-Per l'integrato sicuramente, per il NAD no ma io preferirei un Project....
SALVO.
Visualizzazione Stampabile
-Per l'integrato sicuramente, per il NAD no ma io preferirei un Project....
SALVO.
che modello^?
una cosa così?Allegato 20980
beh, diciamo che il pioneer l'ho trovato ad un prezzo identico ad un PRE PHONO,
sono in trattativa tra un PROJECT (quello in foto, a 50eU) un NAD PP1 (sempre a 50) e questo PIONEER (sempre a 50)
io prenderei il Project, quell'integrato fa parte di una serie economica e plasticosa...
per "integrato" intendi il PIONEER? o il NAD?!
No, allora prendi il Project.
Un conto se tu avessi avuto già in casa il 530 per collegarlo provvisoriamente, altro è se devi comprarlo.
Come dice Lupo63, non solo quell'ampli è plasticoso, ma credo rappresenti il fondo toccato da Pioneer all'inizio degli anni '80 e, per inciso, quello che secondo me ancora oggi le rovina (a torto) l'immagine.
GBC ha disponibile dei
MONACOR STAGE LINE SPR-6 ...
che mi dite?!
prendi il Project usato che ci hai segnalato
ciao
lo so che sono assillante....ma invece un Preamplificatore stereo pma-730 denon?!
preso e montato il project come PRE
collego l'out del giradischi all IN del PRE, poi dall OUT del PRE vado al SINTO (denon 1912)
possibile che devo per forza entrare dall'aux frontale? altrimenti non mi si sente nulla,
dietro ha degli RCA (cd, dock ecc) ma collegando il pre da li, non si sente NULLA COMPLETAMENTE!!
poi, possibile che nonostante il PRE il giradischi ha un volume spaventosamente basso....??
C'è qualcosa che non quadra ...assolutamente
sembra che ho risolto
ho collegato negli ingressi sul retro, il problema è che il telecomando del denon non ha il comando per far leggere l'aux dietro (quello del CD) devo regolare il quick select (mi ci metto stasera)
per il volume ho rislto con dei settaggi dell'ampli, ora dvo solo risolvere il problema della massa, sempre stasera proverò con un cavo elettrico ad andare dalla amssa del Pre al denon....
grazie a ncora