Ciao il salto di qualita' secondo me si sentirebbe, ma considera che le 926 sono diffusori che sulla carta sembrano piu' ostici da pilotare rispetto alle tue 714v.
Quindi bisognerebbe sentire come si comporta il 3313 con questi diffusori.
Visualizzazione Stampabile
Ciao il salto di qualita' secondo me si sentirebbe, ma considera che le 926 sono diffusori che sulla carta sembrano piu' ostici da pilotare rispetto alle tue 714v.
Quindi bisognerebbe sentire come si comporta il 3313 con questi diffusori.
vorranno una sostanza diversa
Perchè difficili da pilotare? Sono 8ohm e con 92 di sensibilità....mi sembrano invece abbastanza facili. Certo poi bisogna vedere di quanti watt qualitativi abbiano bisogno per suonare a dovere.
Ma credo che un 3313 come un 7007 le pilotino egregiamente!
Io sono sempre più tentato dalla 936.
Il 7007 e' superiore al 3313.... anche le paradigm reference signature s8 sono 8ohm con sensibilita' 92 ma prova a muoverle con un 3313 o un 7007 o nnche un Anthem 710, le muovi magari ma ne sfrutti il 10%.
Ripeto secondo me visto che il 3313 non e' un mostro di potenza e corrente erogata (non e' un segreto) bisognerebbe valutare se effettivamente le muove in maniera adeguata, per capirci diciamo almeno un 60/80%.
Chiaramente parlo delle 926, perché sempre secondo me le 936 non sono articolo suo (almeno del del 3313). Poi magari qualche utente piu' esperto di me tipo giigil ,thx o antonio leone per citarne alcuni potranno dare il loro parere da asperti in maniera pi' accurata e dettagliata.
Chiaramente io non ho provate le varie citate accoppiate ma sono miei pensieri personali.
Ragazzi,stò pensando alle Aria 936,volevo chiedere a chi ha avuto modo di ascoltarle entrambe cosa andrei a perdere o guadagnare rispetto alle rf-82 che ho in firma?Uso a metà tra ht e musica con Anthem mrx 510.
Grazie
L'importante è sapere che timbrica hanno e come si comportano con un sinto a dove. Cambiare sinto visto le tecnologie che avanzano è ormai di rito...è più semplice cambiare sinto che tutto il set di diffusori.
Io le sto seriamente prendendo in considerazione. Anche se il 7007 magari non le sfrutterà al 100%, sentirò cmq tutto decisamente meglio rispetto ai miei diffusori in firma. Ho qualche riserva solo sui bassi visto che ho 2 torri con woofer da 20.
Sono in lista desideri insieme alle Canton Vento.
Beh mauro il tuo ragionamento non fa una piga, io sto pensando di sostituire tutti i miei diffusori con la serie paradigm studio 60 ma ho un po' il cruccio che il mio Anthem mrx 710 non le sfrutti al 100% ma al 70/80%. Lo so sono delle pippe mentali pero' avere una diffusore e non poterlo sfruttare al massimo un po mi da fastidio.
Resta il fatto che la qualita' al 70% e' 1000 volte meglio di diffusori scarsi sfruttati al 110%
ci stanno le 948 con doppio 20. Comunque sia quelle che le 936 scendono sotto i 3ohm. Quando magari capiranno (?!) che un singolo wooofer più grande presenta un carico più facile, nonchè distorsione e dinamica nettamente migliori vedremo gli asini volare. Il problema è che lo sanno, da eoni, ma sanno anche che il diffusore snello e sottile vende di più...
Dove si trovano i dati delle casse tipo quanto scendono e altro??
Alessandro magari le 948...ma vanno ampiamente al di sopra del mio budget.
Concordo che vende lo snello e il sottile...a scapito della gamma bassa e della dinamica. Per quello per me è problematico il passaggio avendo i wooferoni.
http://www.focal.com/it/aria-900/446...057691301.html
sotto documentazione
Visto grazie, comunque anche le piu' piccole 926 scendono fino a 2.9 quindi non proprio di semplicissimo pilotaggio.....
secondo voi col Marantz SR6003 mi conviene passare dalle frontali Focal 714S e CC70S (il centrale che non fanno più, più piccolo rispetto al 700) alle Focal Aria 926 e CC900?
Nel caso pensavo di mettere le 714S come surround al posto delle attuali 705S: che ne dite? C'è un problema di coerenza timbrica tra le surround e le frontali-centrale? L'ampli ce la farà a pilotarle in modo che complessivamente ci sia un miglioramento? In attesa di cambiare ampli eventualmente..
C'è di meglio delle 926 in questa fascia di prezzo? Magari meno frizzanti in gamma alta. Es. come sarebbero le Sonus Faber Venere 3.0 o Opera quinta? O se c'è qualcosa di Monitor Audio o Tannoy? Le frontali non le posso staccare più di 20-25 cm dalla parete posteriore.. Il salotto è circa 24 metri quadri. Il suono attualmente mi sembra un pò troppo frizzante sulle alte ma non so se sono le Focal o la stanza che richiederebbe trattamento assorbente. Grazie dei suggerimenti.