Ci vuole Adam kadmon per capire con che criterio assegnano le tracce audio...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Ci vuole Adam kadmon per capire con che criterio assegnano le tracce audio...:rolleyes:
Pare che per i francesi stia diventando una piacevole consuetudine. Si saranno fatti sentire? dalle nostre parti mi pare che ormai abbia prevalso una passiva rassegnazione ad accettare tutto quello che capita. E' emblematico poi come la warner consideri il nostro mercato davvero poco ricettivo e insignificante tale da sbagliare con grande difetto le stime di vendita di titoli molto importanti e attesi dagli appassionati. Ti rimando al link su DVD WEB http://www.dvdweb.it/View_News/20140...e_inglese.html riguardante l'edizione estesa dello" Hobbit :un viaggio inaspettato" le cui poche copie distribuite sul nostro Paese sono andate esaurite dopo pochi giorni dalla distribuzione sul mercato.
quella del BD EE di The hobbit è davvero inspiegabile :doh:
Potete spiegarmi perchè a volte mettono due tracce audio della stessa lingua? Inglese DTS MA e DD...
Mi è capitato di vederlo anche in altri film...ma non capisco il senso. Tipo RITORNO AL FUTURO (dvd) che ha l'italiano in DD e DTS..
Probabilmente per quegli acquirenti che non posseggono sorgenti, sinto e display provvisti di codifica Dts...
La traccia Dolby Digital è obbligatorio metterla, fa parte delle specifiche Blu Ray.
Basta chiedere a Warner, che è sempre ligia a quest'obbligo nei confronti della traccia ITA :asd:
Scusa hai ragione, è tra le 3 alternative obbligatorie. Le altre possono essere Dts e Pcm lineare. Da wikipedia:
Citazione:
For audio, BD-ROM players are required to support Dolby Digital (AC-3), DTS, and linear PCM. Players may optionally support Dolby Digital Plus and DTS-HD High Resolution Audio as well as lossless formats Dolby TrueHD and DTS-HD Master Audio.[130] BD-ROM titles must use one of the mandatory schemes for the primary soundtrack. A secondary audiotrack, if present, may use any of the mandatory or optional codecs.
Il DTS è, al pari del DD, un codec audio Mandatory ( Obbligatorio) delle specifiche tecniche del Blu ray Disc per cui la presenza della traccia DTS può essere anche l'unica presente nel disco. Tutti i lettori BD devono necessariamente decodificarne almeno il core DTS 5.1 presente nel flusso delle tracce DTHD MA oppure il semplice full rate o l'half rate 768 . La situazione del Blu Ray è pertanto differente da quella dei DVD dove solo il DD era il codec audio OBBLIGATORIO mentre il dts opzionale. Per questo motivo tutti i dischi DVD con traccia DTS devono obbligatoriamente includerne una anche i formato DD.
I Francesi avranno a disposizione due flussi DTS: Il core lossy 5.1 contenuto nel flusso DTSHD MA che garantisce la compatibilità di riproduzione del disco anche con i vecchi decoder dts surround e ovviamente tutto il flusso HD Master audio Lossless con l'estensione ai 7.1 canali. Beati loro...
Non c'è una spiegazione ed è un inutile spazio occupato. Ancora più misterioso quando ci sono doppie tracce localizzate... lossy!!! Tutti i player leggono e decodificano le tracce DTS e relativo core lossy del Master Audio lossless e qualsiasi TV le può riprodurre (ovviamente da HD ready in poi...). I francesi hanno un "potere contrattuale" decisamente più elevato rispetto a noi italiani. Basterebbe che i requisiti venissero imposti per legge, come le tracce localizzate lossless, pena il divieto di distribuzione. In Italia praticamente un miraggio in mezzo al deserto... :(
Scusa te, ho fatto il reply al tuo post senza accorgermi del tuo successivo :doh: