Visualizzazione Stampabile
-
In generale gli ultimi epson sono fin troppo luminosi, parti assolutamente dai calcoli su siti vari... ma alla fine con un 7200 e schermo gain 1.2 da 100 a 130" ti ritroverai un faro e sarai costretto ad abbassare lum e contr molto ;) Ricordati che tarato decentemente il 7200 ha un livello lumen anche maggiore del 6100 che è una lampada abbrozzante.
Io prenderei un telo gain 1, o meglio, sono proprio di altre idee, ma non voglio dar consigli mefistofelici :sofico:
Settimana scorsa ho visionato due 9200 su screenline ( credo proprio oltre gain 1 ma l'addetto non era sicuro al 100% :( ed un 5200 sempre su screenline simile ) e ho molto da ridire sul setting ... di ogni cosa
-
Il LS è solo verticale con un +/- 30% di escursione
-
Scusami in che senso altre idee? Non avere premura di forviarmi
Sono un neofita e vorrei solo avere una buona impostazione della sala cinema
Sono pronto a qualsiasi cambiamento consigliato da chi ne sa più di me se per il meglio
Grazie
-
a quale post ti riferisci?
-
Dal manuale leggo che lo ha anche orizzontale il LS
Ma più che altro vorrei capire come metterlo ovvero sul epson calcolator
Dice di metterlo a 1,5 da terra ma lo dice perché considera il LS o perché andrebbe messo proprio così
Ovvero se non ho bisogno del LS e comunque mi è comodo metterlo a soffitto allineato col bordo superiore
Posso farlo oppure va proprio messo a 1,5 ??
Grazie a tutti
-
hai ragione, in effetti è il dato relativo al Keystone... l'LS è molto ampio nei due sensi, stasera sono fuso!
Lens Shift Manuale - Verticale ± 96,3 %, orizzontale ± 47,1 %
Di solito la macchina proiettando da centro lente a centro schermo si posiziona in modi di avere la base schermo ad una altezza di circa 70 cm dal pavimento.
Il dato di 1,50m è un dato modificabile varia a seconda della base e dello spostamento dell'ottica che devi fare in funzione di base schermo e distanza di proiezione.
Seleziona
tipo di installazione : a soffitto
scorrimento lente : ON
potrai valutare muovendo il proiettore lungo gli assi verticale ed orizzontale quale sia il miglior posizionamento per la tua installazione
-
tranquillo nessun problema
ma vedi in realta lho gia fatto con il calcolatore della epson
mettendo altezza 74 da terra del lato inferiore che e altezza ideale per le due postazioni di visione come angolo di visione
mi viene altezza da terra proiettore 1,5 con proiettore impostato appunto a terra mentre 1,30 da soffitto se proiettato da soffitto
per quello mi e venuto il dubbio
perchè ad esempio il 6100 con lo stesso calcolatore mi dice di metterlo o allineato con bordo superiore oppure a quello inferiore
mentre il 7200 dice di metterlo alle misure sopra elencate allora mi sono chiesto ma non sara mica perche il 7200 ha il LS e il 6100 no
allora ho ipotizzato che forse mi dice di metterlo a quelle posizioni perche poi uso il LS in seguito per portarlo in posizione giusta
quello che mi chiedo quindi e se quel dato e indicato perche va piazzato proprio cosi oppure se dovrei comunque piazzarlo ai lati superiore o inferiore se non dovessi usare il LS???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
In generale gli ultimi epson sono fin troppo luminosi, parti assolutamente dai calcoli su siti vari... ma alla fine con un 7200 e schermo gain 1.2 da 100 a 130" ti ritroverai un faro e sarai costretto ad abbassare lum e contr molto ;) Ricordati che tarato decentemente il 7200 ha un livello lumen anche maggiore del 6100 che è una lampada abbro..........[CUT]
Scusami in che senso altre idee? Non avere premura di forviarmi
Sono un neofita e vorrei solo avere una buona impostazione della sala cinema
Sono pronto a qualsiasi cambiamento consigliato da chi ne sa più di me se per il meglio
con telo da gain 1 vado a 43 nits sono al pelo dal difetto di luce, non credi che siano troppo pochi anche perche poi ho anche il 3d
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
hai ragione, in effetti è il dato relativo al Keystone... l'LS è molto ampio nei due sensi, stasera sono fuso!
Lens Shift Manuale - Verticale ± 96,3 %, orizzontale ± 47,1 %
Di solito la macchina proiettando da centro lente..........[CUT]
ho imparato a fare i messaggi citati hahahahha
ho rifatto di nuovo il calcolo e sembra proprio che mettendolo a 150 oppure 130 a soffitto proietti a centro lente
senza utilizzare LS infatti abilitando scorrimento lente mi fa proprio vedere che posso andare 3 metri sopra e tre sotto
quindi booo sembra vada piazzato cosi
-
Io sono pro grigio chiaro 0.8, ma bisognerebbe far da cavia, quindi lascia perdere e vai di bianco gain 1.0 ... non oltre ;)
-
Sto considerando il cambiamento del VPR, vengo da un panasonic in firma, che funziona ancora alla grande e mi ha dato tante soddisfazioni. E' ora sul un mobile a circa 125 cm dal soffitto e 480 cm dal telo, proiettando un bel 100 poliici di 135*240 su telo 1:1. Quindi sfrutto di molto il lens shift del panny per centrare il tutto.
Considerato che il mobile andrà via vorrei posizionarlo con un braccio da soffitto, dal calcolatore epson dovrei da quello che ho capito avere:
Per diagonale desiderata 100pollici una distanza focale da 3 metri a 6,30 m...è corretto? considerato che lo posizionerei a 4,50 metri dal telo dovrei esserci, ma per la luminosità? non ho capito dove reperire i calcoli che fate
Con il lens shift verticale non dovrei avere problemi giusto? a che distanza minima dal soffitto potrei montarlo? non riesco a capirlo, e montabile sotto/sopra?
Rispetto alla fascia di prezzo (1700) avete consigli diversi per le mie dimensioni di sala? considerate appunto una collocazione a 450 cm dal telo e una visione da 350 cm dal telo...la diagonale riamne quella 100 poliici.
grazie infinite?
-
nessun intervento chiarificatore?
-
Sembra un proiettore maledetto, alla fine nessuno sembra averlo e chi lo compra...sparisce dal forum :D
Comunque io sono lì, lì per prenderlo e nel caso, proverò a recensirlo.
Per quanto mi sono documentato, direi che nel tuo caso, molto simile al mio, è la migliore scelta.
Per la luminosità i calcoli li fa il sito projectorcentral, ma non vanno presi come verità assoluta sia per le approssimazioni dovute alle riflessioni in stanza se non completamente scura, sia perchè si basa sui dati di targa delle macchine che spesso sono più alti del reale.
Per come lo posizionerai servirà un buon lens shift verticale ed il 7200 ce l'ha notevolissimo.
Guadagno telo unitario è OK, sopra meglio di no, sotto (0,8) potrebbe essere ottimale ma non è testato e si rischia di "farsi male" se si sbaglia in basso. Sicuramente lo userai in eco mode e tutto sarà ok.
Ciao
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mriitan
Sto considerando il cambiamento del VPR, vengo da un panasonic in firma, che funziona ancora alla grande e mi ha dato tante soddisfazioni. E' ora sul un mobile a circa 125 cm dal soffitto e 480 cm dal telo, proiettando un bel 100 poliici di 135*240 su telo 1:1. Quindi sfrutto di molto il lens shift del panny per centrare il tutto.
Considerato che i..........[CUT]
A 480 dal telo con 240 di base dovresti avere 50 nits in modo lampada normale con uno schermo di gain unitario... un po' basso come valore soprattutto se consideri che calibrato e in eco scenderai ancora... viste le distanze per lo schermo suggerisco un telo bianco gain 1.2