Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Esattamente John B forse mi son spiegato male, ma il limite è proprio quello: la velocità di trasferimento che non consente la riproduzione delle tracce HD.
Marte credo che ti sei sbagliato, controlla bene le specifiche che son quelle che ha scritto John B ho letto il manuale dell'ampli che hai in firma ed alla pag. 73 (manuale inglese) dice propr..........[CUT]
Ciao Plasm-on,nel manuale si riferisce alle tracce HD,non EX che di fatto è un 6.1 che già ascoltavo tramite cavo ottico dal dvd del signore degli anelli.Riguardo all'HD non saprei visto che al momento non ho nulla da poter sperimentare via ottico,però mi par strano che un ottico o un coassiale,di gran lunga superiori al collegamento in hdmi abbiano problemi in tal senso...mi informerò...:)
Informato...in effetti le codifiche HD richiedono l'HDMI(l'EX non c'entra).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ho anche io lo stesso problema con l'ampli (non è compatibile col 3D) quindi per questo mi sono espresso. La soluzioni in questo caso sono 2: 1) compri un lettore blu ray economico che abbia sia l'uscita HDMI che l'uscita audio ottica e colleghi il lettore direttamente al tv tramite HDMI ed il cavo ottico all'ampli, in questo modo bypassi il limite..........[CUT]
ciao caro Plasm-on,
grazie.
ti informo che il mio ampli yamaha del 2009 è l'rx-v663, compatibile con i nuovi formati audio HD, come dts hd e dolby true hd (ha 2 ingressi 1.3a cosi come la relativa uscita singola che va al TV, nel mio caso hdready ma che tratta in downscaling il 1080p).
quindi, ripielogando, sentendo anche le gentili risposte degli altri utenti che sono intervuti, per godere del 3d full con audio HD (ovvero le tracce più nobili), dovrei prendere in aggiunta 1 lettore blu ray 3d con 2 uscite hdmi, perchè appunto, anche io sapevo questo, per le tracce audio più cazzute ci vuole 1 cavo hdmi (come già faccio adesso con il mio 37px70, uso 1 cavo hdmi 1.3 e si sente da Dio)
occhio che qui dice che può bastare l'1.3a, se tutto è marcato come "high speed":
http://www.bigpicturebigsound.com/CE...-3D-HDTV.shtml
High Speed HDMI v1.3a is sufficient to deliver Blu-ray 3D. HDMI v1.4 is not a requirement. However, it should be re-stated that any cables that exist between your source device (such as Sony's PS3) and your display will need to be High Speed HDMI-compliant. Also, things get tricky when you have a non 3D-ready receiver or switcher, as these will not be able to pass through the new 3D EDID information from display through to the source which means you may need a Blu-ray player with dual HDMI outputs. If you're uncertain about your setup, be sure to contact the manufacturer(s) of your gear before you splurge on 3D. You will, of course, need a 3D-capable TV to watch 3D, but that goes without saying.
riguardo la lettore, dici che basta questo? : )
http://www.trustedreviews.com/panaso...-Player_review (ha 2 uscite hdmi)
o è meglio andare sugli ultimi modelli, con il nuovo processore del Chroma? (DMP-BDT320)
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...941/index.html
per i negozi on line, io sono sinceramente ignorante, non saprei a chi affidarmi.
ti confesso che cercavo il negozio storico, perchè passano a installarti il tutto anche di sabato, cosa per me molto comoda, provano il tutto per bene.. insomma sei tranquillo... con i negozi on line, in genere, spedisce 1 corriere, devi pregare che non faccia cavolate nel trasporto e consegna, poi sono affari tuoi... dico eresie?
mi sembra che il negozio classico sia la soluzione migliore.
Cosa ne pensi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maverick77
ciao caro Plasm-on,
grazie.
ti informo che il mio ampli yamaha del 2009 è l'rx-v663, compatibile con i nuovi formati audio HD, come dts hd e dolby true hd (ha 2 ingressi 1.3a cosi come la relativa uscita singola che va al TV, nel mio caso hdready ma che tratta in downscaling il 1080p).
quindi, ripielogando, sentendo anche le gentili risposte..........[CUT]
Il problema non è la lettura delle tracce audio sull'ampli ma il passaggio del segnale 3D, non so se il tuo ampli lascia passare il segnale 3D (sarebbe da provare) il mio ad esempio non lo fa per questo sono stato costretto a comprare un lettore con 2 uscite HDMI, in questo modo collegando al tv direttamente il lettore tramite un'uscita HDMI vedo correttamente il 3D mentre collegando l'altra uscita HDMI all'ampli questo mi gestisce tutti i formati audio disponibili sul disco. Come lettore va piu che bene il primo modello di cui hai postato il link se non vuoi spendere troppo.
Sicuramente il negozio fisico ti offre un supporto che non hai con l'acquisto on line, con loro sei anche al sicuro per gli eventuali danni da trasporto, è ovvio che questa assistenza si paga com'è giusto che sia, se tu punti all'assistenza e non al prezzo il negozio fisico è sicuramente la scelta migliore.
-
Se considerate che online si risparmia a volte 40% del prezzo , secondo me vale il rischio . Che non esiste secondo me !
Caso mai succede qualcosa, l'unico problema è che devi aspettare qualche giorno di piu . Un po di fortuna ci vuole sempre .
Io personalmente quelle poche volte che ho avuto problemi ho sempre risolto entro una settimana . Il 90 % dei miei acquisti li faccio online e puo darsi arrivero a 99%:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Se considerate che online si risparmia a volte 40% del prezzo , secondo me vale il rischio . Che non esiste secondo me !
Caso mai succede qualcosa, l'unico problema è che devi aspettare qualche giorno di piu . Un po di fortuna ci vuole sempre .
Io personalmente quelle poche volte che ho avuto problemi ho sempre risolto entro una settimana . Il..........[CUT]
Come non darti ragione! Da negozi con buona reputazione non c'è nulla da temere. Sì: la scocciatura dell'attesa per la sostituzione o restituzione del denaro in caso di articolo danneggiato, ma alla fine il risparmio è abissale con il negozio fisico. Comunque (per carità, non faccio certo statistica) ma Bartolini a me l'ST60 me lo ha portato con lo scatolone che non aveva un graffio e non penso che il deposito della nostra città (Balanzano) disti pochissimo da casa mia, tanto che guardando a valle dalla terrazza lo vedo pure. Nel clip recensione che ho realizzato, le grinze sullo scatolone in prossimità degli angoli superiori le ho causate io per portarlo in casa dal giardino anteriore, ma se avessi chieto al ragazzo che ormai mi conosce (copero perecchio in rete), me lo avrebbe lasciato sicuramente oltre la porta di casa.
-
I negozi on line non hanno le spese che hanno i negozi fisici, questo ovviamente abbassa i costi. Ora se devi comprare un prodotto che gia conosci e quindi non ti serve vederlo esposto, provarlo ecc. e non t'interessa il supporto nell'installazione ecc. ovviamente lo compri on line e risparmi, chi invece ha altre esigenze va in un negozio e compra pagando tutti i servizi che questo offre. Alla fine credo che guadagnino entrambi la stessa cifra su un tv, ovviamente avendo spese diverse hanno costi diversi.
-
L'importante è prima guardare i feedback,la gestione dei reclami\resi e la serietà,facilmente testabile inviando una mail x chiedere info su un prodotto:se non rispondono io non li considero proprio.L'unica inchiappettata l'ho avuta su Ebay,che è un gran marasma e infatti faccio a meno di utilizzarlo.
-
Vi ringrazio, ragazzi, per il vostro contributo.
Aspetto in queste settimane la chiamata dal venditore del negozio fisico presso cui ho acquistato fino a questo momento tutti i prodotti del mio ambiente home cinema, mi sono trovato sempre bene, quindi preferirei spendere qualcosa in più, ma essere tranquillo sulla bontà del prodotto con annessi e connessi (installazione, prove del caso)
l'attesa si fa sentire, vedremo...
mi confermate che il tv non si discute, 0 problemi di stampaggi loghi, e altri casini che affliggevano le serie di punta precedenti?
il 37px70 è molto più basic, ma fin'ora è sempre andato molto bene.
Per Plasm-on: si, immaginavo che fosse 1 problema la commistione di segnale 3d e traccia auudio HD... non ho dischi blu ray 3d, si potrebbe già adesso provare a prenderne 1 , magari a poco, e provare a inserirlo... anche se ho 1 tv 2d.... almeno vedo se l'ampli riproduce il tutto di suo al 100%.... mi terrò in mente la tua soluzione, davvero ottimale, cosi hai preservato l'ampli.
see you soon
-
La qualità dell'immagine sarà senz'altro una spanna sopra quella del px70, su questo non si discute. L'unica cosa che ti consiglierei di verificare personalmente è la gestione del movimento che è ben diversa da quella px70 dove immagino tu non abbia mai visto l'ombra di un dfc o sdoppiamento. Verificherei personalmente il grado di accettazione di questo difetto che è molto soggettivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
La qualità dell'immagine sarà senz'altro una spanna sopra quella del px70, su questo non si discute. L'unica cosa che ti consiglierei di verificare personalmente è la gestione del movimento che è ben diversa da quella px70 dove immagino tu non abbia mai visto l'ombra di un dfc o sdoppiamento. Verificherei personalmente il grado di accettazione di ..........[CUT]
hai fatto benissimo a ricordarmelo.
Tecnicamente, che funzionalità è del tv? l'IFC?
Si, io fin'ora con 37px70 ho sempre visto tutto pulito come movimento..ossia 0 effetti scia.. chiaro che la definizione è appunto quella di un hdready, ma a volte sono rimasto veramente impressionato dalla qualità di alcuni film o documentari su sky hd....sembrava di avere 1 risoluzione maggiore.... allucinante.
se per caso trovassi difetti, devo chiedere al negoziante di mettere l'IFC a zero? (off)
a presto
-
Puoi chiederli di rimuoverlo dal menù ? Non ho capito ancora a cosa serve !