Fermo restando che anche con la THX io sto DFC non lo vedo proprio, perchè hai preso il VT se poi non lo calibri nemmeno? Bho va bhe. Stiamo andando OT quindi la chiudo qui.
Certo lamentare il DFC su trasmissioni SD...
Visualizzazione Stampabile
Io prima avevo un samsung e con motion su "chiaro" andavo da Dio,qundi x far fruttare la discussione tra Aenor e Giandomenico in queste ultime due pagine,possiamo dire che panasonic ha una fluidità "particolare" rispetto ai concorrenti e la tecnologia del plasma non aiuta introducendo DFC;per far quadrare il ragionamento e non andare tutti OT la domanda è:forse con l'aggiunta di più livelli di regolazione dell'IFC si potrebbe migliorare la situazione?Dopotutto se si porta al massimo l'IFC il dfc non si vede no?ma il film è inguardabile x l'effetto soap osceno!
Io via firmware inizierei con una decina di step di regolazione,se non viene fatto x me panasonic non farà strada,già ora snobba l'oled x l'lcd...
Non capisco proprio dove sia il nesso IFC <> DFC. :confused:
Il DFC, fermo restando che nella serie VT 60 per me è pressoché inesistente , si mitiga con la calibrazione, non aumentando l'IFC.
Mah... Va bhe ...non mi torna per niente ma tant'è .. Se aspettate un fw per questo auguri.
Ps: mi dite i bluray dove vedete il DFC? Mi interessa a questo punto..
per ora sul mio st60 anche con files di scarsa qualità o con segnali Tv di scarsa qualità il DFC non l'ho mai visto...
Per me Dfc rarissimo a 50 hz (1080i), qualche volta presente a 24P via Htpc (si riduce con 24 film smooth al minimo)
Ok,ok,qualcuno lo vedrà altri no,dfc ce n'è comunque poco ma è legato al movimento e con ifc al max sparisce,lasciatevelo dire da chi lo ha visto,ha registrato una trasmissione e ha sperimentato la cosa(voi non avete questo problema sembra).Per non uscire "dalla traccia",la fluidità di movimento è poco regolabile nonchè insoddisfacente x me e la possibilità di regolare meglio l'ifc potrebbe migliorare la situazione.E' chiaro che metter mano all'algoritmo che gestisce tutto non sarà fattibile via firmware,ma almeno far finta di poter meglio regolarlo potrebbe essere un'idea e magari abbassa anche quel poco dfc che "alcuni" vedono in determinate situazioni.
Tutto qui.
:)
Altra cosa riguardo ai miglioramenti,spero che aggiornino l'interfaccia "smart" 2013 utilizzando il lavoro fatto per la prossima serie(tanto lcd o plasma non cambia nulla),sennò ci ritroveremo un altro firm che aggiunge una bella app svedese,altro che creare shortcuts nei menù.
Certo, danno fastidio anche a me. Ho notato, purtroppo, che in questo forum quando si fa un'osservazione negativa su un PRODOTTO, subito ci sono delle persone che intervengono a difenderlo. Ma, rimango perplesso in quanto prodotti. La critica, positiva o negativa che sia, è costruttiva. Quindi direi a Panasonic che ha il dovere di migliorare queste 2 mancanze.
Parla per te: per me è osceno l'effetto cinema a scatti, e guarda un pò, sono anche io amante del cinema.
Ci sono molti registi, tra i quali Peter Jackson, che sostengono che tutto ciò che va sotto i 46fps appestantisce l'occhio,e hanno assolutamente ragione.
Tra l'altro, anche per questioni tecniche e tecnologiche, prima non si poteva proiettare a più di 24 fps (che fu una scelta data da un compromesso). Ma ora si:
http://www.hobbitfilm.it/2012/11/22/...la-dellhfr-3d/