:asd::asd::asd:
L'importante e' cominciare.....:D
Saluti gil
Visualizzazione Stampabile
:asd::asd::asd:
L'importante e' cominciare.....:D
Saluti gil
@Gaara:
Perdonami ma non sara' un investmento ma un bagno di sangue :D
E poi un rs45 si piazza ora a circa 1800 euro,avrai dovuto aggiungere altri 8kili per il Sony,non proprio buono...io sarei andato di rs49 e avrei aspettato un'altro anno e mezzo,ma se come dici tu era l'unico momento questo buono per passare ad una macchina Top come il Sony e se sei sicuro del passaggio allora hai fatto bene ;)
Aldo RE-SI-STI...RE-SI-STI...RE-SI-STI..... :asd::asd:
E' probabile visto che con il mio RS48 questo problema non si è mai verificato.
Io quando vado alle demo, lo faccio solo per incontrare un pò di amici del forum, le macchine le guardo ma sempre di sfuggita. Questo perchè quasi sempre uno dei vpr in demo , mostra qualche problema e quindi inevitabilmente un vpr sembra migliore dell'altro. Nell'ultimo caso che vidi a Casalnuovo il demo della Jvc 57 sembrava letteralmente rotto.
Quindi tutti i giudizi che ognuno esprime sono soggettivi e relativi alle macchine demo che si vedono. Poi il fatto di usare un mediaplayer da supermercato come lettore multimediale, non mi sembra il massimo come prova demo.
Il western digital lo uso anche io ma va bene per vedere i film su tv, ma qualitativamente su un 3 metri di base mostra i suoi forti limiti.
Il mio parere è sempre lo stesso. Chi vuole sul serio comprare un vpr, vada dal suo negoziante di fiducia e si faccia fare una demo personalizzata. Coi soldi in ballo è il minimo che si possa pretendere. Ti siedi con calma metti i film che conosci bene e puoi fare con calma le tue valutazioni. Tutto ciò che si vede nelle demo, sono solo impressioni fugaci e relative che spesso possono fuorviare.
Io ad es. nelle demo non ho mai apprezzato il sony 1000. Non mi è mai piaciuto.Preferivo sempre i Jvc, ora non potrei farne a meno.
Ps. mia considerazione personale: I film sono fatti di colori, non vi è solo il nero. Non vi fossilizzate su questo aspetto.
Non ho capito se eri presente a una delle demo HCS tra sabato e domenica....perché ho ampiamente spiegato il perché della scelta di una mediaplayer come il WD TV Live di 3a gen.
In alternativa avrei potuto scegliere l'ARCA (troppo troppo buono in virtù delle sue ottime elaborazioni d'immagine), o un Oppo 103D (anch'esso zeppo di elaborazioni e con una resa molto diversa dall'ARCA, ad esempio)... non era quella la finalità della demo: volevamo che il pubblico giudicasse le elaborazioni di bordo dei proiettori.
Condivido invece il discorso della demo personalizzata: vai con la TUA sorgente di riferimento e fai i confronti! La cosa migliore!!
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti! ;)
Gianluca
No Gianluca, non ero presente, la mia era solo una riflessione sulla scelta di usare quel particolare lettore multimediale, che non brilla per qualità video.
Conosco bene il western digital perchè lo tengo da un mese , ma sinceramente quando ho provato a metterlo sul vpr mi cascano le braccia per la sua resa. Nel suo rapporto qualità prezzo è ottimo, molto versatile, locandine e collegamenti con link a youtube e trailer. Sul tv mi piace un sacco. Sul vpr no.
Non sono d'accordo...nel senso che non è che non brilli per qualità video...ma piuttosto che restituisce le immagini senza elaborazioni di alcun tipo: ho avuto modo di confrontarlo (nel mio ambiente e su VPR) con altri lettori di ben altro blasone e se disattivi le elaborazioni, alla fine stiamo là! E siccome era proprio quello che volevo, questa volta ho voluto "osare"...e devo dire che è un esperimento che ripeterei, perché alla fine le peculiarità dei vari proiettori in termini di elaborazioni, si vedevano e come!!!
Penso che i presenti alla demo ti possano confermare! Tant'è che in più di una circostanza ho dovuto ricordare ai presenti che le immagini riprodotte venivano da una sorgente da appena 80 Euro!!!! ;)
Gianluca