http://www.avmagazine.it/forum/122-v...55#post4089755
Visualizzazione Stampabile
Infatti, ci vuole almeno una 2000 :D
Per quella allora dovrai aspettare fine anno...:asd:
Capito!
Grz, Guido. :D
Ciao
scusami ma mi ero perso le tue domande.
Si, ho avuto la possibilità di farlo.
A livello di dettaglio video, se ti attacchi con il naso a 20 cm dal telo ovviamente si nota ma nulla di significativo.
Però, non mi sono limitato a pormi domande sulla perdita di dettaglio ma mi sono posto certi risultati in senso generale ed evidentemente come tutte le configurazioni, quello che ho cercato e' la media dei risultati che e' quella che deve dare la giusta soddisfazione.
Quando rimonterò il tutto posterò le foto del sistema di mascheratura
ciao
Poi viste le dimensioni che inizia ad assumere il telo, la questione non è poi cosi tanto secondaria....Se lo ingrandisci troppo la perdita di dettaglio potrebbe risaltare.....anche se immagino che le dimensioni in gioco necessarie ad evidenziare questo aspetto dovrebbero essere ben diverse...
Dunque d'accordissimo con te sulla tua intenzione di cercare di ingrandire l'immagine quanto possibile....anche a rischio di perdere un minimo di qualità visiva, proprio perchè il rischio è solo sulla carta ...
curiosissimi di vedere l'effetto che fa, almeno in foto...
walk on
sasadf
beh però questo discorso è parallelo al fatto del telo fonotrasparente e non.
la trama del telo mantiene la stessa densità, qualunque dimensione il telo stesso abbia. se la distanza di visione rimane la medesima, l'eventuale "perdita" dovuta al fonotrasparente rimarrà uguale.
no?
invece stavo pensando che, mantenendo il telo la stessa trama, ingrandendo l'immagine e di conseguenza i pixel, il problema della perdita di dettaglio procurato dal telo dovrebbe essere minore.
mi spiego in parole povere: se il pixel è piccolo ne perdo alcuni nella trama, se il pixel è grande, ne perdo una porzione nella trama.
poi magari è un ragionamento che non tiene, però con un microforato mi viene da pensare a questo
Ecco, riguardo il telo, per quale hai optato Mimmo?
Saluti gil
Ma non c'e' pericolo che ,durante le bordate del fronte anteriore, il telo "ondeggi"? :D
uomini di poca fede :D
secondo voi, dico io, facevo un qualcosa che non avrebbe funzionato? :sofico:
@ stazza
i miei pixel rimarranno piccoli :cool:
@ Gil
Come telo ho preso la Seymour AV, arrivato dagli USA in 2 settimane e pagato, compreso tasse di spedizioni, meno di 500 euro
Il telo non puo ondeggiare se viene montato bene. Nel mio caso, hai presente una racchetta da tennis? ecco.... sarà tirato in quel modo.
per cui state tranquilli:
- Il dettaglio sarà ok,
- Il telo non si muoverà,
- Chi avrà la possibilità di venire a vedere se ne renderà conto ( Sasà escluso :D )
Ciauz
Te l'ho chiesto perche' , prendendo anch'io la tela acousticpro4k della elite, avrei deciso di buttarmi nell'alta efficienza e sostituire le mie "cassettine" :asd:....
E' un mondo nuovo per me....
Saluti gil
Che sberla di schermo......ieri ho cominciato a smontare il mio....e ti pensavo...io che maneggiavo il "piccolo" 350 cm. di base...e te con un altro mezzo metro in più :sofico: ....comunque i ns. teli sono certificati 4K...e cosa non trascurabile hanno un guadagno di 1.2 ...con una trama impercettibilmente microforata...altro tipo è ad es. l'Enlightor 4K , http://www.electronichouse.com/artic...tor_4k_fabric/ , solo che ha un guadagno sotto l'unità...
Ah, quindi Sal anche alla Seymour hanno la tela certificata 4k?
Saluti gil