Richiesta di spiegazioni Convoluzione e dintorni
Innazituto ciao e un grazie a tutti, per il tempo che dedicate ad aumentare questo forum con consigli e domande, io mi chiamo Omar ed è da poco che sono iscritto portate pazienza per eventauli castronerie. Veniamo quindi al motivo per il quale inizio a scrivere anch’io su queste pagine, recentemente mi sono imbattuto nel lavoro portato avanti da alcuni menbri di questo forum tra i quali Michele Spinolo, Microfast e Denis Sbragion e cioè se così si può dire: “l’equalizzazione di una stanza”.
Sono quindi in procinto di:
1. acquistare il microfono per fare tutte le rilevazioni necessarie
2. approfondire DRC e tutti i vari programmi necessari
3. continuare su questa strada per arrivare ad utilizzare un HTPC per la visione e l’ascolto dei film in DVD
A questo punto le domande:
Mi è abbastanza chiaro come avete fatto ad equalizzare la stanza per l’ascolto in stereo, ma non mi è molto chiaro come poi siate passati al 5.1. Mi spiego meglio, leggendo i vari 3d, ad un certo punto è emerso che Michele era riuscito ad ascoltare Sting in 5.1 processando l’audio e applicando i filtri a tutti e 6 i canali. Inoltre è emerso che l’uscita SPDIF di un lettore dvd è stata moltiplicata in 3 uscite SPDIF ognuna contenente due canali ….perché? Non è possibile usare una unica SPDIF fare la misura per ogni singolo canale, ricavare il filtro necessario e poi applicarlo a DRC?
Ancora, immagino abbiate modificato anche DRC per applicare i filtri trovati per tutti e 6 i canali o c’è un altro sistema ?
Ultimo, sono necessari i DEQ 2496? Se si uno può bastare o ce ne vogliono per forza 3 ?
Spero di essere stato chiaro, sennò mi spiegherò meglio.
Omar