Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  mario  
Paolo hai più fatto una prova dell'uniformità del fuoco su tutto lo schermo, bordi compresi?anche con la griglia che è nel menu.... 
 
 
 ciao mario, fatto stasera: mi sembra tutto ok ed omogeneamente a fuoco compresi bordi: certo non ho ancora un occhio propriamente da esperto e che ha visionato decine di VPR ma non trovo particolari difetti. Semmai, ma ciò a prescindere dalla griglia, è ancora un po' troppo luminoso per i miei gusti per cui oltre ad abbassare un po' la luminosità ed andare in eco-mode credo dovrò arretrarlo di circa mezzo metro, sono troppo vicino probabilmente al momento :rolleyes:
 
 
- 
	
	
	
	
		Potresti anche considerare l'ausilio di un filtro ND2 Hoya... 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Per Paolo: :)
 
 Come ti avevo detto su un altro post, 1500 e' molto luminoso anche dopo la calibrazione. Ti do alcune informazioni generali e poi posto alcuni risultati dalle mie letture.
 
 Cinema e standard mode stanno agli stessi livelli di luminosita'. La lampada su low significa ~-52% dall' impostazione lampada alta. BC off significa -25%, -30%. La posizione del vpr gioca pure il suo ruolo. Con zoom su minimo si ha -30% di luce.
 
 Le letture sono da un quadro di 92'' con lo zoom in mezzo.
 
 Cinema mode default:
 
 Lampada bassa BC off = 769 lumens
 Lampada bassa BC on = 1005 lumens
 
 Lampada alta BC off = 1185 lumens
 Lampada alta BC on = 1520 lumens
 
 
 Dopo la calibrazione:
 
 User 1 mode:
 
 
 Lampada bassa BC off = 559 lumens
 Lampada bassa BC on = 705 lumens
 
 Lampada alta BC off = 876 lumens
 Lampada alta BC on = 1065 lumens
 
 In dynamic mode (default) ho misurato 1692 lumens.
 
 La sua uniformita' luminosa tocca il 85% - 90%.
 
 RGB e gamma nella calibrazione e' uno spettacolo!! Colori quasi perfetti. Carico i grafici piu tardi...:)
 
 
- 
	
	
	
	
		perbacco che risultati, grande yiannis !
 ma mi puoi dare tutti i settings della tua calibrazione ?
 
 io nel frattempo, mi è arrivato ieri sera, sto provando l'hoya ND2 con l'ausilio del blu tack poi ti dico ma ovviamente il tutto ad occhio, essendo sprovvisto di sonda
 
 
- 
	
	
	
	
		Ti posso caricare i grafici Giovedi prossimo che mi portano il laptop!!:rolleyes:
 
 Dai grafici possiamo ricavare anche qualche click per RGB, gamma e colori.:)
 
 Pero', ti rendi conto che non saranno 100% a causa dei set up diversi (sorgenti, tele, ecc).
 
 
- 
	
	
	
	
		capisco....bè partendo da zero come nel mio caso direi meglio di niente ;)
 
 grazie
 
 
- 
	
	
	
	
		Paolo, quale marca e' il tuo schermo e quanti pollici? Quanto e' distante il vpr dallo schermo? 
 
- 
	
	
	
	
		allora lo schermo è questo:
 
 http://www.visivo.de/it/Schermi-Manu...0-cm-16-9.html
 
 ed è un 97" ossia 214 cm di base, bianco, gain 1.0, PVC con fibra di vetro, abbastanza rigido e senza pieghe devo dire. Distanza proiettore circa 310-320 cm dalla lente diciamo.
 
 Ho messo stasera la ND2 Hoya, vedi foto qui:
 http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...77#post4098577
 
 molto artigianale ed esteticamente discutibile, ma cavolo va ALLA GRANDE !!
 Avevi proprio ragione, grazie :)
 
 
- 
	
	
	
	
		Calcolando cosi al volo, distanze, luminosita', lampade in eco, e filtri......direi che questo momento hai ~45 cd/m2 dal tuo schermo.:) 
 
- 
	
	
	
	
		ottimo mi sembra un buonissimo inizio....a sto punto ho dubbi se spostare il telo cmq indietro di 40-50 cm oppure lasciare addirittura così :confused: :rolleyes: 
 
- 
	
	
	
	
		Direi che cosi va bene. Considera che 1500 vienne dalla fattoria spinto un po su verde e quindi quando lo calibri per equilibrare rosso e blu perdi un po di luce (verde = luce). 
 
- 
	
	
		Allegati: 1 
		Paolo, se ti va, prova un po queste::)
 
 
 Allegato 20905
 
 
- 
	
	
	
	
		grazie yiannis, stasera le provo ;) 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao Paolo, ci ritroviamo, ho una domanda, visto che anche scaricando il manuale non riesco a capire quanto incide il lens shift verticale, potresti dirmi di quanti cm si può abbassare la base di proiezione? Sto cominciando anche a considerare i Benq per sostituire il mio Epson ma non riesco a capire come fare i calcoli.