Visualizzazione Stampabile
-
Scusatemi per l'orario ma io sono notturno ahahaahah..!
Bando alle chiacchiere ...Oggi sono stato nella saletta a provare HD 33 e HD 25 ,e posso dire che a primo impatto, durante la regolazione e le chiacchiere del negoziante che"cmq ne capisce piu' di me" ,avevo avuto l'impressione di piacermi piu' il 33 e infatti mi sono fatto impostare sto benedetto FI che li viene chiamato Pure motion, e avendo 3 impostazioni bassa,media,alta,ho provato prima con alta con una scena di inseguimento ,e sembrava tipo quando metti un film col dvd e mandi avanti con il 2x..oppure i movimenti di una TV a 800 Hz...veloce e Bruttissimo!!
Impostando a media, o basso, i movimenti erano di poco piu' lenti ma cmq strani e accelerati...Cmq sto FI non mi ha convinto e sono andato avanti con le prove.
Gli ho chiesto se potevo settarmi i vpr a modo mio, e cosi' li ho acceso entrambi e poggiati su un tavolino il 33 sotto e il 25 sopra a distanza 4,30 m dal telo con una base di 2,50,forse piu' ho impostato su entrambi i preset su Cinema, con le stesse regolazione sia contrasto,luminosita',lampada luminosa ecc...tutto a 0
Mettendo un paio di film bluray, sia in immagini in movimento ,che con fermo immagine, ho potuto notare che secondo il mio parere l'hd 25 era migliore sia in luminosita',contrasto,nero e nitidezza,cioe' quasi in tutto,mentre il 33 era piu' scuro,meno contrasto,meno nero anzi grigio, e meno nitidezza.
Notavo questa cosa passando sulla stessa scena oscurando prima uno,poi l'altro,ed e' stato per questo che alla fine ho deciso di prendere Hd 25,anche se esteticamente sembra piu' un giocattolo rispetto al 33.Pero' non ho capito se il modello che stavo visionando e' hd 25e,oppure hd 25lv,domani glielo chiederò!!!
Notando che vende allo stesso prezzo sia hd 33 che hd 25,la differenza pero' è che col 33 mi da'inclusi gli occhiali 3D
Conclusione ho quasi subito rinunciato al FI del 33, che mi spingeva a prender quel proiettore, un po' perchè non mi ha colpito, un po' perche' magari non l'ho capito bene,e ho preferito la migliore qualita' nel resto del 25
Scusatemi per gli errori e tutto!!
attedo vostre opinioni domani
Grz e buonanotte a tutti!!!
-
Ciao
finalmente hai sperimentato sulla tua pelle il tanto desiderato FI e hai constatato coi tuoi occhi a cosa mi riferivo quando ti parlavo di immagine innaturale ed effetto telenovela ;) Come hai visto è più facile,appunto, vederlo che spiegarlo.
Per quanto riguarda il pagarone dei vpr messi uno accanto all'altro non saprei se mettendoli tutti a zero coi i parametri sia una buona prova del nove,dato che ogni vpr ha una propria taratura ottimale e ci sono vpr che si vedono meglio di altri out of the box e altri invece che hanno bisogno di una più attenta calibrazione; comunque,come già avevo scritto in precedenza,cadi in piedi con tutti e 2.
Ciaooo
-
Per quanto riguarda FI,piu' che effetto telenovela,impostato in alto sembra come gia' ho scritto come mandare avanti le scena con un lettore DVD,impostato su media o bassa non ricorda ma cambiava poco
dopo visto questa cosa non mi sono applicato piu' sul FI e sono andato avanti..
appena posso cmq devo chiamare il venditore e chiedergli se quello che ho visto e' Hd 25e oppure lv.
Pero' guardando su internet e parlando con un'amico che da poco ha acquistato il modello hd 131xe che da quanto pare dalle caratteristiche e' quasi simili al 25,solo che ha meno luminosita',non mi conviene a questo punto che prendo anch'io questo modello visto che costa un bel po' in meno se ha solo meno luminosita'????
Si certo hd 25 lo sto acquistando io stesso di persona qui nella mia citta',provato e con garanzia italiana ecc..
Pero' spendo di piu'
che ne pensate????
E se poi sulla carta sembrano simili,pero' non sono simili in azione?questo non lo so' perche' non posso vedere quello del mio amico perche' lui si trova in un'altra citta'!!!
-
Caro lian80, felice che tu abbia potuto fare un confronto e valutare di persone il FI.
Solo due appunti: le macchine si dovrebbero tarare prima di valutarle...( ma questo l'avrebbe dovuto fare il negoziante)
Valutare i proiettori su un profilo personalizzato ( spero ) ha poco senso se non si conoscono le caratteristiche delle macchine ed è inutile azzerare i parametri in quanto si sballano le precalibrazioni .
-
Il negoziante ne capisce', ma non so' fino a che punto,e poi il modo in cui ho valutato i due vpr e' l'unico che conosco e cmq mi ha dato una conclusione e una risposta sbagliata o buona che sia
senno' ui arrivo all'anno nuovo e sto ancora decidendo
cmq da quello che ho visto e dati alla mano penso che il 25 sia superiore e migliore per la mia situazione del 33
Grazie sempre per il tuo intervento!!!!
-
Oggi sono andato di nuovo dal negoziante per vedere quale fosse l'hd 25 che sto per comprare
purtroppo e' l'hd 25e,mentre avrei preferito il modello hd 25lv con 3200 lumens
anche perche' piu' o meno costano uguali
figuratevi che lui non era nemmeno a conoscenza di questa cosa,e facendoglielo notare mi ha detto che questo puo' essere un modello per conferenze e che avendo tutta questa luminosita' non avrei nero..
Allora manco il modello hd 25e dovrebbe avere il nero che fa' la differenza di 400 lumens
Probabilmente gli chiedero' se e' possibile procurami il modello lv,perche' voglio quello per avere un'immagine piu' luminosa con 3 metri di schermo
-
Valgono le considerazioni sulla luminosità già esposte nell'altra discussione.
-
ho calcolato con projectorcentral che Hd25 a 5.40 m su una base di 3metri mi da' 60 nits senza zoom e 75 nits con zoom al massimo
diciamo che con la luminosita' siamo precisi,pero' sul calcolatore penso che intende con lampada in modo normale, e dato che io vorrei metterla in ecomode penso che poi scendiamo troppo di nits specie in 3d
percio' nel caso scelgo optoma preferirei' il modello hd 25e che ha piu' luminosita' e anche se sfora,mettendo la lampada in eco e abbassando la luminosita' potrei ottenere lo stesso i 60 nits perfetti, e cosi' la lampada dura anche di piu'
Tanto quando la luminosita' e' in piu' puoi sempre toglierla quando e' in piu'
e metterla che non si puo' quando e' limitata
ti trovi con me ellebiser o sbaglio???
-
La riserva di potenza ci può stare... a patto di non esagerare. Riuscire ad ottenere 45 nits eco mode per la visione di materiale 2D è il target.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
La riserva di potenza ci può stare... a patto di non esagerare. Riuscire ad ottenere 45 nits eco mode per la visione di materiale 2D è il target.
in conclusione con il modello 25e ci posso riuscire,o mi conviene prendere il modello 25??
-
-
ho cercato per molto tempo su internet di sapere informazione sulla ruota di colore dell'HD25
niente non ho trovato notizie su nessuno dei 3 modelli
nemmeno sul sito OPTOMA lo dice
un modello che ho notato invece che mi sembra ottimo e' il vivitek h1185hd perche' specifica che ha la ruota di colore a 6 segmenti ,il darkchip 3 e la regolazione CMS per il settaggio colori,e piu' o meno costa quanto l'optoma
Penso che a Optoma hd 25 manca solo il CMS,pero' ha il darkchip 3 e la ruota di colore a 6 segmenti ma voglio esserne sicuro
qualcuno mi puo' confermare o devo chiamare Optoma????
-
Mi incuriosiva l'epson,anche perche' volevo provare un LCD
pero' se devo spendere oltre i 1000 euro
a questo punto con uno sforzo in piu' prendo il mitsu hc 7800 dalla Germana, anche se non mi va' sta cosa!!
Non superando i 1000 euro ho tre scelte l'optoma hd 25,il benq w1070 o epson tw 5200
o magari questo vivitek sopra citato
quello di cui voglio esserne certo e' la qualita' di uno di questi
anche se magari il migliore e' quello meno adatto all mia situazione non mi interessa,perche' cerhero' di adeguarlo tanto io proietto da un tavolino con rotelle e posso spostarlo come voglio anche se devo metterlo al centro della stanza poco mi interessa basta che la qualita' d'immagine mi soddisfi