Visualizzazione Stampabile
-
era ovvio!! ho provato a fare quello che mi hai detto.. risultato: apparte ovviamente il ''vuoto sonoro'' sotto lo schermo per la mancaza del diffusore... la voce che arriva dai lati non e' malaccio, e' abbastanza chiara ,solo piu' corposa, ma questo si puo' ovviare diminuendo di 2db i bassi... quello che si nota tantissimo invece e' la differenza di volume... impostandolo a 30 con le originali onkyo e' gia molto alto, passando a queste invece e' come se scendessi a 15... per farle sentire come le altre devo portare la manopola a 43/45 questo penso dipenda dal fatto che le aiwa in teoria sono diffusori che reggono molti piu' watt e credo anche meno sensibili ..
-
ho notato che infondo alla tua firma hai scritto moto guzzi forever... anche io ne ho qualcuna... ma questo e' un altro discorso ! ;)
-
reso effettuato... ora si riparte da zero... tengo questo amplificatore onkyo r558 oppure passo a qualcosa di piu prestante? cioe' questo ha delle possibilita' oppure e' da cambiare in partenza? ripeto solo uso prettamente HT
-
sto valutando indiana line tesi 742 o 760 e frontali 262 altrimenti dynavoice challenger centrale e frontali ... i prezzi sono simili.. sto cercando di capire quale siano i migliori come ''apertura'' del suono!
-
Hai poco spazio per il sinto ,l'unico modello che potrebbe starci lasciando qualche centimetro d'aria e' il Marantz nr1504, ok per le tesi 260+760+240 ti anticipo che da nuove il suono e' molto chiuso si devono rodare
-
Valuta anche Monitor Audio bx2+bxcentre+bx1 + Marantz nr1504 forse per i tuoi gusti questa soluzione e' piu' indicata
-
grazie per il consiglio... il mobile l ho fatto io (nel vero senso della parola, l ho tagliato su misura da un vecchio mobile che era dei miei inquilini :D )
http://imageshack.com/a/img38/6339/yywz.jpg
quindi posso spostare o modificare qualsiasi sua parte, posso accorciare ancora le antine e creare piu' spazio per ampli piu' grandi... comunuque sto riprogettando tutto l arredamento, quindi il problema non si pone! ;)
arrivata oggi mattina la tesi 740.... che dire... tutta un altra storia e gia da nuova la voce la sento molto molto molto meglio di quella warfedale 10 cc... suono piu' aperto e molto piu' sensibile... poi se mi dici che dopo il rodaggio cambiano ancora in meglio... allora e' stato davvero un ottimo acquisto per ora!
per i frontali dici le 260 ? io pensavo alle TESI 540 o 560 ... cosa dite ???
-
Allegati: 1
Allegato 20200 cavolo di programma freeware... :D
-
Allegati: 3
Allegato 20201
Allegato 20202
e poi vorrei far diventare il tutto circa in questo modo.. con le 2 colonne laterali che mi sembra siano valide! (ovviamente nel mio disegno ne ho messe 2 indicative, di nessuna marca! )
Allegato 20203
-
mah ... rimanendo in casa onkyo con cui mi trovo bene... per fare un upgrade sensibile, devo passare dal mio attuale ht r-558 al 626 o 727 ?? i 10 watt di differenza tra gli ultimi 2 giustificano la loro differenza di prezzo ???
ricordo che ora possiedo il centrale indiana line 740 , frontali 540 , e surround ancora onkyo ma sto prendendo i 240....
sempre onkyo sintoampli sostitutivi ai miei 2 elencati ??? ma che si possano trovare in commercio.. perche' stavo gia cercando il 609 di cui ho letto molto bene su questo forum, ma che in venditqa non ne ho visto manco uno!!! :(
-
-
Guarda su ebay annunci c'e' un onkyo 828
-
828?? Ci vado a vedere subito... Vediamo quanto chiede e perché lo vende
-
ho trovato un offertona per un denon x3000 cosa ne dici ?? che differenza di suono dovrei percepire con le mie nuove indiana line e l attuale picco onkyo r-558 ??