Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Luca,grazie per il report ;)
Ma fammi capire...non e' stato proiettato materiale 4K?!
La larghezza dello schermo quanto era e in che percentuale era meno definito con materiale 2K il JVC rispetto al Sony 500?
Era attivato il reality creation sul Sony e l'Eshift3 sul JVC?
Grazie :)
-
La larghezza dello schermo l'avevo scritta; era di quattro metri e le poltrone della prima fila erano a quattro metri dallo schermo.
Ovviamente le tecnologie proprietarie erano attivate (sul Sony era a 70).
La percentuale di "perdita di definizione" del JVC rispetto al 500 non era elevata ma tangibile; era comunque un bel vedere.....
Ciao, Luca.
-
Grazie Luca...peccato per la mancanza di materiale 4K(non capisco la motivazione,forse un problema tecnico) ;)
-
La mia sortita.
Dico la mia, ma è dovuta una premessa. Come al solito sarò tranciante, ma dovete filtrare tutto ad una considerazione di fondo: ho assistito massimo mezz'ora, e non a tutta la demo, dunque darò le mie impressioni "superficiali".
PARTE VIDEO
Classifica:
1: Sony 500.
2: JVC.
Staccatissimo
3: Sony Hw55es.
Prima premessa: il 500 è stato messo in High e gli altri due in low, e la spiegazione del Berti è stata tanto ingarbugliata quanto poco condivisibile: più o meno era: "E' per farvi capire che così si può andare:O "
DI grazia, Simone, quale VPR e cosa può?!
Se è uno shootout i 3 vpr in competizione me li metti impostati uguale. :mbe:
Altra cosa: l'Arca non mi è piaciuto: ho delle riserve sulle sue qualità di riproduzione, su quelle del suo funzionamento stendo un velo pietoso: in mezz'ora che ci son stato s'è incartato , e su due che han fatto commenti, entrambi han raccontato storielle non edificanti...bah! :rolleyes:
IL 500 con il suo dettaglio in 4k, che ha riprodotto solo materiale HD scalato (da chi e con cosa non è stato chiarito), se con o senza motion flow o interpolazione, ha tirato fuori una immagine aperta, ariosa e profonda.
Ma l'effetto WOW vissuto con il 1000 stavolta non l'ho affatto avuta... (ci tornerò su altro thread, quello della visita ad Emidio da Cherubini).
Certo è che se 'sto Arca è un media player avanzato ficcarci qualche file nativo 4k, no è, troppa fatica :rolleyes:
Il JVC sulle stesse immagini del Sony ha tirato immagini di una bellezza e di una naturalezza sopraffina.Nettamente più omogenei e naturali gli incarnati, e sostanzialmente immagine più realistica e meno digitale dei sony (uno troppo razor e intuilmente tagliente, l'altro spompo in toto).
La tecnologia JVC imho è di una qualità di base ben superiore all'SXRD della sony.
Se jvc si deciderà a tirare fuori il proprio vero 4k D-ila, non ce ne sarà per nessuno...
Curioso di vedere il JVC piccolino. Andrò a trovare Simone Berti a Perugia perchè..... (passiamo al lato audio e capirete).
In ogni caso, Simone l'ho visto davvero sottotono, ma io son stato l'ultimo cliente delle 3 di pomeriggio, dunque immagino che Simone il meglio l'aveva dato durante la mattinata.
L'atmosfera, comunque, è quella della crisi nera: 4 persone, domande da niubbi o giù di lì (da Emidio però c'era di molto peggio) e totale disinteressa per la....
PARTE AUDIO
La questione è: sono andato a Roma per sentire e vedere il PRE Yamaha in pompa magna.
Pompa magna che non c'è stata! :grrr:
La sala sembra quella di Simone (vecchia) riciclata (Pure il cieletto coi leddini era uguale).
Ma io dico: possiamo fare la presentazione del PRE top di gamma Yamaha e metterci su un sistemino miserrimo con delle Monitor Audio IMPRESENTABILI? Io direi che la dignità e il lignaggio della macchina in presentazione vorrebbero proprio imporre il propendere per un no secco. La Yamaha ci ha fatto una brutta figura. Era meglio se portavano il loro classico sistema SOAVO. Era nettamente meglio! (e questo a molti fa capire che porcheria erano quelle MA:il centrale inverecondo attufato chiuso e tappatissimo, e tutto il resto davvero sottotono: metafora automobilistica mai calzante come stavolta: mettiamo una Ferrari e gli montiamo sopra le ruote di una 500! :mbe: )
Il povero Enrico Bonfante l'ho visto più imbarazzato che orgoglioso nel mostrare la cosa in tal guisa.
Contrariamente a Lucalazio (effetto placebo: vuol persuadersi che il poutpurrì audio va bene: non è così :nonsifa: ), l'amalgama era inesistente, così come il surround, l'effetto unico percepibile era una leggera salita della voce grazie al dialogue lift impostato sulle miserelle effetti centrali.
Non dico che, vista l'aria che tira, dovean mettere su le JBL Synthesis (le top di allora) che portarono al TAV di Milano quando presentarono lo Z1 (esperienza con 300 che ancora ricordo: da brividi) (Alberto Pilot aveva preparato il tutto in maniera sublime): ma dico: avete preparato il road show e a ROma lo presentate in questa maniera così sottomessa? :nono:
Sfogatomi un (bel) po, c'è da dire infine, che nonostante tutto qualcosa di buono son riuscito a tirare fuori: Simone, non me ne voglia, è un fanatico del video, e dunque quando gli ho chiesto di riprodurre la scena cap.18 di Real Steel (combattimento finale), me l'ha messa, ma non ha alzato il volume (non me ne vogliate, ma da quando son papà son più accomodante, ma in tempi diversi l'avrei trattato male, invogliandolo in maniera non troppo garbata a pigiare su quel maledetto tasto del volume del pre). Nonostante tutto, c'era una apertura e un dettaglio spaventosi!
PRE TOP Yamaha da rivedere in altri contesti (questo era indecoroso, per la scellerata scelta di diffusori non consoni), ma almeno una prima impressione l'ho avuta. Bello il telecomando (finalmente retroilluminato).
Caro Enrico, spero che potrai inoltrare le mie doglianze a chi di dovere perchè non si ripetano episodi così incresciosi un domani.
Alla prossima
Walk on
sasadf
-
Caro Sasà, mi sembrava troppo bello che confermassi in toto quello che avevo detto addirittura su due thread diversi........
Siamo d'accordo sul video, mentre sull'audio ho dichiarato che nonostante la totale diversità dei diffusori la sala suonava benissimo per quelli che erano i diffusori.
È vero che non potevano sfruttare tutta la potenza del finalone ma il dettaglio e la spazialità dei suoni c'era eccome.
Calcolando le Bose, bleah, al posteriore ed i due diffusori ad incasso, mi pare Spectral, la teoria dei diffusori TUTTI uguali è per me saltata perché questa è la mia esperienza e perché in molti me lo hanno confermato con l'ascolto sia ieri, sia a casa mia dove i diffusori non sono così diversi come lo erano ieri.
Per il resto abbiamo avuto le stesse impressioni.
Ciao, Luca.
-
Giudicare un qualsiasi cosa vedendo e ascoltando per 30 minuti non è il massimo.
Avendo l'arca ti posso garantire che non ha alcun problema di riproduzione, anzi tutto fila liscio . Ovviamente se tu hai visto che si è impallato 2 volte, hai avuto una esperienza che però non corrisponde alle reali capacità del prodotto. Sul lato video non oso parlare visto che non conosco il 500. Sul pre yamaha invece posso dire la mia visto che ne sono in possesso da un mese. Un gran bel prodotto. Vale la pena ascoltarlo. Io lo iso prevalentemente per il cinema, ma anche in ambito musicale non si è comportato male. Fai bene a dargli una seconda possibilità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
Ma l'effetto WOW vissuto con il 1000 stavolta non l'ho affatto avuta... (ci tornerò su altro thread, quello della visita ad Emidio da Cherubini).
Certo è che se 'sto Arca è un media player avanzato ficcarci qualche file nativo 4k, no è, troppa fatica
Il JVC sulle stesse immagini del Sony ha tirato immagini di una bellezza e di una naturalezza sopraffina.Nettamente più omogenei e naturali gli incarnati, e sostanzialmente immagine più realistica e meno digitale dei sony (uno troppo razor e intuilmente tagliente, l'altro spompo in toto).
...quoto quasi tutto !
Incluso la disamina della parte Audio. ..lo Yamaha non ha fatto purtroppo una gran figura, quel kit diffusori e veramente sottodimensionato...e poi anche il responsabile della demo ci ha messo del suo...iniziare la demo pensando di stupire con un effetto Dsp non è un buon approccio ad un pubblico qualificato, proprio perché si tratta di un top gamma...lo stesso x la scena della sparatoria...bah...anche se devo dire che la spiegazione del prodotto è stata chiara...mah peccato...
La demo video direi che come a napoli con il 1000 mesi fa si fan troppe parole e poche demo... almeno nella prima parte....poi dopo alcune domande secche Simone ha dato un taglio diverso e penso più interessante con ragionamenti e chiarimenti piu tecnici ed oggettivi.....come x le prove con la riduzione schermo (non molti avranno un 4 metri a casa...) o la schermata pattern dove direi che non solo x il 'gradino' del nero ma per aliasing e d altro i Sony sono usciti veramente male...es. x i 'colori' che incredibilmente mostravan solo i sony :eek:
Concordo anche io sul fatto che le tarature eran ben diverse tra i 3 e non son certo convinto che vada fatto così x metter i 3 nelle stesse condizioni...alcune regolazioni estreme del Sony penso si possano evitare. ...e penso che l effetto dei primi piani suk sony 500 pur impressionanti sia tropponaccentuato e poco omogeneo con il resto delle immagini tanto da sembrare finto e nel quotidiano penso stanchi...ma Imho...
P.S. comunque a parte tutto, un grazie all'organizzazione per l'evento e per la possibilità data agli appassionati di parteciparvi
-
io non capisco quale senso possa avere mettere a comfronto una macchina da circa 3000 euro, il Sony 55, con macchine che ne costano il triplo... e per di più su schermi di dimensioni non comuni... facciamo allo sparare sulla croce rossa (il 55) per giustificare un salto di prezzo del triplo? boh... ed inoltre, tarate come? boh
imho si doveva usare una sorgente neutra non l'Arca che, come ben dichiarato, manipola l'immagine (non è noto in che modo), ma bensì che permettesse un passtrough del segnale ed amen... altrimenti come si fa a sapere come va di suo un proiettore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioMartinLoganHT
il 'gradino' del nero ma per aliasing e d altro i Sony sono usciti veramente male...es. x i 'colori' che incredibilmente mostravan solo i sony
Concordo anche io sul fatto che le tarature eran ben diverse tra i 3 e non son certo convinto che vada fatto così x metter i 3 nelle stesse condizioni...alcune regolazioni estreme del Sony penso si possano evitare. ...e penso che l effetto dei primi piani suk sony 500 pur impressionanti sia tropponaccentuato e poco omogeneo con il resto delle immagini tanto da sembrare finto e nel quotidiano penso stanchi...ma Imho...
[CUT]
Ecco, bravo hai descritto esattamente la pessima duplice impressione dei Sony : tanto razor da far risaltare l'aliasing presente sull'Hd scalato in 4k, e troppo razor i personaggi a fuoco in primo piano rispetto al resto (effetto teatrino digitale).
Il JVC in questo è risultato molto più equilibrato.
Sony, per l'ennesima volta mi ha convinto pochino pochino, ad onta di quanto sostenuto mesi orsono dal Magister Manuti su DVHT... :rolleyes: :boh:
Circa la Demo Yamaha:
Il Problema dell'Enrico è che deve barcamenarsi tra tipi "forumiani" che in partenza sanno in pratica quanto lui sull'argomento, e semplici avventori che non sanno nemmeno cosa sia un DSP: e le due tipologie agli antipodi di visitatori sono mischiate tra loro: era cosa buona e giusta qualche anno fa girare per le fiere con il badge di Avmagazine: gli operatori vedendoci capivano tante cose... :rolleyes:
Va assolto dunque per i suoi peccatucci in fase Dimostrativa.
Il professionista è competente, garbato, e merita tutto il Ns. rispetto :O
Mi si perdoni l'immodestia: ma mi mettessero a me a fare le Demo Yamaha.... :sborone: :Perfido:
walk on
sasadf
-
Addendum
Aggiungo una cosa sulla parte audio: la parte ultrabassa era davvero RIDICOLA!
A livello dei sistemotti all in one nippo-coreani da C/C :rolleyes:
Come si faccia a presentare il proprio prodotto Top in simili indecorose condizioni (ancora c'è il banner in questa pagina che recita: "Vieni a stupirti con il nostro Top di gamma" :rolleyes: :nono: ) è cosa a me inspiegabile.
walk on
sasadf
-
che i Sony producano colori inesistenti mi stupisce parecchio... che siano troppo razor un po meno se penso alla corsa al super-razor che vede spesso usare valori di RC troppo alti magari anche in abbinata al Darbee... un inno all'immagine falsata :(
rìbadisco il mio pensiero demodè... sorgente neutra e taratura delle macchine per massima qualità possibile, magari tralasciando un po di effetto WOW a tutti i costi... da quanto leggo parebbe non essere stato questo l'approccio, ma io non c'ero quindi boh
certo che il mio Sony colori sballati o immagini falsamente/eccessivamente razor non ne fa... e io certo non ho una versione speciale fatta solo per me ;)
-
A Casalnuovo come sarà organizzata la demo??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
A Casalnuovo come sarà organizzata ...??
Mi accodo alla richiesta. Mi sono (ri)trasferito Napoli, ho prenotato per 5+5 Sabato... gli altri otto (io ho intenzione di fare da "accompagnatore") sono senza "badge di Avmagazine" per dirla come sasà ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
A Casalnuovo come sarà organizzata??
Finalmente Software 4k!!!!! :sofico:
Beati voi che siete vicino......
Saluti gil
-
Io sarò presente Domenica mattina... ansioso di vedere questo 4k sony