Ecco bravo. Forse era meglio se te la risparmiavi. Sei OT !:D
Dobbiamo mandare una mail a Greggio. Forse lo restaureranno partendo da un negativo 4K :)
Visualizzazione Stampabile
Ok finito di vedere con calma.
Video: il video è codificato in MPEG a 1080/24p il quadro è compatto, la tridimensionalità è poca anche per via del girato che non aiuta, ottima la porosità dei primi piani (puoi contare ogni pelo del mento del serial killer tanto per fare un esempio), grana sempre presente, nessun filtro deleterio notato fortunatamente, sicuramente il master sarà il medesimo vecchio però si difende, che la partenza sia un master HD si vede e anche in maniera lampante, solo rari casi il quadro è altalenante ma più per via del girato che per problemi di trasferimento, la compressione è trasparente.
Audio: un DTS 5.1 Italiano (potevano mettere un DTS HD visto che è una versione solo per noi, come fecero per Man on Fire) che si difende bene, i dialoghi sono sempre ben comprensibili, buona l'ambienza dei surround (in rari casi si fanno sentire di più) e della scena frontale destra sinistra, bassi nulla di rilevante.
Extra: non sono solito vedere gli extra perchè di sprecare tempo nel sentire sempre che il tal attore si è trovato da dio col tal regista e viceversa non mi interessa (non tutti sono così ovviamente), comunque ho dato uno sguardo per chi interessano e sono tutti sottotitolati in italiano, codificati alcuni in MPEG ed altri in AVC.
Oggi sono stato al mw di Padova per vedere il prezzo e, eventualmente, prenderlo.
Sembra che abbiano ritirato dalla vendita le 8 copie che ancora avevano sugli scaffali perché l'avrebbero distribuito in anticipo sui tempi ed è arrivata una richiesta dalla Fox. Provate a controllare nei mw delle vostre città...
Bye, Chris
Grazie Bane. Must buy quindi.
Ma non per farmi gli affari tuoi... quanto lo hai pagato da MW ?
@chris-e sarebbe anche ora se le regole devono valere per tutti...MW ha questo vizietto(per fregare la concorrenza)salvo poi non avere una marea di titoli che da altre parti si trovano il giorno dell'uscita
Io sono passato al MW di Napoli e non ve n'era traccia :(
Ad ogni modo, l'amazzone italica me lo da in consegna il 27/12: pagato 12 euro con Prime
Porto pazienza :)
confermo le impressioni di Bane...per essere quel master si difende bene
Da una breve visione approfondita, pur se preliminare a campione, di larghi sprazzi condivido Bane: il video (soddisfacente, nella discontinuità del girato) è codificato in MPEG a 1080/24p, ma con un bitrate alquanto basso) mostra compattezza e dettaglio esemplari pur con una compressione (nonostante l'uso di un bd 50) forse non propriamente trasparente al massimo con un lieve rumore video in alcuni frangenti (specie in taluni, non tutti però, interni) a mio avviso dovuti al tipo di telecine meramente scolastico di marca MGM ogni qualvolta non si attui restauro; nessun dnr, per fortuna, grana sottile e non invasiva e senza alcuna dominante di colori nella migliore visione di sempre sino ad ora edita;
Audio italiano in un DTS 5.1 Italiano sempòlice, piuttosto omogeneo e compatto con intellegibilità esemplare dei dialoghi perfettamente equilibrati con la colonna sonora e senza flessioni, mi aspettavo di più dall'originale americano dts hd 5.1 master audio comunque notevole e gradevole;
Extra sontuosi e, nonostante certi commenti sui quali sorvolo perché immotivati ed aprioristici, sontuosi-cospicui e tutti sottotitolati in italiano pur se prevalentemente in sd.
Acquisto, senza dubbi e chiacchere, da consigliare. ;):);)
Interessante Gu61, puoi darmi un minutaggio su qualche scena dove hai notato leggera compressione? mi hai fatto venire la curiosità! ma è compressione oppure è il tipo di girato? perchè appunto il girato non è dei migliori in diversi interni.
Rumore video, per lo più: guarda, esemplificatamente (specie al buio) 1:38 da poco prima ad avanti oppure 57,54 nei quadri poco illuminati o frangenti critici...
...bitrate 16,7-17,4 basso, dunque. ;)
Ci darò un occhio domani, si il bitrate è bassino, se non erro non supera i 25mbps e spesso resta sotto i 20mbps. Grazie
Ultimamente ho visto un altro Blu Ray in MPEG ma quello era praticamente sempre sopra i 30mbps :D
Addirittura il bitrate a stento arriva a 20 e, in molte sequenze, si attesta sovente nei valori limitati che ho riportato nel mio intervento...
...oltretutto sono coperti apopena 39,5 giga su 50 per cui, buon video a tratti ottimo e globalmente gradevole sempre, con il rammarico che anche senza restauro si poteva tuttavia fare un pochetto di più specie in considerazioni di flessioni comunque presenti nel girato ab origine. :rolleyes:
Devo dire che la qualità che più mi ha impressionato è stata la porosità, davvero notevole!
Il documentario che segue tutto il film a me pare che sia una copia diversa, cioè, non è che i geni hanno messo 2 volte lo stesso film? anche perchè se vai a vederlo, l'unica cosa decente è la finestrella con la Foster, il video mi è parso davvero scarso, hai notato quell'extra?
Extra sonuosi sia per qualità, che per quantità trattandosi di circa quattro ore: soltanto la probabile natura televisiva, di alcuni dei documentari il primo dei quali di circa due ore, non consente la visione a 24p...
...ce né fossero, di edizioni così.:)