Hai ragione Martino,
Ha questo punto tanto vale farsi un buon pc e ci si fa tutto.
Visualizzazione Stampabile
Hai ragione Martino,
Ha questo punto tanto vale farsi un buon pc e ci si fa tutto.
Comunque gira voce che con un secondo update firmware aggiorneranno la console a poter leggere MP3 perlomeno, forse pure gli audio CD.
Già fanno marcia indietro.
Mah.
Capisco benissimo il tuo ragionamento, e lo condivido, ma misurazioni alla mano il BDT500 è risultato alla pari con l'Oppo 95 in termini di uscite analogiche, battendo sia il 93 che il 103EU. Il 103D sembra essergli invece superiore, sia per quelle analogiche che digitali.
Ovviamente se Sony decidesse di creare un ibrido PS4/Oppo 105 sarei felicissimo, soprattutto se lo vendessero a 399 euro :D però per rimanere coi piedi per terra credo che, appunto, aumentando il prezzo di qualche centinaio di euro riuscirebbero già a produrre qualcosa di mooolto interessante ;)
Premesso che non ho mai sentito il BDT500 con il mio impianto di riferimento, mi fido molto del giudizio delle recensioni dei seri colleghi di AVForums i quali, seppur favorevolmente impressionati (rappoto qualità/prezzo eccellente) dalle prestazioni del lettore Panasonic, scrivono:
"The BDT500 uses four 192kHz/32-bit DACs and whilst they aren't as high quality as those found on audiophile players like Oppo’s BDP-93 or Cambridge Audio’s 751BD, it is more than half their price. So whilst you can’t expect the warmer performance and greater transparency and accuracy found on the more expensive players, it certainly provides a cost effective alternative to those looking for a player with 7.1-channel analogue outputs."
e in conlusione aggiungono:
"Ultimately we found that the BDT500 delivered a very competent audio performance regardless of whether you used the HDMI output or 7.1-channel analogue outputs but if you’re looking for true audiophile performance we would recommend the more expensive players by Oppo and Cambridge Audio."
Poi magari stavolta hai ragione tu....per carità!!! :)
Gianluca
Certamente, io non ho le possibilità economiche ma sopratutto la voglia e lo spazio per avere un oggetto dedicato ad ogni singola funzione multimediale, quindi l'avrei presa come lettore BD, visto che ho circa 140 titoli sulla libreria, come centro multimediale per musica liquida e non e per i files video, visto che ho anche tanti di questi... e chiaramente come console.
Ribadisco il nonsenso di avere dei lettori Blu-ray che sono in grado di riprodurre tutto ciò che sulla PS4, ancor peggio di quanto fatto con PS3, sarà bloccato per politiche demenziali quando può essere tecnicamente riprodotto senza problemi di sorta.
Bocciata così come bocciai la PS3 dopo qualche mese di utilizzo.
My 2 cents
Max
Ora
Una console serve per altre funzioni...
Non che faccia schifo l'idea di una console e centro multimediale, anzi, nel 2013 su una macchina del genere io do per scontato che ci sia lettura avi, divx, mp3, mkv etc, però rimane migliore un lettore bd che lo fa consumando 1/10 rispetto a una console, scaldando e costando anche molto meno.
Mettetela sotto questo piano...almeno sarà la volta buona per innalzare il livello di qualità con prodotti più specifici. Sarò un ''caghetta'', ma a me le cose che ne fanno altre mille stanno un po' strette.
Anche a me...
Confermo quanto detto poco sopra....serve per giocare....... :D
1994: infilavo il gioco di Radge Racer nella PSX Jap, aspettavo che lo caricasse nei 2 MEGA di RAM :eek:, lo toglievo, infilavo un CD dei Metallica e giocavo ascoltando la MIA colonna sonora.
2009: infilavo il gioco di Burnout Paradise nella PS3, sceglievo la mia playlist "metallosa" di mp3 dall' HDD della PS3 e giocavo ascoltando la MIA colonna sonora.
2013: infilo un gioco per PS4 nella console e......Non posso ascoltare un "LURIDISSIMO" MP3?????????:rolleyes:
Forse allargando gli orizzonti si può capire che la lettura di CD ed MP3 non è una cosa fine a se stessa.
Quoto l'ultimo. È ridicola sta cosa. Va bene aver la mania di possedere 34 apparecchi stand alone ma lasciate la scelta a chi non vuole farlo. Poi se non ci infilate mai cd o li rippate per sentire aac sulla console non fatelo ma visto che è una feature praticamente gratis che cavolo la tolgono?!? Se fanno un passo indietro col fw sono contento. La prendo comunque eh ma sony a volte sembra farlo apposta...
Credo anche io. Sa che non è abbastanza per scegliere la concorrenza
Se ti riferisci a questa recensione il fatto che sia riportata come "Subjective" Audio Tests le fa perdere imho la scientificità di cui un'analisi del genere avrebbe bisogno, con tutto il rispetto che ho comunque per lo staff di AVForums. Io facevo invece riferimento a quest'altra recensione, fatta da Nicolas Bécuwe (citato abbastanza spesso da AVSForum) e altri forum d'oltreoceano) che nella sezione "Traitement Audio" (la quarta) riporta dati alla mani quello che ha misurato. Spero il francese non sia un ostacolo troppo grosso alla lettura dell'ennesima delle sue fantastiche recensioni (Ovviamente per chi fosse interessato ci sono anche quelle dei vari lettori Oppo ;) )
Ciao!
Scusa EmilDalla, ma non mi sembra questa la sezione dedicata ai confronti fra lettori Panasonic e Oppo, forse sarebbe il caso che la spostassi nella sezione appropriata ;)
Dove sono state fatte diverse comparazioni e li potrai avere la conferma che il Panasonic BD T500 non è paragonabile nemmeno all'Oppo 83 SE :D