Visualizzazione Stampabile
-
sì li ho sentiti telofinicamente e lo portano in casa, unboxing e posizionano sul mobile.
Nel caso sia rotto non lo riportano indietro direttamente ma devo comunque aprire la pratica e aspettare che tornino a ritirarlo.
Vabè visto che è un negozio molto grande sapranno come imballare e spedire. Procedo:)
-
ah no consegna al piano 39 è il prezzo standard.. quando specifico che sto in liguria il prezzo sale a 59€
BAH:D:eek::cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gibry
a me serve una tv per tutto, da usare in ogni condizione, anche con le luci accese mentre mangio
Scusa se mi intrometto.
Non è per farti cambiare idea, né per sindacare le doti straordinarie del VT60, ma se queste sono le tue esigenze di utilizzo un pensiero in più ce lo farei prima di cliccare.
Al netto di possibili difetti del pannello (tipo buzz, dithering, clouding, DSE e chi più ne ha più ne metta), il cui rischio non è che sia maggiore per l'uno piuttosto che per l'altro, il W9 è sicuramente più indicato per un utilizzo a tutto campo.
Poi, ovvio, anche il pana lo puoi vedere di giorno con le luci accese, mica ti arrestano :D, ma allora occorrerebbe dire che anche il W9 ha un nero eccellente, sebbene non come il VT60. Insomma è un circolo vizioso da cui difficilmente se ne esce.
Decidi secondo i tuoi gusti, con la consapevolezza che in ogni caso ti porti a casa un signor televisore.
Io l'unico consiglio che mi sento di darti riguarda il taglio. Appena montato il 55" mi sembrava un mostro. Adesso già mi sembra piccolo... ;)
In bocca al lupo.
-
non ho ancora cliccato:D
ma tu kalach se non sbaglio hai avuto anche un plasma nell'ultimo periodo, mi pare di aver letto nelle varie discussioni che sto spulciando da qualche giorno..
C'è da dire che il 55 w9 mi costerebbe parecchio di più, il 46 mi starebbe un pelo stretto e il 50 non esiste.
cosa ti ha fatto preferire il w9?
-
se abbiamo detto che anche il vt60 è fruibile con segnali non hd, che per il gaming va che è un piacere e che non è vero che di giorno "non si veda" perchè dovrei preferire il w9 quando a livello internazione il vt60 è riconosciuto come il migliore in assoluto?
Non è una domanda per stuzzicare ma davvero vorrei capire, tanto non ho una fretta particolare, quindi se c'è da ragionarci su lo posso ancora fare. Con 400€ in più rispetto al 50vt60 mi porto a casa il 55w9, che essendo più leggero e forse meno delicato potrei farmelo consegnare con corriere standard e risparmiare ancora qualcosa.
-
Io non ho avuto un plasma. Sono stato indeciso anch'io, come te, se acquistare il VT60, ed è per questo che probabilmente hai letto qualche mio intervento nella discussione dedicata.
Perché alla fine ho preso il W9? E' presto detto (l'ordine dell'esposizione è puramente casuale) : 1) Estetica. La donna ha deciso che era il più bello di tutti (non ridere, è davvero un oggetto bellissimo); 2) Affidabilità. Altri due Sony prima di questo senza il benché minimo problema; 3) Prestazioni. Cosciente delle capacità del VT60, ma altrettanto cosciente di quelle del W9; 4) Disponibilità. Per gli acquisti di una certa importanza io preferisco ancora il negozio fisico. Il pana da 55" non era disponibile in nessuno dei negozi che ho visitato e il 50" era troppo piccolo per le mie esigenze.
Nello specifico:
1) Segnale non hd. Non lo guardo e non m'interessa. Nessun televisore può fare miracoli, un segnale scadente resterà sempre un segnale scadente. Per quest'aspetto non c'è differenza tra i due.
2) Gaming. Non utilizzo la TV per il game. A detta di tutti i più accaniti gamers, però, il W9 è il migliore in assoluto per questo tipo di utilizzo. Se ti fai un giro nelle discussioni dedicate potrai verificarlo da solo. Il che non vuol dire che con il VT60 non ci puoi giocare, ovvio, ma solo che per l'opinione degli appassionati che ho avuto occasione di leggere il W9 è meglio (mi pare di aver capito per una questione di input lag, ma non saprei dirti con precisione).
3) Visione diurna. Anche qui vale lo stesso discorso. Nessuno ha detto che in condizioni di luce ambientale il VT60 "non si veda", ma solo che il W9 si vede un po' meglio. E' una questione di maggior luminosità del pannello.
Io non ho detto che tu debba preferire un bel niente, ma i giudizi "in assoluto" li lascerei da parte fossi in te.
Il pana VT60 ha un livello di nero inarrivabile e pertanto resta senza dubbio il riferimento per quanto riguarda la visione blu-ray in ambiente adatto (che poi sono le condizioni in cui vengono eseguite le prove "a livello internazionale"), ma questo non vuol dire che il nero del W9 faccia schifo, anzi. In più il plasma pana ha il CMS, cioè un sistema di calibrazione del colore particolarmente raffinato, ma questo, ancora una volta, non vuol dire che per quanto riguarda la resa cromatica il W9 sia scadente, anzi, è il suo principale punto di forza!! Solo che è progettato diversamente.
In conclusione, e parafrasando quello che hai scritto te "se anche il W9 ha un nero notevole, se per il gaming e la visione diurna non ha rivali, se ha dei colori fedeli e naturali come quelli di un plasma, perché dovrei preferire il VT60?" :D
Hai di fronte l'alternativa tra i migliori prodotti presenti sul mercato nelle rispettive tecnologie.
Scegli in base alle esigenze di formato e di utilizzo, dopo di che stai più che sereno, che tanto comunque vada sarà un successo.
Buone visione.
-
se dovessi scegliere alla fine il w9 mi accontenterei del 46 pollici. A casa avevo un 46 appunto e mi trovavo benissimo per giocare( sony 46w4000.. mi piaceva molto quindi questo che è il top di gamma di 5 anni dopo non può che piacermi di più), per guardarci un film da due metri scarsi credo che possa bastare. Inoltre i difetti tipici degli lcd sono più accentuati e probabili all'aumentare del polliciaggio.
La tv sd la guarderei dal tavolo dove mangio, a oltre 3 metri, per entrambi i tv non avrei problemi in questo senso.
mi rendo conto invece che io la userei spesso di giorno o a luci accese.
So che il panasonic sarebbe meglio ma potrebbe essere più adatto a me il sony in effetti.. Ci penso ancora un pò...mi rimarrebbe comunque un piccolo rimpianto per l'affascinante plasma.:/
-
mmmmm
Non sottovalutare l'aspetto dimensionale.
A due metri di distanza io non scenderei sotto i 50", soprattutto per la visione di BD a 1080p.
Questo "buco" tra il 46" e il 55" in effetti è un limite del W9.
-
ma se decido per il sony, ripeto mi accontento del 46. Avvicinare un minimo il divano per la visione dei contenuti migliori non è assolutamente un problema. Risparmio ben 600€ rispetto al 55 con cui prendo ps4, primo gioco e mi avanzano pure:D
Inoltre è una tv leggera e trasportabile, non so quanto starò in questa casa e visto il peso e i problemi di trasporto dei grossi plasma sarebbe un altro punto a favore del sony.
Un pò a malincuore, consapevole di quanto è bello il pana ripiego probabilmente sul sony.. diciamo che è un bell'accontentarsi:)
-
alla fine ho cliccato : 50vt60T . Tra le altre cose è stata determinante anche la misura del pannello, 50 è perfetto per me, 46 stretto e 55 troppo grande o comunque fuori badget.
-
In 9 ore hai cambiato idea 3 volte :D Buona visione comunque!
-
Grande! Avresti scelto bene comunque, ma cosi' hai scelto il meglio! Facci sapere...
-
Bravo!
Hai fatto benissimo.
Non l'ho scritto prima per non influenzarti ma era quello che speravo tu facessi.
Mai accontentarsi quando si tratta di polliciaggio!!
-
sì sarebbero stati entrambi ottimi acquisti, stiamo parlando di due tra i migliori prodotti in assoluto com hdtv. Però 46 pollici in effetti potevano essere pochi.
Io mi chiedo, se bisogna stare così vicini, un 40 o addirittura 37 pollici fhd a che serve? e un 50 4k??
-
È quello che ci chiediamo in molti!!!!