Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
Per natura ottimista !!!!
Nello specifico comunque l'ottimismo centra poco: ho visto e rivisto l'OLED, mi è piaciuto mi ripeto non ho notato difetti ..anzi ... ho potuto fare il paragone (seppur in modo non certo approdondito) con il mio Kuro e ribadisco che se oggi il prezzo non sarebbe così elevato mi porterei tranquillamente a casa l'OLED in s..........[CUT]
Sì ma sul fatto che ci possa piacere c'è poco da dire, gli aspetti però di cui si stava discutendo sono 2: la maturità e i prezzi umani.
Mentre per la prima penso che si possa rapidamente arrivare ad avere dei prodotti performanti viste le innegabili potenzialità della tecnologia, il problema è che dopo tantissimi anni di ricerche ancora non hanno trovato la quadra sui processi produttivi e si stanno buttando tutti sui 4K, pertanto difficilmente scenderanno prima a prezzi umani (seconda condizione).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
appena sarà possibile acquistare un OLED 65" 4K a 5000 euro (piatto o curvo non m'importa), quello sarà il mio prossimo TV!! :)
Il primo oled 4K che verrà commercializzato (almeno in Nordamerica) - l' LG 77EC9800 - pare costerà la bellezza di 30.000 $.
Va bene che è un 77", ma, insomma, considerando che tutti gli altri produttori al momento si son chiamati fuori, mi pare irrealistico attendersi un calo vertiginoso dei prezzi in tempi brevi....
Staremo a vedere.
Forse, comunque, stiamo finendo OT. :)
-
Non siamo affatto OT, si sta parlando del prossimo TV dei nostri sogni. :)
Lasciando perdere il 77", entro l'anno dovremmo vedere le nuove serie di OLED Full HD 55" con prezzi già stabilizzati sui 5000 euro, mentre il 2015 dovrebbe (ovviamente uso sempre il condizionale) essere la volta dei 4K, con tagli di 55" e 65" (con prezzi allineati o quasi all'anno precedente, pur se 4K). Nulla mi vieta di pensare che l'anno successivo (2016) non si possa arrivare ad avere un OLED 4K 65" ad una cifra intorno ai 5000 euro (che comunque non sono pochi!).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Non siamo affatto OT, si sta parlando del prossimo TV dei nostri sogni. :)
Lasciando perdere il 77", entro l'anno dovremmo vedere le nuove serie di OLED Full HD 55" con prezzi già stabilizzati sui 5000 euro, mentre il 2015 dovrebbe (ovviamente uso sempre il condizionale) essere la volta dei 4K, con tagli di 55" e 65" (con prezzi..........[CUT]
.. quindi se le cose andassero come dici dovremmo aspettare 6/7 anni per avere un 65" sui 2800 euro.. :( scoraggiante da un certo lato!
-
Oltre al 77, dovrebbero uscire entro l' anno anche il 65 e il 55 4K. Non ho ancora visto indiscrezioni sui prezzi, ma immagino che il 65 supererà i 15.000 $.
Discorso diverso per i full HD, ovviamente.
Per quanto mi riguarda personalmente, comunque, non se ne parla proprio prima che un 65 4K scenda intorno ai 3000 euro, e davvero mi sembra improbabile che ciò possa accadere nel giro di 2 o 3 anni.
D' altra parte, non intendo certo cambiare tv prima di 5 o 6 anni, per cui posso tranquillamente aspettare.
-
@Aenor
Non è detto. Dopo una fase iniziale i prezzi via via si dovrebbero abbassare sempre più in fretta (e mano a mano si risolveranno i problemi riscontrati inizialmente).
Ma questo è ciò che spero io, da appassionato. Di certezze purtroppo non ce ne sono.
-
A quanto leggo solo un plasmista comprerà un led, tutti gli altri aspettano gli Oled come me!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
tutti gli altri aspettano gli Oled come me!
Peraltro, va detto che il mercato non sta in realtà andando in questa direzione, e il futuro dell' oled è ancora abbastanza incerto... Mi auguro innanzitutto che esisteranno oled in commercio al momento di passare al prossimo tv!
-
Me lo auguro anche io, ma cmq qualcosa dovrà uscire, non posso immaginare che il futuro dei tv sarà limitato agli lcd! Sarebbe un passo indietro e non avanti.
-
Concordo, ma comunque un passo indietro secondo me già è stato fatto, con la prematura fine dei Plasma.
-
io sono a posto per almeno 3 anni poi OLED......il 4K a cosa serve? quando trasmetteranno in 4 k? nemmeno in full hd trasmettono......quindi prima i contenuti poi l' hardware......
-
Ma è sempre il contrario. Prima arriva l'Hardware, poi il Software. E volenti o nolenti i TV di fascia medio/alta presto saranno tutti dei 4K.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robeseltz
io sono a posto per almeno 3 anni poi OLED......il 4K a cosa serve? quando trasmetteranno in 4 k? nemmeno in full hd trasmettono......quindi prima i contenuti poi l' hardware......
Concordo, se dovessi scegliere fra spendere 2500€ per un fullHD e 4000€ per un 4k mi "accontenterei" facilmente del primo
-
Credo che tutti coloro che hanno avuto un plasma che si rispetti, punteranno sugli OLED, mercato permettendo.
-
Anche oggi canali a 1080i ce ne sono pochi, e chi può si rivolge ai BluRay...sarà così anche per i 4K, molto verosimilmente.
Le trasmissioni televisive in 4K sono al momento solo dimostrative e per pochi; per di più, secondo me, quello che permetterà sul serio l'avvio dele trasmissioni 4k sarà l'implementazione del codec H.265 sulla maggior parte delle macchine...i 4K sono da aspettarsi dapprima via Web e/o supporto fisico, e già andrebbe bene così.
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Credo che tutti coloro che hanno avuto un plasma che si rispetti, punteranno sugli OLED, mercato permettendo.
E già! :)