urca, si vero, la comet di via michelino ha sempre tutto o quasi...ci metto quasi perche ad esempio TULPA non l’aveva tra le nuove uscite ,comunque si, e’ il piu affidabile o quasi.
Visualizzazione Stampabile
urca, si vero, la comet di via michelino ha sempre tutto o quasi...ci metto quasi perche ad esempio TULPA non l’aveva tra le nuove uscite ,comunque si, e’ il piu affidabile o quasi.
Condivido pienamente e, tra l'altro, con i 2 dvd ed il bd alternativo 3d/2D ora ho tutte le edizioni rilevanti anche pe gli extra. ;)
La cover lenticolare é davvero ottima ma il film, nella versione 2D, è proprio quallo della della Hunter Edition sia pure senza quegli extra della HE rinvenibili sotanzialmente nel dvd 2 però. ;)
ragazzi, volevo avere la conferma da chi lo possiede già.. questa versione 3D merita di essere acquistata? è un buon 3D?
Se ti piace il film, è un acquisto obbligato. Per me un'ottima conversione (considerando anche il master di partenza). Finalmente la giungla riprende vita e trasmette le stesse emozioni della proiezione al cinema!! :)
Visionato ieri sera, confermo quanto aveva scritto marcocivox!
In 3D la giungla prende vita!! Sembra di essere lì con loro! Da fan di Predator vedendolo in 3D mi sono emozionato come se fosse stata la prima volta che lo vedevo.
Ottima profondità,dettaglio! qualche calo c'è stato, per esempio quando Blain (Jesse Ventura) con il vulcan pensa di sparare a qualcuno invece appare tipo un riccio (proprio quando appare quest'ultimo c'è un brusco calo ma succedeva in tutte le precedenti edizioni).
Penso di non rivederlo mai più in 2D :D
Una delle poche volte che il 3d non mi ha preso.Poco e niente tipo jurassic park e top gun. Per me il 3d è altra cosa.Poi certo se si guardano i limiti imposti dalla pellicola allora certo che è meglio, ma per me questo è un 3d insufficiente.
In Jurassic Park ci sono alcune inquadrature che è come se ci si affacciasse da una finestra, o come si fosse veramente li davanti, quella che lascia di stucco, per realismo e profondità di campo è la scena pochi attimo dopo l'atterraggio di Hammond nello scavo, quando il Professor Grant Inc@zzato nero corre verso la roulotte, cè un inquadrature del deserto con tanto di cespugli, che seppur duri un paio di secondi, lascia a bocca aperta.. come se fosse stata pensata e girata in 3D nativo fin da l'inizio, nelle scene più luminose ed in esterno la resa del 3D di JP è senza dubbio soddisfacente, l'unica pecca forse si sarebbe potuto fare qualche mezzo pop-out più.. in questo scarseggia, ma per il resto è una delle migliori conversioni, non raggiunge Titanic ovviamente, ma non si può dire che non abbiano fatto una buona conversione, con diversi passaggi ottimi, il tutto IMHO :)
Confermo Jurassic Park è strepitoso, giocando un pò di più con i pop out sui movimenti dei dinosauri avrebbe potuto essere a livello dei top.