vai ad ascoltare. Non c'è altra soluzione. Così almeno capisci che tipo di suono ti piace di più.... Molte volte è proprio colpo di fulmine e acquisti con l'animo in pace.
Visualizzazione Stampabile
vai ad ascoltare. Non c'è altra soluzione. Così almeno capisci che tipo di suono ti piace di più.... Molte volte è proprio colpo di fulmine e acquisti con l'animo in pace.
Le B&W le scelsi anche nei primi '90 ( altro modello) perchè hanno sempre avuto un suono + spaziale di altre, + direzionali, tipo, mi sembra, anche le Klipsch, lasciando meno individuabili i diffusori ... e poi , caso mai, le rivendi bene.
Installate ieri le Klipsch e precedentemente avevo le Wherfadale (che ora ho installato sull'ampli della sala).
Quoto totalmente Ivan: a livello musicale le Klipsch non mi piacciono proprio (considera anche che sono senza rodaggio i diffusori!)...moooooolto meglio le Wharfadale.
Ma in HT le Klipsch escono fuori alla grandissima!!! Ieri mi sono divertito a rivedere scene che conosco a memoria ed è stato un tripudio di emozioni. Ora, nel mio piccolo ambiente e con un volume modesto, riesco a provare le emozioni del cinema: un horror è un tripudio di "spaventi", una mitragliata pare che sia con te nella stanza. Hanno una precisione, un taglio e una tridimensionalitá meravigliose: per il mio uso HT 90% non potrei aver scelto di meglio.
Ma devo dire che quando ascolto stereo, le mie belle diamond 9.6 suonano decisamente meglio.
e delle canton nessuno mi sa dire come vanno??????
RB81??? GIUSTO?? prova a darli in pasta brani musicali registrati ad och.. se la mitraglia ti sembrava la stessa quindi molto reale prova darvi un violino,una chitarra... :)
Non sotto valutarle tanto che molti le snobbano perchè le collegano alle prime elttroniche che hanno a disposizione e poi le associano a "seghe elettriche".. ma falle suonare con un bel valvolare di qualità... su stand e tutto il resto ovio.
Te lo dice uno che di reference ne ha avute di tutti i tipi qui da me anche per ascolto musicale.
possibilità di ascolto ne hai?