personalmente non ho elementi per affermare che warner è il meglio...quello tedesco è ad esempio restaurato...e dalla Lowry Digital Images...quindi al di là della rece molto ...molto positiva...sulla carta ha le carte in regola per essere ottimo
Visualizzazione Stampabile
personalmente non ho elementi per affermare che warner è il meglio...quello tedesco è ad esempio restaurato...e dalla Lowry Digital Images...quindi al di là della rece molto ...molto positiva...sulla carta ha le carte in regola per essere ottimo
Mi fido del trasferimento 4K da negativo della Warner MPI del 2011 più che dell'edizione tedesca del 2009; è presumibile pensare che il Master dell'edizione tedesca sia più vecchio, tanto è vero che in Germania esce una Special Edition a Dicembre che avrà quasi sicuramente il Master Warner. http://www.bluray-disc.de/blu-ray-fi...e-blu-ray-disc
Esatto,il master dell'edizione tedesca in uscita dovrebbe essere il Warner.
Appena finito di vedere, che disco pessimo! Non sono riuscito a vederlo in inglese perché non mi faceva selezionare i sottotitoli in italiano, allora ho messo su il doppiaggio e le scene in originale non erano sottotitolate! Davvero deluso dalla Sony, temo sia un'edizione fatta esclusivamente per il nostro mercato visto che all'estero i diritti sono di altre case di produzione.
Non saprei quali benefici possa aver portato al film questo passaggio all'HD, visto che questo disco accentua soltanto i difetti del master, davvero sporchissimo. Che vergogna vedere uno dei pilastri del cinema americano trattato così.
P.S.: Non credo sia il doppiaggio originale, dato che Wikipedia riporta l'anno 1965 (e le voci sono tutte di doppiatori noti negli anni '60: per esempio Locchi e Maria Pia Di Meo), ma il film è uscito in Italia per la prima volta nel 1948. Che esista un primo doppiaggio andato perduto? Dubito che alla prima uscita sia stato distribuito sottotitolato.
Visto pure io, quoto nicolomatt veramente una schifezza, non ho visto l'edizione in DVD ma questa è veramente da spazzatura. In piu' sta rottura di scatole del dover attivare e disattivare i sottotitoli ogni minuto e mezzo per le parti non doppiate. Non vale la metà dei soldi che costa a mio avviso. Delusissimo e anche inca....o :mad::mad:
Io mi vergognerei a proporre sul mercato un blu ray di questo tipo. :O
che tristezza...
Se può essere di consolazione, anche il master dell'edizione UK Universal fa schifo (un po' com'era per il dvd).
Se masticate bene l'inglese (anche con l'ausilio di sottotitoli in inglese), il disco Warner è d'obbligo.
Dal menù (fatto veramente coi piedi e lentissimo, peraltro) ho selezionato inglese con sottotitoli, pensando fossero in italiano... Invece erano in inglese. Inoltre se lo guardi doppiato, le parti rimaste in originale non sono sottotitolate automaticamente ma devi stare col telecomando in mano per tutto il film. Mi fermo qua, non vorrei essere volgare.
Ma che schifo! E' possibile guardare tutto il film in inglese sottotitolato in italiano? O ci sono problemi anche in quel caso?
Se pure Sony, che ha fondato il formato, inizia a non crederci più allora possiamo dire addio, altro che 4K, se in futuro ci saranno Blu Ray mediocri sarà grasso che cola, spero di sbagliarmi ma questo cambio di rotta pure da parte di Sony non mi fa ben sperare.
Io fossi in te non sarei così pessimista, il problema è uno solo: entrambi i nuovi BD di Quarto potere e Il fascino discreto della borghesia sono fatti a posta per il nostro paese, mercato che non conta niente a livello mondiale pertanto non possiamo aspettarci che edizioni scadenti!
Nello stesso periodo sono usciti in mezza Europa Da qui all'eternità e Quel che resta del giorno, entrambi dischi ottimi, addirittura il secondo beneficia di un master 4K.
Ok però ad esempio Qualcosa è Cambiato ha audio in semplice Dolby Digital, idem Quel Che Resta del Giorno, ed altri ancora, ma Sony ha sempre messo audio HD, sempre! questo come la chiami? non mette più nemmeno la scelta capitoli dai! degno dei DVD tipo CVC