Visualizzazione Stampabile
-
Cari amici oggi il sottoscritto è andato in un mercatino e ha preso la migliore edizione mai pubblicata di questo classico in Italia: ho comprato la VHS del 1991. Aspettavo questo Blu-ray da parecchio tempo (da prima che venisse annunciato) e incrociavo le dita che non ci fossero "manipolazioni" che alterassero il film. Così non è stato, non ce la faccio a comprarlo. L'immagine sarà anche appagante, i colori saranno quelli originali ma il master sembra curato con la supervisione di George Lucas!!! Forse per molti di voi la scena modificata e i titoli modificati e le ginocchia del prete sparite non sono cose importanti, che il film "non si è mai visto così". Avete ragione anche voi, non critico chi lo comprerà, io non ci riesco proprio a dare dei soldi per questa edizione. Mi tengo la mia bellissima VHS (l'immagine sulla fascetta è fantastica) pagata soltanto 1 euro. La Disney mi delude sempre di più.
-
Condivido le tue considerazioni e comprendo la tua delusione nei riguardi della Disney. Purtroppo credo sia è una battaglia persa e irreversibile; i Blu Ray disney sono sempre meno curati e la qualità lontana anni luce dalla prime fantastiche edizioni. Per fortuna si vive benissimo senza e anche la mia copia de "La Sirenetta" rimarrà sugli scaffali. La "magia in alta definizione " è finita da un pezzo. ;)
-
Antonio X , come ti invidio... Quando la proietti in 4k?!? :D. Si scherza ovviamente...:p.
Condivisibili le motivazioni spinte da un orgoglio e passione per le cose fatte bene.. Resta pero l'amaro visto che siete rimasti cmq un granellino di sabbia in mezzo al mare e che un BR cosi anche se non perfetto , ma cmq molto buono da quello che ho letto, e' su un altra galassia di visone rispetto al dvd, figuriamoci ad una vhs:sbonk:... Poi se guardi ancora sul CRT da 26 pollici allora ti posso capire.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Antonio X
Cari amici oggi il sottoscritto è andato in un mercatino e ha preso la migliore edizione mai pubblicata di questo classico in Italia: ho comprato la VHS del 1991. Aspettavo questo Blu-ray da parecchio tempo (da prima che venisse annunciato) e incrociavo le dita che non ci fossero "manipolazioni" che alterassero il film. Così non è stato, ..........[CUT]
Quoto.
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Antonio X , come ti invidio... Quando la proietti in 4k?!? :D. Si scherza ovviamente...:p.
Condivisibili le motivazioni spinte da un orgoglio e passione per le cose fatte bene.. Resta pero l'amaro visto che siete rimasti cmq un granellino di sabbia in mezzo al mare e che un BR cosi anche se non perfetto , ma cmq molto buono da quello che ho l..........[CUT]
Ziky, il concetto che anima lo stato d'animo di Antonio penso sia che la VHS, per essere una VHS, proponeva un risultato accettabile in quanto VHS (benché ormai queste VHS dal 1991 si saranno anche deteriorate). Il blu-ray La Sirenetta, per essere un blu-ray, propone un risultato, che per alcuni motivi, non sembra accettabile.
I limiti adesso non sono dati dal supporto, per cui la qualità del risultato è data dalla cura (per La Sirenetta non è stata sufficiente, non ci vuole un genio...) di chi ha lavorato sul cartone per presentarlo su questo nuovo supporto. Ciò prescinde dal fatto che un blu-ray mal curato, si veda comunque meglio di una VHS degli anni '90: La Sirenetta in VHS avrà probabilmente la sua dignità in quanto VHS, in relazione alle non grandi pretese di un supporto VHS... La Sirenetta in blu-ray delude per la disattenzione in fare di montaggio (che avrebbe deluso su qualsiasi supporto: anche se forse in VHS si sarebbe potuto notato meno Ariel in lontananza muovere la bocca mentre non c'è l'audio della sua voce...) e per quel che il blu-ray dovrebbe offrire (l'alta definizione) che è il motivo per cui sarebbe nato, per contenerla, non stavolta per passare ad un supporto più comodo/più piccolo/più durevole, poiché in questi termini il disco blu-ray è praticamente uguale al DVD, che già esisteva.
-
Si ok tutto giusto.. Resta il fatto che in piu di una persona ha confermato che il BR cmq e' molto buono. Che ci sono alcune cose che non vanno, per certi insopportabili, per la maggioranza neanche visibili, quindi a questo punto mi sembra molto opinabile la cosa, per molti il risultato e' accettabile, anzi molto buono, anche con il BR.
Ho capito bene quello che dici, ma se permetti, per una visone come dio comanda , per rivivere veramente le emozioni su un vpr da 2.5metri di base il BR anche cosi e' una manna dal cielo, altro che dvd e vhs.. Poi ripeto se hai tv CRT in salotto e vuoi vederti il cartone in serata con i figli, la vecchia nostalgica vhs va ancora molto bene , anzi da quel tocco di vintage che non guasta.
Cmq a breve dovrei prenderlo e potermelo rigustare , visto che con il dvd risulta quasi inguardabile su grande schermo.
Vi so dire la mia a breve.
-
qualità video per me buona invece...
-
Quello che sto per dire potrebbe urtare la sensibilità HD di alcuni: io avrei preferito il film con una definizione scadente piuttosto che questo. Se avesse una qualità di immagine bassa ma fosse ancora "La Sirenetta" del 1989 io l'avrei comprato. Questa roba che hanno fatto no. Avrei accettato un Blu-ray senza menu, con audio Dolby Surround per tutte le lingue presenti, una qualità video mediocre. Sì lo so che sembro pazzo, ma come si può accettare una simile manipolazione? Chissà cosa direbbe Walt Disney di tutto questo schifo che stanno facendo con i classici.
P.s.: non sto dicendo che un Blu-ray tratto da un master scadente sia una cosa accettabile, però il film deve essere così com'era, non modificato. La Universal ha sostituito le copie de "Lo Squalo" per un problema presente solo nella traccia italiana. La Disney invece se ne frega. Vorrei tanto che fallisse e i diritti dei suoi film passassero nelle mani di un'altro editore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scar1986
Questa parte iniziale:
Correggo è presente anche in questa edizione
Ottimo, grazie. Allora direi che potrei valutarne l'acqisto (appena scende di prezzo,però)
-
Con tutto il rispetto Antonio,ma la tua posizione mi sembra un tantino estrema.Alla fine il film è quello,non è che di botto Ariel è diventata un travestito brasiliano :D
Poi ci mancherebbe ognuno è libero di acquistare o viceversa non acquistare se il prodotto non soddisfa le aspettative.
-
Caro max, è con questo atteggiamento "alla fine il film è quello" che abbiamo permesso loro di fare quello che volevano, rovinando tanti film. Potrei fare un elenco di modifiche che "alla fine il film è sempre quello" ma che, di fatto, alterano l'opera originale. Io come ho già detto prima non critico chi comprerà questa "versione riveduta e corretta" del film. Io volevo solo che mettevano sul Blu-ray lo stesso film (o almeno una buona approssimazione) uscito nelle sale nel 1989. L'hanno invece modificato rovinando tra l'altro una scena e quindi io non lo comprerò. Lo so che sono libero di non comprare, ma sono incazzato perché io invece, questo film, lo volevo comprare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Antonio X
ho comprato la VHS del 1991.
E' quella dove la copertina ha un richiamo a sfondo sessuale? c'è un particolare nella copertina che fa ricordare a qualcosa di sessuale, non so se eri a conoscenza della cosa :D
-
-
si potrebe dire...tanto rumore per nulla (compreso quello del sottoscritto)...dovremmo sempre e tutti imparare a vedere le cose e poi giudicare...peraltro sulla scena sbagliata riporto quanto detto dall'utente Oliver su altro forum...mi pare interessante
"...la domanda che mi sono posto riguardo alla scena invertita è questa:"non è che facendo un errore la Disney ha migliorato una scena?"
Per carità l'errore c'è ed è una vergogna,però scusate,nella scena del blu ray Ariel guarda in alto e scivola giù,il pesciolino la segue e guarda dall'alto in basso,nella scena sucessiva si vede Ariel praticamente di fronte al pesce,mentre nel dvd lei scivola giù poi si vede lei quasi di fronte al pesce che guarda davanti e poi lui che guarda dall'alto in basso.
Quindi che senso ha far vedere il pesce che guarda dall'alto in basso quando lei praticamente è davanti a lui?
Non lo so,ho guardato questa scena più volte e poi a casa mi sono riguardato il dvd e devo dire che mi sembra più corretta la scena del blu ray..."
(anche se c'è da dire che la Disney ha risposto ufficialmente sullo scambio di fotogrammi...il che escluderebbe errori volontari)
-
Io non credo proprio si possa dire che la scena così sia stata migliorata, al di là del fatto di quale fosse la sequenza originaria. È vero che nella versione originale Flounder guarda troppo in alto trovandosi Ariel già di fronte a lui, ma tutto sommato potrebbe essere una espressione di disappunto, come quando si guarda al cielo come per dire "oddio", per poi passare allo sconforto abbassando gli occhi... Al limite, viste queste sopraffine capacità di osservazione e di interpretazione, con un calcolo probabilistico-prospettivisco non indifferente, Flounder potrebbe ancora stare guardando le punte dei capelli di Ariel, che per questioni di gravità si trovano più in alto rispetto alla sua testa, visto che lei ridiscende verso il basso immersa in un liquido. Ad ogni modo, nella versione blu-ray Ariel muove la bocca mentre c'è una pausa del cantato... per cui ogni tentativo di vedere un miglioramento mi sembra evidente che cada.
Per altro, Luctul, non credo neanche si stia facendo "tanto rumore per nulla" (neanche quello del sottoscritto), poiché penso che più a tutti andrà bene questa situazione e molto probabilmente questo andazzo continuerà indisturbato alla Disney, se non che possibilità di vedere una riedizione corretta scenderebbe ancora di più che non provando a "farsi sentire".
-
Screenshot http://www.blu-ray.com/movies/The-Li...2/#Screenshots i colori mi sembrano fantastici. Non entro nel merito del montaggio, ma il lavoro nel suo complesso stavolta mi sembra molto buono.