e si, il trapano a colonna sarebbe l'ideale. proprio per le proprietà dell'alu i fori fatti a mano altrimenti tenderebbero sempre a sbordarsi...
Visualizzazione Stampabile
e si, il trapano a colonna sarebbe l'ideale. proprio per le proprietà dell'alu i fori fatti a mano altrimenti tenderebbero sempre a sbordarsi...
Mi iscrivo, sono veramente interessanti.
Grazie Luca ch della dritta adesso sto alla finestra e imparo qualcosa!!! Forse
Puoi appena hai tempo fare la lista della spesa...... Per me caprone che
mi sono perso graZie mille
Appena riesco aggiorno la lista.
In ogni caso arrivato tutto e cominciato l'assemblaggio....ma mi mancano troppi armesi. Devo prendere un qualcosa che mi faccia nel case il filetto per poter avvitare le viti (per fissare l'alimentatore e il finale).
In ogni caso é veramente molto semplice il lavoro e anche divertente ho fatto i buchi per gli attacchi a banana col trapano e preparato i buchi per connettore xlr e presa alimentazione.
Quindi vi chiedo....cosa mi serve per fare dei buchi filettati 3M o M3 (non mi ricordo la sigla corretta).
Con reminiscenze di meccanica alle superiori :D ti serve una punta per trapano (da ferro) da 3 mm ed un "maschio" sempre da 3 mm che devi avere l'accortezza di usare perpendicolare al baricentro del foro, così ti viene "dritto".
Così ti viene in foro M3 ....
http://it.wikipedia.org/wiki/Maschio_(meccanica)
Vorrei suggerire di non usare le autofilettanti per fissare i componenti vari, specialmente se poi si tratta di trasformatori.
Lo spessore del telaio non è mai molto per cui la vite non è che abbia molta profondità per fare presa, molto più semplice (e ti risolve anche il problema della realizzazione) è quello di usare i normali bulloni con relativo dado, tanto anche la vite autofilettante sarebbe fuoriuscita dal lato opposto, per cui non è che ti eviti questo eventuale problema (se era questo il motovo del loro impiego).
Solitamente bastano dei bulloni, non svasati, da 3 MA con relativo dado e magari una rondella, come lunghezza devi scegliere in base allo spessore totale (componente+piano di fissaggio+dado) solitamenye 3x6 è sufficiente, altrimenti c'è il classico 3x10; se devi fissare componenti pesanti è meglio passare ad un 4 MA ed aggiungere anche una grover (lato dado).
Ora si trovano sacchettini con dadi, viti, roindele piane, grover, ecc. di varia forma e dimensione in tutti i Fai da Te.
Solo un dubbio, mi pare che si parli di trasformatori toroidali, in questo caso per lo più il fissaggio avviene tramite una grossa vite centrale con relativa grossa rondella, che di solito viene fornita assieme.
Ciao
No, se fai il buco di 3mm non riesci a flettare di M3, la regola per i passi MA è il diametro del filetto meno il passo della vite che nel caso dell'M3 è 0,5mm.
Di coneguenza devi forare con una punta di 2,5mm per filettare di 3, altro piccolo consiglio: non filettare col trapano perchè il rischio che si rompa il maschio è molto alto, di solito è poreferibile farli a mano con l'aggiunta di una goccia di olio da taglio (se proprio non ce l'hai va bene anchel'olio di semi o di mais)
Si capisce che in officina pensavo ad altro !!?? :D :D :D
Effettivamente ho sempre maschiato a mano, però si parlava di pezzi alti qualche millimetro, forse centimetri .... Ma è un'operazione non tanto difficile, basta appunto stare perpendicolari al pezzo. Altrimenti il filetto ti viene in diagonale
Grzie a entrambi oggi acquisto il trapano a colonna e i maschioni da utilizzare.
Come non detto oggi niente sviluppi, non ho trovato un trapano a colonna presso la Brico del mio paese.
Dai Luca .... Procedi ?? :)
Progetto che parte lento. Molta difficolta senza un trapano a colonna. Visto che non lo userei più mi sto arrangiando con il trapano classico....ma è lento come procedimento.
non hai una fresatrice verticale? con buona volonta' si potrebbe usare come mini trapano a colonna... :)
---
come non detto, le punte da usare sono troppo fini. :(