eh già... il consumismo...
Visualizzazione Stampabile
eh già... il consumismo...
in ogni caso e in qualsiasi settore, non è mai la cosa migliore prendere i nuovi modelli appena usciti, li paghi molto e non sono ancora abbastanza collaudati, sempre meglio aspettare il "restyling"
la maggior parte deli utenti sul forum x l'uso che ne fa potrebbe benissimo prendere un Hd Ready..cè gente con fior fior di top di gamma 40" visionati da 3 metri..e se glielo fai notare si incazzano anche..
veramente a mio avviso sono i 4K led che nascono gia morti all'ombra degli oled, un salto generazionale di cui si poteva fare volentieri a meno visto che nessuno al giorno d'oggi credo che, dopo l'upgrade al bluray, abbia voglia di rispendere soldi x upgradare al 4K...tra qualche anno ci si ritroverà come ora con una nuova discussione al giorno dal titolo "mi prendo il 4K o aspetto l'oled?", storia gia vista e rivista con plasma-led, hd ready-full hd, 2D-3D, HD-4K....
tenendo conto che, i 4K saranno solo led, con tutti i "pregi" e i DIFETTI, e l'utenza plasmista non credo che vedrà di buon occhio mettersi in casa un lcd a meno che ci siano miglioramenti sostanziosi a livello video sul nero e la capacità di contrasto (che ad oggi non ci sono, e dubito che ci saranno su un prodotto a basso costo come un 4K da 1.000 euro)
e tenendo conto che, da una stima veloce, circa 2/3 della gente che compra tv, succube della moglie e delle sue scelte stilistiche riguardo tecnologia e dimensioni, dififcilmente va oltre il 42-46 pollici, il 4K potrà interessare realmente le mosche bianche come il sottoscritto e i pochi altri con pannelli over 60 o VPR che realmente potrebbero goderne dei vantaggi, altrimenti sarà (come lo è ora il full hd per la stragrande maggioranza degli utenti "normali") semplicemente un vezzo di autostima e x tirarsela con gli amici al bar
in ogni caso ben lieto che si producano 4K a costi abbordabili (e che ci sia gente che li comprerà x fare da cavia alle case costruttrici)
Grande zed, quoto tutto.
Mi accodo alle considerazioni di zed che sono sempre acute e ponderate!
e comunque secondo me ad un certo punto bisognerà smettere di puntare sulla risoluzione...si sente già parlare di 8k e piu...ma la questione è..l'occhio umano riuscirà a percepire tanta definizione? ovviamente no...perche come tutte le cose ha dei limiti... e anche se la risoluzione di un tv arriva a 100k l'occhio ne percepisce massimo 6 (sparo a caso) e quindi tutta fatica sprecata... perforza di cose le strade da prendere saranno altre.
La gara alla risoluzione per me è una pura mossa di marketing, mi sembra di assistere ai dpi dei cellulari "io ne ho 344, io 379, io QUATTROCENTO ! " quando tutti ci dimentichiamo che l'occhio umano in fondo è il collo di bottiglia più grande (mi pare che a 20cm di distanza non ne possa percepire più di 299; stesso argomento vale anche per i fps).
Inoltre il 95% delle persone usa i tv in maniera errata, ovvero non rapportando distanza di visione/pollici TV (non sono MAI, e dico MAI entrato in una sala ed ho visto un TV adeguato, un mio amico vede un 47 pollici da 6 metri. Ho detto tutto).
Di cosa si parla quindi?
---> Marketing puro.
Ma lo sapete vero che gli oled non sono la manna dal cielo? Hanno gli stessi problemi dei led e in pù altri (come la resa nelle zone scure/buie)
IMHO comprerei un oled solo con tecnologia 4K, quindi magari fra 3/4 anni per avere un prezzo umano
Quest'anno e il prossimo usciranno le vere mosse di marketing targate LG e Samsung con i loro precoci oled a risoluzione fullhd.. mentre tra 2 anni usciranno gli oled 4k targati Sony e panasonic (e ci sarà da leccarsi i baffi)
E poi li usiamo per guardarci il telegiornale registrato in 4/3 e SD, upscalato con lo scaler delle merendine e trasmesso in 1080i ;):D:D
ciao ragazzi mi e arrivato il mio 65st50. potreste dami qualche consiglio di settaggio? tipo contrasto luminosita trasparenza?
ps. probabilemte lo restituirò e prenderò il 55st50 perche è veramente troppo grande un 65 pollici a 3m, inoltre guardare il digitale terrestre non hd sgrana che è una cosa brutta.
Concordo che in SD non possa essere una visione entusiasmante ma non lo dare indietro! Ti abitui e ne rimarrai estasiato con le visioni full HD !
Fidati, non lo cambiare!
Per i settaggi non ti si possono dare consigli poichè ogni pannello è diverso da un altro quindi non si può fare "copia-incolla" dei settings di altri.. effettua tu delle prove e trova la configurazione migliore per te.
ciao ragazzi mi è arrivato il 65st50. avresti consigli di settaggio? luminosita contrasto trasparenza ecc...
cmq sto pensando di restituirlo e prendere il 55st50. 65 pollici a 3 metri sono forse troppo, poi i programmi non in hd sono inguardabili perche sgrana troppo.
ps. il pannello riflette veramente tanto, basta una finestra aperta che fa un gran riverbero, non so se sono cosi anche gli lcd