Visualizzazione Stampabile
-
Fino ad ora non abbiamo ritenuto una priorita' la funzionalita' di gestire degli ingressi audio, ma se la periferica utilizzata nella particolare configurazione li possiede non sarebbe un problema gestirli ( digitali o analogici non farebbe differenza ) e neanche applicarci il DRC.
Saluti
Marco
-
A me potrebbe interessare per collegare il lettore SACD, visto che il LUCID ha gli ingressi analogici ad esempio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Grazie marco, quindi il voyager avrebbe anche la correzione acustica ambientale ?!
Dell'audissey del mio Marantz non sono soddisfatto, quindi lo spegnerei lasciando l'audio corretto in PCM proveniente dal digifast ?!
Se vuoi puoi scrivermi in privato quello che fa il voyager, la versione base ?!
Grazie
Ciao, le differenze funzionali tra i due modelli sono minime, come ho spiegato nell'altro thread si tratta di differenze estetiche e di espadnibilita' dell'audio some uscite/numero di canali, mentre la funzionalita' DRC ( abissalmente migliore di quella che hai sul Marantz ) sul Voyager sara' rilasciata a settembre.
Saluti
Marco
-
sto connesso, grazie...
andrò a leggere nell'altra discussione o sul sito cosa posso fare ...
quindi grossi miglioramenti rispetto alla mia attuale situazione lettore blu ray + marantz ?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
A me potrebbe interessare per collegare il lettore SACD, visto che il LUCID ha gli ingressi analogici ad esempio
Guido, l'importante sarebbe entrare nel DIGIFAST sulla stessa periferica utilizzata per le uscite, questo e' tassativo: bisogna ragionarci su con calma.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
sto connesso, grazie...
andrò a leggere nell'altra discussione o sul sito cosa posso fare ...
quindi grossi miglioramenti rispetto alla mia attuale situazione lettore blu ray + marantz ?!
Sicuramente, ti invito comunque a tener conto che una correzione allo stato dell'arte puo' richiedere ( dipende anche dalla situazione acustica del tuo ambiente ) un certo margine dinamico dall'amplificatore come pure dai diffusori, ma questo non dipende dal nostro apparecchio.
Saluti
Marco
-
Non è assolutamente una priorità, avrò si e no 20 SACD!!!:D
In effetti il percorso sarebbe questo
SACD analog out===> LUCID analog in====>Lynx AES digital in===> DRC ====>Lynx AES digital out===>Lucid analog Out
Con il clock dato dal Lucid
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Non è assolutamente una priorità, avrò si e no 20 SACD!!!:D
In effetti il percorso sarebbe questo
SACD analog out===> LUCID analog in====>Lynx AES digital in===> DRC ====>Lynx AES digital out===>Lucid analog Out
Con il clock dato dal Lucid
Direi che ti conviene liquefare i SACD e toglierti questo "fastidio", eheheh
Saluti
Marco
-
Anche perchè ascoltandoli in formato CD rippati dal Digifast si sentono meglio!! (il lettore è un Denon medio...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Direi che ti conviene liquefare i SACD e toglierti questo "fastidio", eheheh
Easatto .... buttateli nel caminetto acceso e sei a posto !! :D :D :D
Battutaccie a parte ...... Bit Perfect e DSD di nuova generazione ..... visto che si va li come idea .... direi che il Digifast è una delle macchine (essendo espandibile) più appetibile al momento ..... giusto ? :)
-
Quindi se ho capito bene nessuna entrata HDMI e se nel caso ci fosse sarebbe senza DRC....corretto?
-
Se ci fosse potrebbe essere con DRC...
Hai MP
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Easatto .... buttateli nel caminetto acceso e sei a posto !! :D :D :D
Battutaccie a parte ...... Bit Perfect e DSD di nuova generazione ..... visto che si va li come idea .... direi che il Digifast è una delle macchine (essendo espandibile) più appetibile al momento ..... giusto ? :)
Si Alberto, quando dicevo che ho sviluppato insieme al mio omonimo questi apparecchi esattamente come li avremmo desirati, non era una battuta ...
Purtroppo, mia colpa e limite lo ammetto, non sono un'audiofilo all'aria fritta e quindi dormo tranquillo la notte senza bit perfect, dsd ricavati al 99% da pcm e vinili derivati da reg. digitali.
Invece non dormirei la notte se non avessi l'ambiente almeno un po' trattato e se fossi senza DRC, se avessi come ampli un monotriodo o come diffusori un due vie con un woofer da 10 cm.
In questo contesto realistico e non all'aria fritta la nostra offerta si inserisce alla perfezione.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Purtroppo, mia colpa e limite lo ammetto, non sono un'audiofilo all'aria fritta e quindi dormo tranquillo la notte senza bit perfect, dsd ricavati al 99% da pcm e vinili derivati da reg. digitali.
Blasfemo !!!!!
:ciapet::sofico::D:yeah:
-
Su quanti taps per canale lavora il DRC?
C'è la possibilità di fare anche eq parametrica, limiter, comp, xover etc?