Costa più di mille, stai fuori budget :D
Visualizzazione Stampabile
Costa più di mille, stai fuori budget :D
Se avessi la possibilitá di rientrare nel budget (caso che si verificherebbe esclusivamente con questo dac) ci sarebbero differenze degne di nota?
105 in arrivo :D
Credo che per iniziare (si fa per dire visto il prezzo), sia un'acquisto più che valido.
Alla fine non avendo una sorgente avrò comunque sensibili miglioramenti sia a livello audio che video (come ho giá potuto notare tramite una prova direttamente a casa mia).
Oltretutto, da smartphone, lo potrò sia comandare che fargli riprodurre files audio tramite apposite applicazioni ;)
Integra un dac non certo entry level, ha un media player ecc. Ecc.
Senza contare poi che, qualora volessi di più, questi oppo sono più modificabili di una f1 :D
Vorrei riportare le interessanti osservazioni sulla progettazione del BDP-105 che fece ***** nel novembre scorso in occasione dell'uscita del lettore:
e ancora:
La mia domanda è rivolta a coloro che in questi dieci mesi hanno avuto modo di ascoltare il BDP-105: quanto queste scelte di progettazione hanno trovato riscontro in fase di ascolto?
E riformulo la domanda iniziale di questo post: strettamente sotto l'aspetto ascolto sereo, esistono lettori universali migliori (Marantz, Cambridge, altri...)?
...segnalo articolo di AR di questo mese con mini confronto con file Dsd tra il 105 ed il Marantz Na11 (oggetto di prova completa) .....