per il gaming credo che il sony sia il top
Visualizzazione Stampabile
per il gaming credo che il sony sia il top
Io andrei di lg , l ho visto all opera e non è affatto male.
Ciao!
Il movimento innaturale è cosa evidente nei Samsung, se si aguzza un attimo l'occhio: questo non vuol dire che con un setting ad hoc non si possano in parte compensare i vari movimenti innaturali, ma in linea di massima il gestore di movimento non è mai stato del tutto ottimale in questo marchio.. ed ancora non lo è.
Sia i Samsung che i Sony comunque hanno un eccellente trattamento dei segnali SD (insieme ai Toshiba).. non credo esistano alternative migliori in merito. Tuttavia, al di sotto di una certa distanza, qualcunque schermo ti farà vedere i pixel o del rumore digitale.. dovresti fare una prova con altri.
Il W654 è paragonabile al F6800.. un F6320 è più basso come categoria e quindi come prestazioni generali.
Io rimango del parere che tra quei due modelli prenderei il Sony, che come controindicazione ha: 2 Hdmi e assenza di 3D. Sul reparto smart è un pò più povero del Samsung (che di solito svetta in questo settore, paragonato ai concorrenti), ma comunque si difende bene ed ha tutti i canali e le applicazioni più in uso.
Tutto il resto l'ho già elencato nelle pagine precedenti.. e a meno che tu non voglia espressamente un 3D attivo (cosa che nemmeno il W685 fà, perchè ha un 3D passivo) io ti direi di prendere un Sony.
Se invece hai più soldi da investire, potresti guardare un F7000 che è di un gradino superiore (in linea generale).. ed a quel punto il confronto sarebbe con un Panasonic 50ST60 (al plasma), ma ci sarebbero tutt'altre considerazioni da fare, essendo 2 tecnologia diverse.
@actarus79
Come dice Antsal73, se hai abbastanza budget per un 46W905, dovresti valutare bene anche l'alternativa a prezzo molto molto simile (poche decine di € di differenza), di un Panasonic 50GT60... chè ha delle prestazioni incredibili (probabilmente superiori sotto diversi aspetti al Sony). Se l'ambiente in cui lo metterai non è troppo illuminato potrebbe esser la scelta ideale!
Grazie,alla fine ho deciso x il 50w656...vi farò sapere quando mi arriva
Bravo actarus! facci sapere.. io sono li li per fare l'ordine..avrei voluto decidere oggi ma non ce la faccio.. per adesso sono a 55% per il 55f6500 contro il w656
buon di .mi intrometto anche io in questa discussione
mi ritrovo in pieno con questi dubbi e ala fine nn compro nulla(incredibile)
ero e sono orientato all'acquisto di un samsung da 55 , il 55f6500. europa.(costa poco , cioe meno rispetto ad altri)
vedo la tv da 3 metri e adesso il mio samsung 46c 530 mi pare piccolo..percui passo al modello da 55
sono molo molto confuso
ho girato un sacco di centri commerciali
una cosa è certa : ho visto accanto tutti i modeli samsung (f 6500 f 700 f 8000) i sony w9 e w8 (il w8 nn mi è piaciuto proprio)
e nahc e qualche lg..
alla fine nn ho notato differenze tali da giustificare prezzi cosi diversi es :f6500 950 euri f 8000 2000 sony w905 1900
c'e una differenza di prezzi abissale!!!(specialemnete per uno come me che guadagna purtroppo 1300 euri /mese)
il 6500 , visto sii senza settaggi , accanto algi altri su sky hd duranet partita di pallone ..se la cavava egregiamente, al mio occhio almeno...
sono disposto a svenarmi e ad acquistare un modello magari di fascia piu alta rispetto al f6500 ma , a voi piu esperti chiedo, per un utente medio come me che vede la tv con sky in sala ambiente mediamente illuminato da 3 metri , a me che nn ho mai visto un blu ray ...che forse nn vedro mai 3d , ma solo formula uno e calcio e qualche film,appunto per qiesto tipo di utilizzo sono giusrtificate queste differenze di prezzo?otterei davvero una visione migliore?
ed ancora..esiste un buon tv senza 3d da 55 pollici? ( i sony che dite voi sono da 50..)
grazie atutti per questo spazio
ciao
Bene!
Ricordati soltanto che se per qualsiasi motivo non sei soddisfatto, entro 7 giorni c'è il diritto di recesso.
I soldi spesi non sono pochi, quindi deve piacerti.. o si manda indietro!
Vedrai comunque, che ti perderai nel suo menù immagine.. :) Abbi la pazienza di trovare il giusto setting e secondo me non ne rimarrai deluso. Prova ad abilitare il led motion su tutte le sorgenti e poi regolare i parametri di conseguenza, perchè inficia sulla luminosità.
@ragu
Non riesco a quantificarti la differenza... però di sicuro sul Sony ci sono tutti i canali e le app più in uso. Il Samsung su questo è da primato come sempre.
@alexor
Guarda... i 55 Samsung per me sono un terno a lotto. Potresti avere problemi di uniformità sul pannello.. ovvero, il nero tende a sbiadire in alcuni punti dello schermo. Se guardi un film con le famose bande nere la sera ad esempio, potresti notare queste macchie (e\o aloni) e potrebbero darti abbastanza fastidio. Io non me la sento di dirti vai con il 55" Samsung, a meno che non sali alla serie 7000 che ha il microdimming e fà sparire il problema. Se invece guardi la tv prevalentemente di giorno o comunque con delle luci accese, il discorso potrebbe cambiare.
Se vuoi risparmiare prendi un Sony 50"W653\4 senza 3d, o W685 con 3d passivo e vivi sereno (anche vista la spesa). Il W8 ha un pannello IPS.. ed è probabilmente per questo che non ti è piaciuto (così come ai recensori on-line).
Altrimenti, se vuoi tentare, prendi un 55" Samsung e se c'è troppo clouding (le macchie\aloni appunto) sfrutti il diritto di recesso e lo rimandi indietro.
Le differenze di prezzo sono giustificate dai pannelli diversi, i vari filtri video e gestori di movimento diversi... oltre che ai materiali migliori usati nelle alte serie. Indubbiamente all'occhio si nota la differenza tra un led da 1000€ e uno da 2000€... ma non posso dirti se è giustificata o meno: dipende da te.
grazie delle tue risposte tempestevi e autorevoli
i sony w 6 purtroppo sono da 50 pollici e nn 55 ed essendo da tre metri vorrei un 55 (ho un 46 ..altrimenti rimango con quello)..
il 6800 dovrebbe avere piu o meno le caratterische del 6500..
in effetti vedo la tv in ambiente illuminato, e sempre con sky
ho una gran paura di trovarmi un tv pierno di vertical banding (credo si chiami cosi) ,dato che so che tale problema si manifesta con schermate sature e uniformi di colore (classico verde delle partite in movemiento)
questo problema ce l'ho gia col mio le46c530 , ma devo dire che lo si nota solo se lo si vuol notare..
al centro commerciale, durante la visone della partita , il 6500 si comportava egregiamanet e nn aveva problemi (almeno per me)
probabilmente sarebbe piu opportuno attendere qualce mese , sperando che il 7000 , magari europa, si avvicini un po al prezzo dell'attuale 6500 europa, ma chissa se mai avverra..
ciao
altri pannelli 55 pollici senza 3d ce ne sono??
grazie
se puoi permettertelo dai tranquillo sul W9 (non W8 che ha pannello IPS) avrai un ottimo nero, colorimetria da riferimento anche out of the box, meno problemi di uniformità del pannello rispetto a samsung, e un prodotto sempre rivendibile
LG lo lascerei perdere
se i samsung ti parevano troppo "finti" come movimento probabilmente avevano l'interpolazione al massimo (solitamente è sempre così)
Fatto pure io.. oggi ho fatto un salto da euronics dove ho visto i vari tv.. il sony mi sembrava piccolo..
ho appena ordinato il 55f6500 per 974€ spedito.. speriamo sia ok!
quoto ZED, l'unico LCD che prenderei è il sony W9....il resto è noia...eheheheh
A poterselo permettere SI!
Il prezzo di quest'anno comunque non ha nulla a che vedere con le serie 9 degli anni passati... è davvero un affarone!
Ci fosse stata una situazione del genere due anni fà... non ci avrei pensato due volte nemmeno io a prendere un Sony. :(
sicuramente voi avete ragione..
il prezzo di questo anno è un affarone( riferito al sony w9)
azz...
comunque il 55 costa nn meno di 1800 euri....anche se , stranamanete, meno del samsung f8000!!!!
il sony è il miglior a bocca di tutti....
ma ..tra 950 e 1800...ce n'e di differenza..
se poi nn si ha propio il palato fine ...
per quanto possa dire io: ho visto dal vivo uno accanto all'altro i tre samsung f 6500 f 7000 f 8000
non ho notato sostanziali differenze.....
sicuramente ci saranno in valore assoluto ..ma appunto.....costano quasi il doppio...
ciao
(comunque continuo a nn comprare...in attesa di uno sconto o di una vincita!!!!)
Mmm...
non noti sostanziali differenze perchè sono settati a "membro di segugio" (come disse una volta uno...)..
senza contare che, soltanto in sala buia potresti notare alcune di esse.
Il centro commerciale è buono solo per apprezzare l'estetica del Tv. Paradossalmente, quando ti sarai ben documentato.. sarebbe più utile comprare direttamente a scatola chiusa, che girare e girare per centri commerciali a guardare gli stessi filmati sugli stessi tv.
Io ne ho perso di tempo in questo modo.. e non ne ho guadagnato nulla (tranne che quando sono riuscito a farmi dare un telecomando del tv e un lettore BD con disco BD... allora in quel caso le cose "in parte" cambiano).