Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grifoneappesantito
La soluzione mdac piu' finale eventualmente mi consente anche di prorogare e valutare l'acquisto di un preamplificatore di buon livello con la necessaria calma!
Bene, questo è un buon modo di valutare l'upgrade. Buono anche il consiglio di valutare dei finali Adcom (usati) per "giocare" con la configurazione "mdac + finali" senza svenarsi.
Altra soluzione potrebbero essere i monofonici Xindak XA8800, bestioline da 160watt su 8ohm. Bilanciati o Sbilanciati.
http://i37.servimg.com/u/f37/15/42/71/29/xindak10.jpg
-
Ciao a tutti
sono nuovo del forum e vi volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un amplificatore (meglio se sinto) per dei diffusori
boston acoustics a26 e a360 tenendo presente che in futuro vorrei acquistare un subwoofer attivo boston asw 250.
Ora ho un Technics su v500 e lo so che vale poco.
Io pensavo ad un Yamaha R S700 che è sinto o Yamaha A S500 che hanno un prezzo simile e che ne parlano tanto bene.
Mi potete aiutare ? Io ascolto musica italiana,pop,rock,dance anni 80,un pò di classica.
Grazie a tutti.
-
Perchè lo preferiresti sinto?
-
Giappone si.....Cina No!!!!
:D
-
no non è obbligatorio sinto ma lo preferirei con uscita per subwoofer attivo.
No Cina :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grifoneappesantito
Giappone si.....Cina No!!!!
:D
;) Ormai è quasi tutto made in cina. Onkyo spesso è made in Taiwan. L'mdac è made in cina :)
Per me cambia poco ormai, darei preferenza al made in luogoideale, ma se la storia del produttore è solida, immagino che i controlli di qualità saranno severi. Magari Xindak non ha una gran storia "occidentale", ma bisogna sapere che la maggior parte di prodotti cinesi, poi viene rimarchiata e spesso finisce anche per essere inscatolata in grandi marchi.
Paradigm si era fatta un nome con il suo motto "made in canada". Adesso anche la serie Monitor viene sfornata in Cina.
pazienza :cool:
-
-
Si lo so che.... l'Mdac Luxman Quad Onkyo SonusFaber....e chi piu' ne ha ..... ecc ecc..e' tutto made in Cina....Ma vorrei possibilmente mantenermi dietro quei brands che abbiano chi piu' chi meno fatto parte della storia dell' Hi Fi......per adesso mi astengo dai Ming Da dagli Xindak ecc ecc.....
Non e' piacevole pensare di contribuire allo sfruttamento indecente di mano d'opera, e qui mi fermo ovviamente.
-
Sarei quasi orientati verso i finali monofonici Audiolab, Sara' possibile collegarci un sub attivo ?:rolleyes::Dvelodyne cr8 appena acquistato o me lo devo rivendere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grifoneappesantito
Si lo so che.... Luxman ....e chi piu' ne ha ..... ecc ecc..e' tutto made in Cina....
Non e' piacevole pensare di contribuire allo sfrut..........[CUT]
quale luxman??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grifoneappesantito
Sarei quasi orientati verso i finali monofonici Audiolab, Sara' possibile collegarci un sub attivo ?:rolleyes::Dvelodyne cr8 appena acquistato o me lo devo rivendere?
Certo che puoi, sfruttando la doppia uscita dell'mdac, se usarei finali con ingressi bilanciati, gli rca sono liberi di essere usati in altro modo. Multiamplificazione, o una coppia di subwoofer. ;)
-
grazie Doctor Solomon.....della dsponibilita'e competenza!! ho trovato la tua rece sull'mdac ÷finale yamaha....davvero un compendio di competenza suffragata da esempi concreti. Ho avuto solo una perplessita'....ma come hai fatto a privarti della coppia Accuphase? Quasi un sacrilegio direi!!
Ho letto una rece sull'Onkyo 5000 da parte di Audio Review...in abbinata co lsuo pre...non troppo entusiastica x quei soldi,quindi sto valutandoi monoblocchi Audiolab che sicuramente come potenza x le B&W804s sono xfetti oltre al discorso bil/sbil.
E poj nella loro lingerie nera....sn bellissimi!!! ;-) ;-) ;-) grazie ancora tornero'a tediarti!
-
Penso tutti i Luxman...mi sbaglio Antonio?
-
ma nessuno mi dice niente del Yamaha come ampli ?
ne parlano un gran bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grifoneappesantito
grazie Doctor Solomon... Ho avuto solo una perplessita'....ma come hai fatto a privarti della coppia Accuphase? Quasi un sacrilegio direi!!
La coppia l'ho venduta perché avevo necessità di uscire in bilanciato e far lavorare alcune elettroniche ad 8 metri di distanza, inoltre per quanto eccellente in tantissimi parametri (musicalità su tutti), il finale non scendeva sotto i 4ohm e non controllava al meglio la parte sub (leggi due woofer tagliati a 500hz) delle Studio 60, inoltre devi considerare che anche se "carriarmati" quei due fantastici Accuphase avevano superato i 30 anni di vita.
Però, sono sempre a caccia di Accuphase, aspetto l'offerta sull'usato adatta alle mie esigenze (bilanciato, pilotaggio sotto i 4ohm).
Sono d'accordo sulla scelta Audiolab, rispetto al pur "bello" Onkyo. ;)