Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
newthor
non conoscendo il tuo sony posso solo supporre che il tuo sub non sia alimentato e che abbia bisogno di un'uscita di potenza non presente su x1000
per me devi rinunciare al sub
controlla che i satelliti siano tra i 6 e 16 ohm altrimenti potresti far danni
Ok grazie mille per il consiglio!
Hai ragione, il mio sub non è alimentato ma era attaccato al sistema come un altro semplice satellite, quindi per il momento ci rinuncio.
Per quanto riguarda i satelliti controllo sicuramente gli ohm, ma tanto per sapere, potrei causare danni proprio ai satelliti o anche al sinto?
Grazie!
-
Il sinto è quello che potrebbe soffrire danni
é anche vero che ha una protezione sui finali che lo spengono prima che brucino
io non vorrei comunque sperimentarlo sul mio nuovo x1000
controlla anche che il vattaggio dei diffusori che sia uguale o superiore al sinto
se fossero inferiori di poco stai attento col volume altrimenti saltano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
newthor
Il sinto è quello che potrebbe soffrire danni
é anche vero che ha una protezione sui finali che lo spengono prima che brucino
io non vorrei comunque sperimentarlo sul mio nuovo x1000
controlla anche che il vattaggio dei diffusori che sia uguale o superiore al sinto
se fossero inferiori di poco stai attento col volume altrimenti saltano
Ok grazie per i preziosi consigli!!
Farò tutti i controlli e non sperimentero' neanche io sul mio nuovo x1000...!
-
Il manuale parla della possibilità di aggiornare il firmware sia online che tramite usb, ma per volerlo aggiornare via usb da dove si deve scaricare il firmware? non riesco a trovare indicazioni da nessuna parte....
-
io l'ho fatto tramite internet non posso aiutarti
-
ragazzi mi è appena arrivato ma vorrei un consiglio...qualcuno di voi sa se è possibile eliminare i piedi del sinto? perché cosi mi entrerebbe benissimo tra le due mensole che ho appese,invece di tenerlo su quella più alta,dato che è altissimo e non è il massimo a vederlo.
-
Sinceramente non ho guardato ma anche se fosse ti sconsiglio di metterlo tra 2 mensole vicine
se per infilarlo devi eliminare i piedini immagino che non ci sia spazio per il raffreddamento
ti consiglio un minimo ma proprio minimo di 5 cm l'ideale per me sarebbe 10cm
sul manuale non è riportato niente poi vedi tu
-
ok grazie allora credo che evito,e poi mi sembra proprio che no si possono togliere i piedini
-
altro dubio che il manuale nn risolve...ma le entrate hdmi in teoria sono tutte uguali,o bisogna rispettare la dicitura sulle entrate? per esempio un lettore multimediale, su quale porta hdmi lo collego?e il mio pc? sull'entrata dove è scritto game? e se li voglio collegare tutti e due posso sfruttare l'entrata per il lettore dvd?
-
sono tutte uguali
il PC con audio tramite cavo ottico l'ho come CBL/SAT
il miniPC Android come Blu-Ray
al massimo cambi il nome del dispositivo che appare sul display del sinto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
newthor
sono tutte uguali
il PC con audio tramite cavo ottico l'ho come CBL/SAT
il miniPC Android come Blu-Ray
al massimo cambi il nome del dispositivo che appare sul display del sinto
grazie mille!
-
Giangi
visto che hai già dei diffusori
valuta la possibilità di comprare anche usati diffusori di qualità superiore poco a poco
te lo dico perché i diffusori sono una cosa che resta e li puoi usare ancora quando il sinto sarà ormai superato
i miei B&W hanno poco più di 10 anni l' x1000 è il secondo sinto con cui lavorano perché l'anteriore comprato al tempo oltre a fare i capricci con i finali non aveva nemmeno gli HDMI e sarei stato comunque obbligato a cambiarlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
newthor
Giangi
visto che hai già dei diffusori
valuta la possibilità di comprare anche usati diffusori di qualità superiore poco a poco
te lo dico perché i diffusori sono una cosa che resta e li puoi usare ancora quando il sinto sarà ormai superato
i miei B&W hanno poco più di 10 anni l' x1000 è il secondo sinto con cui lavorano perché l'anteriore com..........[CUT]
eh ma putroppo casa mia è un buco,quindi mi sono accontentato di fare un piccolo home cinema nella mia camera e credo che con il kit della klipsch mi dovrei trovare bene...poi se un giorno cambierò casa mGri penserò più in grande...magari!
-
Salvea tutti, vorrei un consiglio... Vorrei acquistare l'x1000 ma ho un problema di spazio per ubicare le casse frontali e penso che le uniche che potrei mettere sono le indiana line tesi 240... In orizzontale addirittura... Come le vedete abbinate all'x1000?...
Grazie per l'attenzione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retz
Salvea tutti, vorrei un consiglio... Vorrei acquistare l'x1000 ma ho un problema di spazio per ubicare le casse frontali e penso che le uniche che potrei mettere sono le indiana line tesi 240... In orizzontale addirittura... Come le vedete abbinate all'x1000?...
Grazie per l'attenzione...
Ciao retz
non conosco le tesi 240
il suono è un fattore molto personale la cosa migliore è poter sentirle suonare in accoppiata con il sinto x1000
per la posizione in orizzontale non penso sia un problema non ho mai letto o sentito controindicazioni particolari
io per sfizio personale terrei i tweeter verso l'esterno
l'unica cosa a cui devi prestare attenzione è il volume visto che consigliano amplificatori tra i 30 e gli 80watt x1000 sono 80 watt giusti a 8 ohm
quando ci dai dentro col volume li farai lavorare al 100%
per le mie 600S3 cosigliano ampli 25-100watt e nel video postato qualche messaggio fa puoi vedere come lavorano con x1000 da 80watt