Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
daghene
In realtà quello che prenderei a LED è l'FT60 a 699 quando ne costerebbe 850+ e ne costava quasi mille nuovo, quindi la qualità c'è tutta. Il punto è capire se veramente un plasma va bene per me e perché tutti lo consigliano nonostante stiano smettendo di produrli. Insomma, la differenza tra LED FT60 e Plasma ST60 parlando di immagine è davvero così evidente(tenendo presente che come ho detto domani andrò a vederli di persona in negozio)?
Per la dimensione non è un problema in quanto lo attacco al muro su una parete della taverna completamente libera, anche se 42" per la distanza a cui lo tengo sono già ottimi
Penso che se l'immagine del tuo PZ85 ti soddisfa e ti piace, un st60/gt60/vt60 non possono far altro che piacerti di più!!! Un led potrebbe invece deluderti: impressionarti lì per lì ma poi.....la naturalezza del plasma non la trovi nei led.
E' già stato detto: i produttori smettono di produrre plasma perché è meno conveniente produrli ed il mercato è stato "pilotato" verso prodotti che garantiscono maggiori guadagni!!! E in un mercato "pilotato" verso i led i plasma sono diventati sempre più di nicchia: alcuni produttori hanno provato a tener duro ma alla fine hanno mollato!! Nel 2009 Pioneer ha prodotto la miglior TV prodotta fino ad ora (il KRP in firma) e proprio in quell'anno ha abbandonato il mercato: una sorta di canto del cigno con la consapevolezza che per superare se stessi lo sforzo economico sarebbe stato tale da rischiare il fallimento!!!
Per la distanza, dato che non mi sembra di averla letta, ripeto le distanze per i bluray (visione fullHD e 3D):
42 pollici 1,6 metri
50 pollici 1,9 metri
55 pollici 2,1 metri
65 pollici 2,4 metri
Ovviamente non sono misure obbligatorie ma...più ti allontani e più vanifichi la qualità/risoluzione!!!
Personalmente mi sono abituato a tali distanze e...francamente....!!!
-
Guarda di fatto mi state convincendo a tenere in considerazione ancora i plasma. Adesso i dubbi sono due:
1 - cosa cambia da st60/gt60/vt60?
2 - con 699 euro di queste quali trovo da 42" e da 46"?
3 - ma soprattutto..hanno almeno tre prese HDMI, 3D(che non mi interessava ma su LCD ormai c'è) eccetera?, Wi-Fi per farle pilotare da cellulare(sul quale tengo diversi film usandolo come hard disk) o da chiavette con MKV eccetera eccetera?
Adesso mi hai incuriosito, non avevo nemmeno notato differenze tra le tv in negozio ma domani corro a vedere se il plasma mi stupisce davvero così tanto! Un vantaggio che sicuramente ha è quanto riposa l'occhio, stare a pc tutto il giorno per lavoro un pò mi uccide mentre alla tv ci starei ore senza problemi(se non fosse che ci guardo solo moto ed NFL :) )!
-
Quoto interamente shakii ( a parte sulla miglior tv mai prodotta, è il mio VT60 :p ..... solo una battuta eh non mi interessa confrontare Pana e Kuro per carita') e aggiungo una cosa: se vai a vedere in un centro commerciale i 2 tv non avrai un confronto oggettivo in quanto l'alta illuminazione dei centri commerciali (a meno che non ci sia una saletta dedicata a luci basse) non li rende l'ambiente ideale per giudicare la qualità di un tv, in pratica la maggior illuminazione di picco dei led te li farà risaltare rispetto ai plasma, mentre in ambiente casalingo le cose cambiano, in ambiente luminoso la scarsa profondita' del nero ad esempio viene attutita.
Se trovi l'st60 in un centro commerciale tra l'altro sei fortunato perche' paiono introvabili dal vivo, piu' facile trovare il vt60, in bocca al lupo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
daghene
1 - cosa cambia da st60/gt60/vt60?
Ti prego non farmelo ripetere ancora ci sono parecchi post a riguardo :D
Citazione:
Originariamente scritto da
daghene
2 - con 699 euro di queste quali trovo da 42" e da 46"?
Solo il 42ST60, ti ripeto che da 46" non ci sono piu' plasma, solo 42" o 50" a salire, ma non hai ancora specificato la distanza di visione
Citazione:
Originariamente scritto da
daghene
3 - ma soprattutto..hanno almeno tre prese HDMI, 3D(che non mi interessava ma su LCD ormai c'è) eccetera?, Wi-Fi per farle pilotare da cel..........
Sì a tutto (le prese HDMI sono esattamente 3), l'ST non è in grado di registrare da USB mentre gli altri 2 sì
-
Il formato 46 non esiste più.
42ST60
42GT60
50ST60
50GT60
50VT60
L'ST60 ha già tutto quello che cerchi ad un prezzo ottimo. GT e VT hanno ovviamente qualcosa in più in termini di qualità (non tantissimo), settaggi avanzati ecc.
L'ST60 è già migliore di qualsiasi led e se proprio uno deve fare uno sforzo, a meno che uno non stia già alle distanze indicate, io aumenterei i pollici!!
Ad ogni modo il 42ST60 si aggira sulle 700/750€, il 50ST60 sulle 850/900€.
Difficile trovarli in negozio e qualora ciò avvenisse.....un centro commerciale è il luogo meno indicato: infatti nei centri commerciali, con le luci molto forti i led sembrano vivi ed i plasma "smorti"!!! A casa tutto però si inverte ed i plasma tornano ad essere naturali e rilassanti mentre i led, specie se lasciati con le medesime impostazioni del negozio, risultano fastidiosi. A meno che uno non viva in centro commerciale :D !!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enri69
Quoto interamente shakii ( a parte sulla miglior tv mai prodotta, è il mio VT60 :p ..... solo una battuta eh non mi interessa confrontare Pana e Kuro per carita')....
Il fatto è che, come puoi vedere in firma, anche se con formati diversi, ho sia il KRP che il VT60 :D e........ comunque questa è un'altra storia e giustamente il VT60 è il migliore in commercio!!!!
-
I metri sono circa 2,8(misure prese un pò col cu*o) come nel plasma che ho su in salotto ma nonostante in alto hai scritto 1,9m 50" io col 42 mi trovo bene, anche perché il plasma è terribilmente rilassante e quindi si guarda che è un piacere! Poi in realtà a quei 2,8m va tolto qualcosina per la famosa posizione "protesa in avanti" da videogame(che termini tecnici!) e infine ancora qualcosa di meno per Just Dance e giochi da giocare in piedi.
Ho trovato le differenze, registrare via USB frega poco o nulla perché le partite le ritrovo online e le gare di moto non ne perdo una in diretta(o ci sono sui siti di Mediaset e La7 gratuitamente) quindi fa niente. Quel che preoccupa è il prezzo perché devo stare sui 699 euro :/ e soprattutto devo sperare che in negozio abbiano alcuni di quelli indicati tipo il VT dato che leggendo voi e altri commenti in giro pare proprio che come dite l'ST non esista praticamente più in negozio fisico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shakii
Il fatto è che, come puoi vedere in firma, anche se con formati diversi, ho sia il KRP che il VT60 :D e........ comunque questa è un'altra storia e giustamente il VT60 è il migliore in commercio!!!!
Azz mi era sfuggito che li avevi entrambi :muro::muro: infatti intendevo il migliore in commercio appunto :mc:
@daghene: prendi minimo minimo il 50" se puoi sforare un po' .... altrimenti non potrai apprezzare l'alta definizione quando vedi un blu ray o comunque un contenuto fullHD
-
Non so se un 50" entra nel budget, cosa trovo a questo prezzo(699)? Per dire il LED FT60 da 42 l'ho incluso perché costerebbe 850 o più ma Mediaworld fa offerte da pazzi altrimenti mi accontenterei di qualcosa di molto più modesto!
C'è anche da dire ragazzi che in realtà la taverna è in allestimento e quella misura è quella che ho pensato per dove metterei il divano ma posso avvicinarlo e allontanarlo quanto voglio, non ho nessun problema in merito :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
daghene
I metri sono circa 2,8(misure prese un pò col cu*o) come nel plasma che ho su in salotto ma nonostante in alto hai scritto 1,9m 50" io col 42 mi trovo bene, anche perché il plasma è terribilmente rilassante e quindi si guarda che è un piacere.....
Guarda, non voglio per forza far crollare le tue certezze ma... da quella distanza (2,6 metri per l'esattezza) io vedo il 65 con la tua medesima visione rilassante e mantenendo il 42 potresti addirittura prendere un 42X60 HDready (350€) senza notare grosse differenze (ovviamente perderesti 3D, smartv TV, wifi ecc. che potresti recuperare, 3D a parte, con lettore BD).
Ovviamente ognuno fa come meglio crede (anche perché se c'è un limite di budget non si può far altro che alzare le mani) ma francamente farei uno sforzo e prenderei il 50ST60 in quanto...sei veramente distante ed i contenuti HD.....!!!!
-
noi siamo come una setta, un gruppo di nostalgici, la resistenza che trionferà sul male (i LED) ;-) ....quante cose migliori di altre non hanno avuto il successo che meritavano? lo betamax di sony, il DAT, i superaudioCd che erano migliori dei CD normali e degli orrendi Mp3, la prima Xbox era migliore di Ps2...ecc. ecc......marketing, leggi di mercato, leggende metropolitane, commessi impreparati (tranne il commesso del mediaworld di casamassima nel barese che stimo perchè fan del plasma).....certo ti sto scrivendo da un pc con monitor LCD....ma i coni di luce sono imbarazzanti....io gioco con plasma da 10 anni....zero ritenzione, giusto un pò all'inizio ma niente di sconvolgente (con il vecchio plasma perchè con il pana zero per ora)....e faccio sessioni di 2 o più ore a volte....sul lag anche se come ti ho già scritto sull'ST60 non è dei più bassi io non trovo nessun problema di sorta e comincio anche a cavarmela egregiamente con FPS tipo BlackOps2 e Battlefield 3 su xbox360 RIGOROSAMENTE ON LINE!!! (più del TV preoccupati della tua linea ADSL). L'Unico LCD che ti consiglerei è solo il Sony W905 ma costicchia un bel pò...
Ora sta a te scegliere anche in base al budget...
You take the blue pill and the story ends. You wake in your bed and believe whatever you want to believe.
You take the red pill and you stay in Wonderland and I show you how deep the rabbit-hole goes.
@enri....il top è lo ZT60 e non il VT60...eahahehehahahahahah
-
Quindi dici che se al plasma che c'è su sono abituato a quella distanza comunque mi sto perdendo della qualità e dovrei starci più vicino? Io sono abituato a stare più distante possibile, dopo controllo meglio ma la distanza è pressapoco quella rispetto a dove dovrei collocare la tv in taverna e col 42 mi trovo bene o.O
Lo sforzo...beh, se fosse per me lo farei volentieri ma passiamo, andando a naso su TrovaPrezzi, dai 699 che pensavo a 850 euro minimo minimo per il 50 pollici al plasma! Praticamente quasi il doppio del budget iniziale dal quale ero partito prima di risparmiare per alzare l'asticella a 699, è una differenza notevole :/
PLASMATO NON AVEVO VISTO IL TUO COMMENTO Ora leggo ed edito :)
--- letto, commento qui sotto ---
Agli fps non gioco assolutamente online dalla tv e non ci giocherò mai e poi mai su console perché sono venuto su con UT2004 e CS 1.6 nel gaming competitivo quindi, senza offesa a nessuno, giocare ad fps su console lo trovo ridicolo(non parliamo poi di COD e BF che sono facilissimi).
I giochi di cui parlo sono Dark Souls, Tomb Raider, Batman, NBA insomma titoli online e non da giocarsi quasi esclusivamente col pad :) per i MOBA, MMO ed FPS pc tutta la vita quindi il problema lag minima non si pone, se però su Dark Souls come diceva un utente qui nel forum che ha il 42ST60, la lag è visibile(si parla di millisecondi ma mi par strano) una rotolata in ritardo può voler dire morire invece che sopravvivere.
Certo è che su questo discorso ognuno dice la sua. La linea non è un problema, 20mb effettivi anche se abito in provincia di Verona quindi non ho certo problemi in quel senso :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
daghene
Lo sforzo...beh, se fosse per me lo farei volentieri ma passiamo, andando a naso su TrovaPrezzi, dai 699 che pensavo a 850 euro minimo minimo per il 50 pollici al plasma! Praticamente quasi il doppio del budget iniziale dal quale ero partito prima di risparmiare per alzare l'asticella a 699, è una differenza notevole :/
Ti capisco bene ma....non sai quanto ne vale la pena e quanto perderesti con il 50 o...quanto perderesti con un 55 o 65 (ma lì andiamo troppo fuori!!!)
50 pollici con possibilità di avvicinarti un po' + film in bluray.....sai quanti messaggi di ringraziamento per averti aperto un mondo!!!!!
-
Su questo mi fido al 100%(e domani il centro commerciale me lo confermerà, c'è la saletta al buio) però c'è anche da dire che non sono un cineamatore..mi basta giocare a Just Dance, Mario Kart o qualche titolo sportivo con gli amici e vedermi qualche film con una qualità che mi appaghi senza pensare se è meglio il nero, se è più definito, se sta meglio al buio o meno.
Alla fine presumo siano cose che derivano dai confronti diretti per gli occhi non esperti no?
Ma soprattutto, dato che siamo in argomento: ok gli LCD hanno neri peggiori e se aggiungiamo la visione al buio il discorso dettaglio nelle zone scure degenera ma dato che ci installerò un amblight, a prescindere da plasma o LCD, cambia qualcosa o il discorso a schermo rimane identico?
-
okkio non sono i mb il problema...ma il Ping..... ;-) anche io giocavo su PC...ma con le consolle è tutto più immediato e più semplice...
si sono millisecondi, molto meno di un battito di ciglia...roba da superman.... ;-)