Visualizzazione Stampabile
-
@Glad
in riferimento al tuo post hai ragione, grafico perfetto :cool:, se solo non ci fosse l'ABL a rimescolare le carte in tavola ed è il motivo per cui sto ragionando su questo per cercare di capirlo meglio, sempre che tutto sia mitigabile con il contrasto come dice Bumtious.
-
diciamo che se fosse confermata in futuro questa cosa di risolvere intervenendo nel service menu...i CAT uno si chiede cosa cavolo ci stanno a fare...basterebbe che Panasonic mandasse indicazioni a tutti i CAT dell'operazione da svolgersi su service menu...vengono a casa e ..oplà(vabbeh...si sogna ogni tanto).
-
Non è così semplice, anche perchè un CAT ha una vaga idea di cosa sia un calibrazione avanzata o che si possa fare in post-produzione
-
Esatto. I CAT sono una cosa, un tecnico calibratore professionista un'altra. Poi, ovvio, nulla vieta che magari le due figure possano anche combaciare, ma sono due finalità diverse. Certo è che se si capisse che intervenendo in una determinata maniera sui comandi del Service, sapendo cosa toccare e cosa raggiungere, sarebbe già un grande risultato, perché significherebbe poter indicare all'eventuale tecnico calibratore le aree sulle quali intervenire per limitare il fenomeno.
Ovvio, con un'operazione a pagamento, ma è sempre meglio che due dita nel... come si suol dire...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Amfortas
Io sicurissimamente dopo le 200 ore (adesso sono a 1348), ma non so con precisione, perché come guardare le ore effettive di utilizzo senza entrare nel service menu l'ho scoperto molto tardi. Diciamo intorno alle 4-500 ore, a spanne.
Kendall, se mi permetti, la tua particolare situazione di ore di visione rappresenterebbe per noi un'occasione impor..........[CUT]
Nessun Problema Mario, se posso contribuire lo faccio molto volentieri. Devo solo procurarmi un altro paio di film in bianco e nero (anche in bluray si trovano comunque a cifre ottime e la visione di un buon B/N non la disdegno per nulla) così da avere una certa varietà di sorgenti per le verifiche. Dopo di che ad intervalli regolari cerco di fare un pò di visioni e relative foto (sempre alle stesse scene) così da poter monitorare nel tempo la situazione.
E speriamo bene (sperare non fa mai male :))
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Se qualcuno mi aiuta a trovare un metodo per capire come luminosità e contrasto (su cui si sofferma Bumtious) abbiano effetto sulle singole RGB-Gamma, si potrebbe stabilire un range dove questi abbiamo un impato minimo, l'idea forse stramba mi è venuta leggendo questo [URL="http://tomparish.com/wp-content/uploads/2013/09/CalMAN-Unaligned-AutoC..........[CUT]
Filippo, ho letto e trovato molto interessante. Primo, perché da utente Calman se la metà di quanto sostenuto in quel documento fosse vero ne sarei ben felice, e sarei (quasi) a cavallo, ma soprattutto perché effettivamente mi sembra avere molto a che fare proprio con il discorso fatto da Bumpt. non solo sui comandi generali di Contrasto/Luminosità (e a questo proposito la questione posta nel documento è davvero seria: o li si lascia sul default, e ci procede alla calibrazione del display senza utilizzarli, oppure non si avrà una calibrazione corretta... ma questo significherebbe non poter operare calibrazioni specifiche in base al valore massimo di Y che si vuole raggiungere, né poter regolare a dovere il nero assoluto e il near black...) ma proprio su quanto da lui sostenuto riguardo al Service. E torniamo sempre lì... purtroppo in un certo senso. Ricordo proprio che parlava dei livelli di Y delle componenti RGB che andavano linearizzati a 100, per ogni spet IRE, cosa che a suo dire era fattibile solo con quella regolazione preventiva dei comandi ALL DRIVE ALL CUT nel Service.
Comunque giusto per conoscere meglio il mio VT60 stasera quella prova indicata nel PDF la faccio di certo....
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kendall
Nessun Problema Mario, se posso contribuire lo faccio molto volentieri. Devo solo procurarmi un altro paio di film in bianco e nero (anche in bluray si trovano comunque a cifre ottime e la visione di un buon B/N non la disdegno per nulla) così da avere una certa varietà di sorgenti per le verifiche. Dopo di che ad intervalli regolari cerco di fare ..........[CUT]
Grazie Kendall!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
...Comunque giusto per conoscere meglio il mio VT60 stasera quella prova indicata nel PDF la faccio di certo....[CUT]
E' inutile che ti chieda di farci sapere, tra l'altro su quel documento si fà espresso riferimento anche ai Panasonic ;).
-
Ragazzi domanda: sarebbe possibile per chi riscontra un problema fare dei test su alcune immagini in bianco e nero statiche (e che mostrano nei vostri VT60 il problema in questione)?
E nel contempo mettere a disposizione tali immagini così da avere delle immagini di test comuni (tra l'altro in questa maniera avrei un set di immagini fisso con le quali testare di volta in volta il mio VT60 e conseguentemente condividere con voi il risultato con foto dello schermo annesse... In questa maniera si riuscirebbe ad individuare un eventuale graduale comparsa del problema all'aumentare del numero di ore di visione).
-
Questa discussione parte con 2 immagini esplicative del problema e che possono e devono essere prese a riferimento, in particolare la prima tratta dal BD Psycho su cui è stato catturato anche il minuto esatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Questa discussione parte con 2 immagini esplicative del problema e che possono e devono essere prese a riferimento, in particolare la prima tratta dal BD Psycho su cui è stato catturato anche il minuto esatto.
Riuscireste (chi ha il BD in oggetto) a fare un grub di tale screen a risoluzione nativa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kendall
Riuscireste (chi ha il BD in oggetto) a fare un grub di tale screen a risoluzione nativa?
Scusa l'ignoranza, ma... cosa sarebbe?
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
E' inutile che ti chieda di farci sapere, tra l'altro su quel documento si fà espresso riferimento anche ai Panasonic ;).
Ovvio che poi scrivo tutto...
Però, scusa, stai dicendo che tu non la farai??
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Ovvio che poi scrivo tutto...
Però, scusa, stai dicendo che tu non la farai??
Certo che lo faro, ma non stasera :).
-
Ah, okay...!
Se riesco posto qualche foto dei pattern prima e dopo la modifica dei parametri, un po' come detto nel PDF.
Se riesco...
Ettore