E io ti potrei rispondere che il clouding con dimming attivo su molti modelli è assente :)
Visualizzazione Stampabile
E io ti potrei rispondere che il clouding con dimming attivo su molti modelli è assente :)
Bhe il local dimming sulla retroilluminazione è un pò una "soluzione tampone" a mio avviso.. comunque bada bene io non voglio fare nessuna war tra le due tecnologie; ho acquistato il mio primo plasma partendo da un post dove ero indeciso tra l'acquisto di un HX855 ed un ES8000, pensa te. Ho studiato, mi sono documentato,ho avuto modo di vedere un VT50 acceso ed infine ho preferito altamente quest'ultima tecnologia in quanto rappresenta le migliori esperienze cinematografiche
Inoltre tutti i miei amici (possessori di LCD rivenduti come "reference tv" da commessi di CC) che vengono a casa adesso rimangono sbalorditi affermando "cavolo lo compro anche io... non pensavo si vedesse cosi bene..meraviglioso, eccecc".
E' bello vedere le guerre di religione :) Cmq piccolo inciso: è vero che i led top di gamma hanno ottimi dimming che limitano il clouding, ma l'altra faccia della medaglia del dimming è che nelle zone in cui viene abbassata la retroilluminazione per limitare i "danni" si ottiene una parziale sparizione delle varie sfumature sui colori scuri che vengono affogati nel nero dovuto appunto dalla bassa retroilluminazione. Diciamolo chiaro chi è un cultore dell'immagine e di tutte le sue sfumature su tagli grandi di tv sceglie un plasma. Poi che molti comprano tv led è un altro discorso, il led porta vantaggi quali l'assenza di dithering, l'assenza di stampaggio e della ritenzione, consumi minori (anche se non così tanto come si crede), tv piu leggeri, forte luminosità adatta anche in ambienti tipo locali pubblici che sono molto illuminati sempre.
Il plasma è per i palati fini, lasciatemi passare il termine, è per chi è pignolo fino all'inverosimile (provate a leggere le discussioni ufficiali in questo forum dei possessori di plasma e quelli di led e capirete cosa intendo) e non si accontenta di un buon tv ma vuole il massimo possibile che si puo avere attualmente.
Io oramai dopo 7 plasma (di cui 2 attualmente a casa) ho l'occhio abituato a questa tecnologia ed anche il migliore led non mi soddisfa (specie sui tagli grandi) tuttavia capisco chi preferisce una visione molto piu contrastata (anche se innaturale).
Perù bisogna essere chiari quando diamo un giudizio: una cosa è dire per me si vede meglio un led, altra cosa è poi dimostrare con dati strumentali che un led è superiore ad un plasma in base a precisi riferimenti che misurano la fedeltà del tv.
Fare la "guerra" per una tv mi sembra eccessivo. Per il resto il discorso di Plasm-on non fà una piega.
Ma infatti chi l'ha fatta? non certo io...
I Plasma (Panasonic ) rimangono superiori a molti top LCD Led per tantissimi motivi .
Personalmente questo dubbio non ce l'ho più , credetemi ho avuto modo di vedere ogni diferenza .
Per curiosità ho comprato il mio top LCD pana e mi sono pentito a non aver preso un Plasma .
Nei ambienti senza luce per un occhio attento gli LCD fanno vedere troppi limiti .
Invece i Plasma dovrebbero soffrire nei ambienti con troppa luce , ma case con luce tipo CC non ce l'ha quasi nessuno .
Per ciò i problemi maggiori rimangono negli LCD .
che poi è il minimo indispensabile... circa 3 anni fà quando decisi di passare ai nuovi schermi piatti, volevo un semplice tv, come quello che avevo (un mivar 28" del 2000/2001) che supportasse però l'alta definizione per giochi e blu-ray... Non capisco proprio come si faccia ad accontentarsi di un lcd, considerando da dove si arriva... cioè ma siete tutti nati dopo il 2005?? A volte mi sembra di essere l'unico ad arrivare dal crt... Sarà che a me interessa molto la resa nei giochi, ma anche nel resto si nota la lentezza e conseguente piattume totale dell'immagine... tenendo conto delle origini (crt) e considerando la qualità dei nuovi Plasma, non vedo proprio nessun motivo per cui comprare lcd per uso domestico...
Preciso che sono sempre stato un appassionato di tecnologia, ma 3 anni fa almeno in campo tv ero il più ignorante di questo mondo... dopo aver collegato la ps3 al Tv lcd, anche da ignorante totale, fu lampante che qualcosa non andava... ci misi più di un anno per capire che il problema era insito nella tv (dopo aver smanettato fino alla nausea con settaggi vari, agg. firmware, provato altre consolle, ecc...)
Ciò che attira/inganna (successe cosi anche a me) degli lcd è la luminosità/vivacità dei colori, anche se innaturale appunto "attira" e poi la grandezza... un po tutti arriviamo da crt piu o meno piccoli su cui è più difficile notare la qualità (un pannello grande è meglio, più immersivo e coinvolgente...) se per pura ipotesi arrivassimo tutti da crt 50" full-hd, o se tali tv fossero oggi esposti nei cc di fianco agli lcd, le cose sarebbero un po diverse...
Se un 50 CRT fosse esposto troveresti un cratere sotto di esso visto che peserebbe 2 tonnellate .
Ovviamente messo su fondazione in cemento armato... cmq, mai sentito parlare di SED?
I SED :rotfl: . Non li vedrai MAI . Figuriamoci in tagli da 50 / 60 pollici o piu' .
Solo gli Oled potranno prendere il posto di Plasma e LCD .
non capisco questo "figuriamoci in tagli da 50 o 60" bastava la prima frase... per il resto, vorrà dire che ci si accontenterà degli Oled, anche se, MAI dire MAI !! ...cmq è inutile continuare questo discorso non credi?? del resto il senso del mio post era un altro e come puoi ben vedere non c'era spazio per equivoci ;) :
L'equivoco è il limite tecnologico al quale ti riferisci , non puoi fare televisori che pesano tonnellate non so se mi spiego . Tutti noi dobbiamo arrenderci a dei limiti fisici e tecnologici purtroppo , se vogliamo parlare di fantasia è un conto , ma se stiamo qui parliamo di tecnologie reali e fruibili da tutti .
Pensavo che il tuo post #40 fosse solo una battuta e ho risposto di conseguenza... a quanto pare invece hai proprio frainteso ciò che ho detto nel post #39... che vuoi che ti dica... rileggilo meglio!!
P.S. I SED possono essere sottili quanto lcd se per caso non lo sapevi... ma lasciamo stare l'argomento