Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Riki ha scritto:
Ti dirò...
Love of my life me la sono portata anche nella cover degli Extreme... :-))
Io cmq penso che andrò, come suggerisce Francesco (Mandrake), sul 3805... meno caldo e più dettagliato ma cmq ottimo per HT e sicuramente più musicale di Yamaha (anche se per l'HT lo Yamaha per me è un pelo meglio...)
RIccardo
Riccardo ti ribadisco per il massimo ascoltalo (in stereo) con la modalità pure direc inserita. Cambia dal giorno alla notte. Poi posta il risultato. Fidati e poi... fidati delle tue orecchie.
Ciao Francesco
3805+Klipsch reference = Mandrakata:D
-
Le Klipsch arrivano tra una decina di gg, il 3805 andro a prenderlo in settimana...
poi posto... eccome se posto ;-)
Riccardo
-
Citazione:
Mandrake ha scritto:
3805+Klipsch reference = Mandrakata:D
i gusti non si discutono e non voglio criticare nessuno ma, tanto per la cronaca (e sono un po' perplesso), pensa che il 3805 è stato il primo ampli che il negoziante mi ha sconsigliato per l'abbinamento con le klipsch ! (perchè dice le rende troppo "aspre")
ma dimmi una cosa: con le alte frequenze e sopratutto con le voci femminili, i tweeter si fondono bene con il resto o sono un po' troppo squillanti ?
ciao
Mario
-
Citazione:
marione61 ha scritto:
i gusti non si discutono e non voglio criticare nessuno ma, tanto per la cronaca (e sono un po' perplesso), pensa che il 3805 è stato il primo ampli che il negoziante mi ha sconsigliato per l'abbinamento con le klipsch ! (perchè dice le rende troppo "aspre")
ma dimmi una cosa: con le alte frequenze e sopratutto con le voci femminili, i tweeter si fondono bene con il resto o sono un po' troppo squillanti ?
ciao
Mario
Guarda le voci vengono rese con una fedeltà impressionante e gli alti non sono mai squillanti. Considera che l'unico problema delle Klipsch IMHO è la disposizione nella stanza in quanto DEVONO essere distanti circa 50-80 cm dalle pareti laterali ed 80-100 dalla parete post. E lo "scienziato" che ti ha detto questo quali amplificatori acquistare? Posta un po' le marche con lo stesso rapporto q/p please:cool: . Ciao francesco
-
Io ho sentito voci femminili quali Elisa, Mina, Anna Oxa, Celine DIon, Cindy Lauper, e altre e ti posso garantire avevo la pelle d'oca dall'emozione.
A mio avviso hanno uno rapporto qualità/prezzo impressionante...
...Certo non sono Linn...
E' stato amore a primo... orecchio.. :-)
Riccardo
-
gli ampli che mi ha proposto sono, ad esempio, un marantz della serie SR5400 o un rotel rsx 1056.....
certo che con 98 db di efficienza (le RF35) le klipsch ti permettono di scegliere un ampli che come potenza erogata potrebbe sembrare a prima vista un po' "scarso"...
come rapporto qualità/prezzo, anche se il paragone è forse un po' arduo, io dico Arcam AVR200
certo non ha tutte le codifiche del 3805 ed il suo splendido telecomando (ha solo 5 canali) ma vuoi mettere... e siamo sempre nella fascia di prezzo di 1300 euro circa...
per quanto riguarda il rapporto q/p delle klipsch: è vero, sono impressionanti. per la qualità dei materiali, per la resa e per tutto l'insieme sono veramente ottime. ecco perchè vorrei comprarle... anche se le alte frequenze non mi hanno convinto (dovrò fare un ascolto molto più attento ed approfondito)
Mario
-
Citazione:
marione61 ha scritto:
gli ampli che mi ha proposto sono, ad esempio, un marantz della serie SR5400 o un rotel rsx 1056.....
certo che con 98 db di efficienza (le RF35) le klipsch ti permettono di scegliere un ampli che come potenza erogata potrebbe sembrare a prima vista un po' "scarso"...
come rapporto qualità/prezzo, anche se il paragone è forse un po' arduo, io dico Arcam AVR200
certo non ha tutte le codifiche del 3805 ed il suo splendido telecomando (ha solo 5 canali) ma vuoi mettere... e siamo sempre nella fascia di prezzo di 1300 euro circa...
per quanto riguarda il rapporto q/p delle klipsch: è vero, sono impressionanti. per la qualità dei materiali, per la resa e per tutto l'insieme sono veramente ottime. ecco perchè vorrei comprarle... anche se le alte frequenze non mi hanno convinto (dovrò fare un ascolto molto più attento ed approfondito)
Mario
Come ho risposto anche a Ric".... ti ribadisco per il massimo ascoltalo (in stereo) con la modalità pure direc inserita. Cambia dal giorno alla notte.... fidati delle tue orecchie.
Per il marantz ha ragione il negoziante è ottimo con le klipsch, un po più musicale ma sull'HT non c'è paragone con il denon, mentre il Rotel a me non è piaciuto. Poi scusami puoi sempre optare per il denon e più in la (appena il portafoglio si riempie di nuovo), solo per i diffusori anteriori ti compri un bel finale 120+120 con le p..lle tipo AM Audio, Halo Parasound, Krell, etc, classe A del resto è quello che sto cercando di fare anch'io. Il 3805 come pre andrebbe benone sempre non dimenticandoci mai il prezzo.
Ciao Francesco
-
Citazione:
Mandrake ha scritto:
Come ho risposto anche a Ric".... ti ribadisco per il massimo ascoltalo (in stereo) con la modalità pure direc inserita. Cambia dal giorno alla notte.... fidati delle tue orecchie.
Per il marantz ha ragione il negoziante è ottimo con le klipsch, un po più musicale ma sull'HT non c'è paragone con il denon, mentre il Rotel a me non è piaciuto. Poi scusami puoi sempre optare per il denon e più in la (appena il portafoglio si riempie di nuovo), solo per i diffusori anteriori ti compri un bel finale 120+120 con le p..lle tipo AM Audio, Halo Parasound, Krell, etc, classe A del resto è quello che sto cercando di fare anch'io. Il 3805 come pre andrebbe benone sempre non dimenticandoci mai il prezzo.
Ciao Francesco
scusa se mi intrometto,cosa vuoi dire "ma sull'HT non c'e' paragone con il denon" potresti spiegarti meglio?
ciao;)
-
Citazione:
maury74 ha scritto:
scusa se mi intrometto,cosa vuoi dire "ma sull'HT non c'e' paragone con il denon" potresti spiegarti meglio?
ciao;)
Il Denon ha una analiticità impressionante sui panning, unita ad un bass management che fa delle basse frequenze siano potentissime ma sempre ben controllate. Inoltre anche con tutti i canali (ho ascoltato in 5.1 e 6.1) in funzione non ho mai sentito un decadimento delle prestazioni. Infine non ci dimentichiamo che ha un ottimo se pur migliorabile manualmente (l'orecchio umano è sempre meglio della macchina) equalizzazione ambientale unita alla conversione di tutti i segnali video verso l'alto (composito, s-video etc) ossia in component che per l'HT non è poco: puoi connettere tutto al proiettore!
Comunque solo con delle sedute di ascolto ben fatte ti puoi rendere conto delle differenze. Ciao
Francesco
-
Citazione:
Mandrake ha scritto:
Comunque solo con delle sedute di ascolto ben fatte ti puoi rendere conto delle differenze. Ciao
Francesco
per quello che mi riguarda,secono il mio parere gli ampli in questione non possono avere quelle differenze,ovvio ha parita'di livello? quindi potremmo fare una scelta di gusti personali:quali? simpatia per un marchio rispetto ad un'altro!collegamenti utili!estetica! ma non,su come possa tremendamente andare meglio,l'uno sull'altro.
ciao;)
-
Citazione:
maury74 ha scritto:
per quello che mi riguarda,secono il mio parere gli ampli in questione non possono avere quelle differenze,ovvio ha parita'di livello? quindi potremmo fare una scelta di gusti personali:quali? simpatia per un marchio rispetto ad un'altro!collegamenti utili!estetica! ma non,su come possa tremendamente andare meglio,l'uno sull'altro.
ciao;)
Maury, affermando questo sbagli alla grande.
Chiaro che parametri di scelta possono essere simpatia per il marchio, collegamenti, ecc, ma il suono cambia tantissimo tra un ampli e l'altro.
-
Citazione:
massimoan ha scritto:
Maury, affermando questo sbagli alla grande.
Chiaro che parametri di scelta possono essere simpatia per il marchio, collegamenti, ecc, ma il suono cambia tantissimo tra un ampli e l'altro.
quoto in pieno...
Riccardo
-
Citazione:
marione61 ha scritto:
i gusti non si discutono e non voglio criticare nessuno ma, tanto per la cronaca (e sono un po' perplesso), pensa che il 3805 è stato il primo ampli che il negoziante mi ha sconsigliato per l'abbinamento con le klipsch ! (perchè dice le rende troppo "aspre")
ma dimmi una cosa: con le alte frequenze e sopratutto con le voci femminili, i tweeter si fondono bene con il resto o sono un po' troppo squillanti ?
ciao
Mario
Scusami ma il negoziante ti può dire quel che vuole, devono essere le tue orecchie a giudicare.
Ciao.
Andrea.
-
Riki,
te lo posso dare io un consiglio, avendo avuto collegati alle mie Klipsch svariati ampli tra cui un dignitosissimo DSP-AZ1, un Onkyo (in prestito...quello con il NET TUNE...non ricordo la sigla), un Denon AVC-11 (in attesa dei Rotel il mio amico negoziante mi ha dato questo ex-demo) ed ora una strepitosa accoppiata Tre telai di Rotel.
Allora le Klipsch non mi son piaciute nè con Yamaha e nè con Onkyo. Suonavano molto bene con Denon e si trovano a meraviglia con i Rotel i quali non si trovano a lavorare massicciamente in quanto l'efficienza delle casse è elevatissima ( e non hai sentito le RF-7...102dB di sensibilità a 2,83V/1W/1M...GAAASP!!!!). Si dovrebbero trovare a suo agio (e qui pongo il condizionale) anche con Marantz in quanto è un amplificatore "morbido" (il che non vuol dire moscio, attenzione!!)
Ciao.
Andrea.
-
Citazione:
massimoan ha scritto:
Maury, affermando questo sbagli alla grande.
Chiaro che parametri di scelta possono essere simpatia per il marchio, collegamenti, ecc, ma il suono cambia tantissimo tra un ampli e l'altro.
ti sei riletto qualche post precedente?
se stai parlando di timbrica,ho di qualche DSP in piu,poi una manciata di watts in piu,ma non come qualcuno qui che afferma che NON CI SONO PARAGONI! tra l'altro con due integrati multicanale di pari livello!non mi sembra giusto ne per i vari marchi ne sopratutto per chi vuole dei consigli.
ciao