Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Occorre invece proprio un sinto che strizza l'occhio all'Hi fi, da qui il mio interesse verso Marantz, Anthem e nuovi Aventage.
Anche con i film cmq mi piace musicalità...vedi i film con Hans Zimmer come compositore(li ho praticamente tutti e lo adoro).
Sto puntando ad un top anche per il futuro upgrade dei diffusori, e qui la scelta è praticamente già fatta: Canton Chrono SL 590.2
E allora Marantz potrebbe fare al caso tuo. Piace molto anche a me Zimmer, ascolto spesso Molossus (Batman Begins) e Sos New york (Crysis 2) sono due tracce che rendono parecchio e tra l'altro sono un buon test per gli altoparlanti.
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
qui ti sbagli l'onkyo 828 e di gran lunga migliore del 818. ...in quanto a una sezione pre migliore. ..te lo dico in quanto lo possiedo....e con la musica suona benissimo.
Mi limito a fotografare il dato che è inferiore come potenza, non ha xt32, cioè complessivamente è un passo indietro rispetto all'818 (che invece ha caratteristiche simili al 929). Poi che suoni bene anche quello non lo metto in dubbio, ma al miglioramento NETTO della sezione pre ci credo relativamente.
-
L'818 non e' paragonabile al 929 per niente (neanche per la puzza dei piedi).
Rispetto l'828 l'818 ha suo favore la MultEQ XT32 ma l'828 ha tutte le carte per suonare meglio appatto di avere un ambiente la dove la MultEQ possa bastare.
Avrebbero dovuto implementare la MultEq XT32 anche sull'828 sarebbe stata una macchina meglio in tutto rispetto all'818
-
Ne dubito essendo inferiore a livello di amplificazione (sono 135w Vs 130w e 3.3 kg di differenza a favore dell'818, oltre a XT32), basta controllare i dati non me li sto inventando.
E' palese che a questo giro Onkyo ha fatto un passo indietro su alcune specifiche o ha fatto un piccolo cambio di nomenclatura, come preferite. Perciò l'evoluzione naturale dell'818 è il 929 non l'828 poi che siano migliorati un po' a livello pre può darsi ma non credo nei grandi stravolgimenti.
-
Diablo appena vado a casa di thx ti confermo se suona meglio dell'818...anche se di lui mi fido!
PS: Zimmer ha scritto capolavori assoluti: ascoltati la colonna sonora del Gladiatore, Il cavaliere oscuro il ritorno, Pearl Harbor e soprattutto l'ultimo samurai(da brivido).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Ne dubito essendo inferiore a livello di amplificazione (sono 135w Vs 130w e 3.3 kg di differenza a favore dell'818, oltre a XT32), basta controllare i dati non me li sto inventando.
E' palese che a questo giro Onkyo ha fatto un passo indietro su alcune specifiche o ha fatto un piccolo cambio di nomenclatura, come preferite. Perciò l'evoluzione..........[CUT]
i dati di targa lasciano il tempo che trovano. ...io i prodotti li ascolto con le mie orecchie e soprattutto nel mio ambiente. ...vengo proprio da un marantz sr 7007 .in ht non ce storia con onkyo 828. ...con la musica se ka giocano alla grande. ...io nel mio ambiente fortunatamente non necessito della xt 32...ecco perché della scelta su 828. ..per quanto riguarda 818 non ce confronto a livello di suono e inferiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Diablo appena vado a casa di thx ti confermo se suona meglio dell'818...anche se di lui mi fido!.
Andrebbero provati nello stesso ambiente, troppi fattori fanno suonare la stessa macchina in modo completamente diverso in ambienti diversi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Diablo appena vado a casa di thx ti confermo se suona meglio dell'818...anche se di lui mi fido!
PS: Zimmer ha scritto capolavori assoluti: ascoltati la colonna sonora del Gladiatore, Il cavaliere oscuro il ritorno, Pearl Harbor e soprattutto l'ultimo samurai(da brivido).
Occhio che se li hai sentiti a distanza di tempo e in abienti diversi potrai paragonare ben poco.
Sì si lo so, ma onestamente mi piacciono di più quelle sue un po' più "strane". :D
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
i dati di targa lasciano il tempo che trovano. ...io i prodotti li ascolto con le mie orecchie e soprattutto nel mio ambiente. ...vengo proprio da un marantz sr 7007 .in ht non ce storia con onkyo 828. ...con la musica se ka giocano alla grande. ...io nel mio ambiente fortunatamente non necessito della xt 32...ecco perché della scelta su 828. ..per..........[CUT]
Ok, però sono specifiche dello stesso costruttore a distanza di un anno, anche il prezzo di lancio dell'828 è inferiore a quello dell'818. Tu dici che nel tuo ambiente rende meglio e non posso obbiettare perchè tu hai le tue musiche, la tua stanza e le tue casse (quali?). Tuttavia penso che a logica non dovrebbe essere così e difatti si leggono pareri opposti al tuo da parte di chi li ha avuti entrambi.
In ogni caso la timbrica sarà simile, quindi che Mauro possa piacere il TX828 e non l'818 la vedo durissima, certo se il secondo l'ha ascoltato in un salotto qualsiasi con le casse appiccicate al muro (per dire) mentre tu hai una stanza trattata il discorso potrebbe cambiare, anche molto. Senza contare la differenza delle casse.
Domanda: perchè passi così tanti amplificatori? Posto che per cambiare il mio Marantz 7007 con un Onkyo 828 dovrebbero darmi dei soldi e nemmeno pochi. :D
-
Se potessi avere un ambiente trattatto con le 0_0 con tanto di certificato sicuramente apprezzerei di piu' un entry level che un top di gamma messo in un ambiente domestico, con questo voglio dire che e' troppo riduttivo stare a questionare su di un modello e sull'altro alla fine e' SOLTANTO la stanza a suonare.
Puo' portare piu' o meno benefici sia l'uno che l'altro tutto sta' bisogna vedere dove vengono fatti suonare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Se potessi avere un ambiente trattatto con le 0_0 con tanto di certificato sicuramente apprezzerei di piu' un entry level che un top di gamma messo in un ambiente domestico, con questo voglio dire che e' troppo riduttivo stare a questionare su di un modello e sull'altro alla fine e' SOLTANTO la stanza a suonare.
Puo' portare piu' o meno benefici si..........[CUT]
Allora la calibrazione ambientale ha un ruolo importantissimo?? soprattutto se non si puo' o vuole trattare la stanza....
Allora mi sorge un dubbio, non e' che una macchina migliore (qualitativamente) con una correzione ambiaentale peggiore in ambienti non trattati rende qualitativamente meno di una macchina inferiore ma che grazie ad una migliore calibrazione si integra meglio con l'ambiente???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
Allora mi sorge un dubbio, non e' che una macchina migliore (qualitativamente) con una correzione ambiaentale peggiore in ambienti non trattati rende qualitativamente meno di una macchina inferiore ma che grazie ad una migliore calibrazione si integra meglio con l'ambiente??? ..........[CUT]
Non e' un dubbio e' una certezza !!!
-
Allora bisognerebbe valutare gli ampli/pre piu' che dalle specifiche/componentistica dal sistema di calibrazione che adottano??? quindi piu' la calibrazione e' precisa e valida piu' avremo un suono di qualita??
-
@diablo.... sono piu di 20 anni che sono nel mondo audio. ...e come tutti gli appassionati i prodotti si cambiano per provare e per conoscere le loro potenzialità. ...per parlare di vari prodotti bisogna innanzitutto averli avuti e provati...e non per sentito dire o basarsi su dati di targa.. .per quanto riguarda la calibrazione......i fattori sono molti da considerare. .. se l'ambiente non è idoneo audyssey non aiuta per nulla. . al contrario se si ha una stanza come la mia con tappeti tende libreria ecc...l'unica calibrazione valida a mio modesto parere e solo quella di Anthem ovvero arc... inoltre io non punto mai su un sinto in base alla sua calibrazione. . questo chiaramente vale nel mio caso. ...per quanto riguarda il 7007 se non ai provato onkyo 828. ..non puoi fare paragoni. .. ripeto ccon la musica marantz va bene come dwl resto onkyo. .. ma in ht non c'è paragone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Se potessi avere un ambiente trattatto con le 0_0 con tanto di certificato sicuramente apprezzerei di piu' un entry level che un top di gamma messo in un ambiente domestico, con questo voglio dire che e' troppo riduttivo stare a questionare su di un modello e sull'altro alla fine e' SOLTANTO la stanza a suonare.
Puo' portare piu' o meno benefici si..........[CUT]
Oddio non esageriamo nella mia stanza sono passati 3 ampli e la differenza c'era eccome, ovviamente l'ultimo è il migliore.
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
@diablo.... sono piu di 20 anni che sono nel mondo audio. ...e come tutti gli appassionati i prodotti si cambiano per provare e per conoscere le loro potenzialità. ...per parlare di vari prodotti bisogna innanzitutto averli avuti e provati...e non per sentito dire o basarsi su dati di targa.. .per quanto riguarda la calibrazione......i fattori sono..........[CUT]
Insomma, io una volta scelto un amplificatore me lo tengo parecchio sopratutto se sono soddisfatto. :D
Poi ovvio ho la fortuna di abitare vicino ad un negozio fornitissimo e vado spesso ad ascoltare anche le cose nuove. Mi informo su riviste specializzate, forum ecc. come penso facciano tutti gli appassionati.
Questione di gusti, io trovo il 7007 più equilibrato e soprattutto rende meglio gli effetti posteriori\laterali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
Allora bisognerebbe valutare gli ampli/pre piu' che dalle specifiche/componentistica dal sistema di calibrazione che adottano??? quindi piu' la calibrazione e' precisa e valida piu' avremo un suono di qualita??
E' vero che in certe situazione Audyssey non riesce ,ma sicuramente se puntiamo alla versione TOP la MultEq XT32 e' piu' facile ottenere un risultato soddisfacente la dove versioni inferiori non riescono.
Per esempio io ho due ambienti in uno tranquillamente riesco ad arrivare a -10 e spesso anche a volume di riferimento, nell'altro ambiente invece e' grassa se riesco ad arrivare a volte a-20 (prova fatta con l'onkyo 1009).
Piu' riuscira' ad essere efficace la calibrazione nell'ambiente X e maggiori saranno i volumi d'ascolto, (per me e' una cosa abbastanza importante nella scelta di una sinto il tipo ti calibrazione).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Oddio non esageriamo nella mia stanza sono passati 3 ampli e la differenza c'era eccome, ovviamente l'ultimo è il migliore...........[CUT]
Porta il tuo impianto in una sala come si deve e poi ti accorgi delle vere potenzialita' di questi impianti.