Scusate l'OT... mi fermo qui
Visualizzazione Stampabile
Scusate l'OT... mi fermo qui
...Jena, sei fortunato che io non ho ancora visto ne Film , ne BD, sennó mi sá proprio che facevamo notte ... :D ;)
...Comunque non (è corretto) lanciare risposte cosí determinatamente secche (ed acute, devo ammetterlo, compresa l'ironia di fondo collegata ai giochi di parole...sarà un caso, ma bravo , complimenti ) convinte e sicure di se a tal punto che quasi non lasciano adito a dubbi di alcun genere, riguardo la "furbizia" di Sorrentino , secondo il TUO personalissimo ( e direi di base, anche discutibilissimo ) punto di vista, ovviamente ...
...invogliando/stuzzicando altresí , anche gli altri utenti a farlo, per poi uscirtene con una classica (e terza-nei post- di fila...) risposta da "lancio il sasso (bello grande) e nascondo la mano" , poiché la discussione si sta facendo interessante e finché si parla dell'Opera in questione e non si degenera con il comportamento (o in altro) credo sia legittimo ed utile continuare , poiché tutto ció può far comprendere meglio il "Tipo" di DNA che noi Italiani abbiamo , in questo contesto ed in questo Forum naturalmente, che inizia e termina con il Cinema , piú o meno...
...Io dal canto mio, sono d'accordo a priori con Chris, poiché se dai Trailers che ho visto ho capito qualcosa dell'Opera di Sorrentino in questione o dove vuole andare e sicuramente dove intelligentemente (e attenzione ,non in maniera furba, ma da un Regista che sà il fatto suo) é andato "a parare" , poi quando sará probabilmente scriveró due righe o un breve commento anche io , a riguardo ... ;)
...Ricordo solamente una breve sequenza "onirica" per così dire, quella della discoteca se non ricordo male , la mandó Ghezzi su fuori orario...
...béh, ne rimasi estasiato
...sublime...
...spero proprio che lo sia anche il resto...
Appena visto in BD.
Mi è piaciuto davvero tanto. E' denso di significati... una realtà, come viene detto nel film, dove si parla di vacuità per non misurarsi con la propria meschinità.
Naturalmente sublime Servillo e molto bravi Ferilli e Verdone.
Molto bello anche visivamente: inutile parlare delle trovate registiche e dei movimenti di camera ai quali Sorrentino ci ha abituati da tempo.
Trovo ingeneroso il giudizio dato qui e, per favore, neanche per scherzo si dovrebbe accostare a certe schifezze come i prodotti dei Vanzina.
Spero con tutto il cuore che trionfi agli Oscar.
La qualità del BD è ottima sia video che audio, anche se il livello dei dialoghi è davvero basso: ho dovuto ascoltare quasi sempre al volume 0, cosa che faccio di rado!
Hai perfettamente ragione nel sostenere che non è dall'Oscar che si riconoscono i capolavori.
Però aiuterebbe ad incrementare la visibilità all'estero del nostro Cinema.
allora, intendiamoci: gli oscar ormai valgono " poco ", dal momento che tutti sanno che è macchiato da giochi di politica, ma di certo il nostro è un cinema che assolutamente non merita di essere rivalutato ( ci sono tanti paesi prima di noi, come Spagna o Russia, che stanno sfornando gioielli a non finire ) e la grande bellezza, per quanto meraviglioso sia ( io penso sia uno dei 3 migliori film italiani di sempre ) non cancella le altre porcate; ma rintronando al discorso iniziale, e po chiudo l'OT, ribadisco: gli oscar non segnano la qualità del film, perché allora ci terrei a ricordare il meraviglioso razzabastarda. FINE OT
Io farei un punto - spero - abbastanza obiettivo e sintetico :
Buon film ( la dolce vita però ... )
audio e video soddisfacenti, alcune riprese davvero notevoli.
il tema trattato è sempre di grande attualità e ben venga il premio - che è bene notare è relativo alla sezione film in lingua straniera - considerando anche i film concorrenti nella medesima sezione... chi altri doveva vincere ?
Il problema non è lanciare il sasso e nascondere la mano, ma che sono stato sospeso già 3 volte e quindi devo calmare i bollori spesso da me innescati :) (lo ammetto) perchè altrimenti mi bannano e non mi piacerebbe uscire da questo forumm. Ovvio che data anche la mia deformazione personale, di certo non mi tappo la cavità orale solo per paura di essere cacciato, anzi, ahimè, dato il mio carattere, questo mi è da stimolo contrario... :sofico:
Quindi prendete il " siamo OT", per quello che è... ovvero uno stilnox da vbulletin utile quando gli animi si infiammano e si scade nel personale ed utile a calmare ed intorbidire le acque ormsi agitate.
Ma ribadisco la mia tesi e son qui per sostenerla, ma sono qui anche pronto ad accogliere ed accettare i vs pensieri... ovvio
Ok per la qualità degli oscar ;)
Considerando anche il post di Jesse, separerei l'aspetto puramente tecnico, quindi, tecnica di ripresa, montaggio, mixaggio ecc dal contenuto/significato immediato e recondito del film.
Sul primo aspetto non posso che tesserne le lodi è lo ribadisco e sottolineo, mentre sul secondo non posso che sottolineare la vacuità che trascende nell'inutilità del film stesso, parafrasando anche una battuta di Gep su un famoso scrittote d'oltralpe (semispoiler). Inutilità in quanto argomento già trattato a livelli nettamente superiori in altri film e non in maniera così distaccata ed infantile. Ecco che mancando questo secondo aspetto, per me, non potrà mai essere un capolavoro, ma solo un film con una qualità tecnica elevata. Questo modo di realizzate lungometraggi è tipico degli spot pubblicitari, ovvero in essi riscontriamo "grande bellezza" ... ma vacua, ecco perchè lo definisco uno spot sulla Roma by night e niente di più, di certo non un capolavoro e di certo non al terzo posto della classifica, perchè già scomodando Fellini, Rossellini e Pasolini ( dimenticando gli altri) sarebbe fuori dalla top 20.
Mi ricorda un po' Malick... con i suoi film in stile pubblicità Pomellato (cit.)
PS
Jesse attendoti... :D
Sfida all' OK Corral
Ma allora lo fai apposta! Adesso anche Malick! :D
Mah, per me sono più eloquenti ed espressive certe inquadrature di chili e chili di sceneggiature ben congegnate ma riprese e montate in modo non altrettanto efficace. E questo vale anche per i film di Malick. Poi è vero che quando un certo stile di inquadratura e di taglio visivo è insistito, si rischia di cadere nel vuoto manierismo. Per te probabilmente Sorrentino (e Malick) ci sono finiti dentro, per me sicuramente non è un discorso che vale per quest'ultimo Sorrentino. Poi, visto che questo tipo di commento è molto legato alla sensibilità individuale, credo che nulla dei tuoi discorsi possa farmi cambiare idea e viceversa. Amen.
Bye, Chris
Per me questo riassume un po' tutto (non avrei saputo scrivere di meglio):
http://www.giovio15.com/5/post/2014/...ref_map=%5B%5D
...Diciamo infatti che sei partito un pò troppo a razzo e con ritmo più o meno sincopato, bruciando post in pochi minuti...
...vabbè, non fa niente dai, può capitare ;)
...Quì però non ho ben capito cosa c'entri io con l'utente srnapoli, nel senso perchè hai citato lui rispondendo a me ...
...In ogni caso quì, sei stato molto più "saggio" e chiaro , ed infatti (come Dario) anche io sono parzialmente d'accordo a prescindere (molto parzialmente però) con il tuo discorso, soprattutto e chiaramente in questo punto...:
...La battuta o citazione perfidamente ironica (bellissima in verità, sto ancora ridendo :D) Terribile sul povero Malick invece, non la commento ...
...In ogni caso, ci risentiamo sicuramente non appena avrò visto anche io l'Opera ;)
Buongiorno a tutti,
Qualcuno sa se l'edizione uk di artificial eye è all'altezza di quella italiana? E sopratutto se i sottotitoli sono forzati o no. Io ho trovato solo questa recensione di bluray.com http://www.blu-ray.com/movies/The-Gr...Blu-ray/77815/
Con la nomination all'oscar la medusa ci sta marciando parecchio, non è possibile trovarlo a noleggio sui siti legali eccetto che su infinity di mediaset e la versione bluray la trovo ovunque solo a prezzo pieno.
Grazie a tutti
Edit: è scritto nella recensione che i sub sono forzati, scusate!
...Il Master utilizzato é il medesimo, semmai (normalmente) la domanda che hai posto la si dovrebbero fare al contrario , dato che la Artificial Eye Inglese é una Label di Affidabilitá e di Assoluto Riferimento , per chi ha il piacere di conoscerla .
...La Review è stata redatta da un mio collega/amico, con il quale mi consulto spesso , e se ha scritto ...:
"The Great Beauty Blu-ray delivers truly amazing video and audio in this exceptional Blu-ray release"
...cosí é ;)
...anche perché poi , gli splendidi screen non lasciano davvero adito ad alcun dubbio , sulla qualità A/V del BD e del Transfer in se .
...Riguardo i sub invece...:
" For the record, Artificial Eye have provided imposed English subtitles for the main feature (they cannot be turned off via the remote control)."
...Sono forced .
...In ogni caso, anche se in altre circostanze anche io mi sarei fidato e sarei andato a colpo sicuro sulla Artificial Eye , vista ed appurata la medesima qualità A/V nel nostro BD, non vedo perché lo si debba prendere in UK, almeno stavolta facciamo "guadagnare" il nostro asfittico "mercato" italiano ;)