasformare tracce 2ch in 5 o 7 canali. Sul Marantz non siamo riusciti a trovare il modo “DTS” o “Dolby Digital”, né tantomeno “DTS MA” o “Dolby TrueHD” qualcuno ci può illuminare? Io sono rimasto con la convinzione che la traccia multicanale venisse elaborata dal NEO6 peggiorandola, ovviamente.
Dopo aver smanettato tra i menù senza trovare una risposta a questo mio dubbio abbiamo collegato l’XPA-5 (con non poche, misteriose, difficoltà) perché quello che più interessava era il confronto.
L’esito è quello riportato nelle prime righe.
Il mio non-giudizio sul 2ch è dovuto al fatto che il diffusore sx non funzionava!, questo accadeva solo col 2ch, sorgente lettore CD Marantz. Abbiamo provato e verificato un po’ tutto ma non c’è stato verso di sistemare le cose. Elia si è perciò accontentato di ascoltare solo dal diff. Dx e gli è bastato per trarre le sue conclusioni, io, non avendo mai sentito prima i brani riprodotti, né tantomeno con la sua abituale configurazione, non mi esprimo.
N.B.- visti i numerosi problemi tecnici riscontrati abbiamo perso molto tempo per cui la prova è stata condotta in modo anomalo, a completa discrezione di Elia che, nel suo ambiente, conosce molto bene i brani ed i film che abbiamo ascoltato solo con l’XPA-5 (ad eccezione di “Bastardi senza gloria” su cui ho potuto esprimere le mie impressioni in mch)
Ringrazio Elia per la piacevole serata, finita facendo quattro chiacchere con un bicchiere di birra in mano :)
-
Con che pezzo di gothic metal hai fatto la prova? :D
-
@scomed99
After Forever: Decipher
1) Ex Cathedra: Ouverture
2) Monolith of Doubt
...anche se il mio album preferito è il primo "prison of desire"
stasera quando torno dal lavoro ricollego tutto: il mistero del diffusore non funzionante in stereo è roba da film horror :-)
-
non è che avevate involontariamente spostato la slitta del selettore bilanciato/sblilanciato di quel canale ?
L'emotiva o suona tutti i canali o non suona perchè va in protezione , se un canale non suonava e a casa di Emma si credo il problema sia da ricercare sul marantz.... mai usato prima le uscite analogiche ?
Non riesco a capire perchè fosse impostato dts neo per una traccia proveniente da PS3...
La ps3 non può andare in beatstream se non per il dolby digital e DTS. Per le tracce lossless deve essere impostata in PCM.
Quindi è da vedere che nel marantz arrivasse pcm o cosa... ma vete provato a metterlo in direct ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
non è che avevate involontariamente spostato la slitta del selettore bilanciato/sblilanciato di quel canale ?
abbiamo switchato più volte da sorgente PS3 (mch) a cdplayer (2ch), con la prima tutto ok, con il secondo mancava il canale sx.
quindi l'XPA-5 non c'entrava. La cosa più plausibile è che il cavo di segnale del canale Sx tra cdplayer e sinto si fosse sganciato/allentato ma ovviamente Elia ha controllato ed era a posto ... mah!
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Non riesco a capire perchè fosse impostato dts neo per una traccia proveniente da PS3...
esatto! io era la prima volta che vedevo un sinto Marantz, non lo conosco per niente.
la PS3 era impostata correttament su PCM (abbiamo provato anche in beatstream ma non cambiava nulla)
il menù dei "modi d'ascolto" del Marantz dava solo le seguenti possibilità:
Stereo
Dolby PL II
DTS neo 6
Multi Ch
Virtual
ma nessuno di questi (io pensavo Multich) sembrava gestire correttamente il flusso PCM (DTS).
Abbiamo provato a mettere in DIRECT ma venivano riprodotti solo 2 ch
Ho pensato che la PS3 uscisse solo in 2ch così abbiamo controllato l'uscita audio e sembrava tutto ok.
Ripeto: qualcosa non torna! Credo sia importante aiutare Elia a capire cosa