Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
quoto.....vale penso di averti dato tali consigli gia da tempo. ...
Thx i tuoi consigli sono stati utlissimi e sono le impostazione che tutt'ora utilizzo per la visione...sto solo cercando di capire le potenzialità e se ci sono margini di miglioramente....
Ad esempio ieri mettendo in large i front, tagliando a 100Hz il centrale e con il sub in modalita LFE avevo l'impressione di avere un suono maggiormente tridimensionale e più aperto...forse con il sub un po' meno presente...ma su quello tra volume, fase, livelli penso ci si possa lavorare...
Che ne dite?
DOve si trovano queste tracce test di cui parlava RIC?
Oppure un buon blu ray (e quali scene) per fare qualche altra prova?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vale73
DOve si trovano queste tracce test di cui parlava RIC?
Oppure un buon blu ray (e quali scene) per fare qualche altra prova?
Dischi test:
Chesky records, Telarc, Sheffiel lab
Non è consigliabile regolare un sub impiegando film in BR o DVD in quanto avresti notevoli differenza tra un film e un altro. Ad orecchio è piuttosto difficile.
-
Vale, è ammirevole come stai cercando di cavartela lo stesso con i buoni consigli che ti danno.
Il problema è che senza un fonometro mi sa che tra un mese sei ancora qui a fare prove strane.... Inoltre un po' di equalizzazione sul sub non guasta affatto, e questa la ottieni solo facendo la calibrazione. In definitiva fai molto prima a farti prestare due cocci di casse da attaccare ai canali mancanti....fidati!
-
veramente ci avevo pensato...anche perchè 2 cocci a casa li ho già (forse mi manca il cavo ma in qualche modo faccio)....la mia paura è che calibrando come 5.1 e poi ovviamente rimettendo il tutto a 3.1 la calibrazione sia FARLOCCA...cosa ne pensate?
Grazie
-
non diventa affatto farlocca......in quanto facendo la calibrazione l'impianto sara equalizzato...e verranno attivati i vari filtri di compensazione. ....ai provato ad attivare i surruond anche se non ci sono?
-
Si Raf, ho provato ma quando va a lavorare su surround passa da uno all'altro e alla fine dice di non aver trovato lo speaker destro...
Quindi collego due vecchie casse qualsiasi le metto in quelle che dovrebbero un domani essere le loro posizione e faccio andare la calibrazione auto?
-
Hai provato la calibrazione impostando sul sinto il sistema 3.1 ovvero: posteriori "assenti"?
-
yes...è proprio scritto anche sul manuale che la calibrazione può avvenire solo in configurazione 5.1 o 7.1....purtroppo...quindi penso di ricorrere al collegamento di un paio di cassacce come surround che poi toglierò a calibrazione ultimata nella speranza che i parametri calcolati con le posteriori vadano bene anche in configurazione 3.1....
Riporto il testo del manuale:
"7. Select “Automatic Setup – EzSet/EQ” and then select “Continue.”
8. Select the number of speakers in your system. Select “5.1” if no surround back or
front height speakers are present or if you will be using the Assigned Amp channels
for multizone operation."
..........................
"NOTES:
• If there are fewer than five main speakers in your system, do not use the EzSet/
EQ process. Instead, proceed as described in Manual Speaker Setup, on page 36."
-
Non è comunque teoricamente corretto. Se imposti il sistema come un 3.1 il processore elabora il segnale inviando per quanto possibile i sagnali relativi ai posteriori versi i frontali.
Se fai la calibrazione impiegando un 5.1 e poi elimini i diffusori posteriori, ciò che ascolterai sarà un 5.1 monco.
Non ho mai sperimentato ma all'ascolto temo noterai differenze.
-
Temo anche io ma non mi pronuncio perchè ne so meno di voi....quindi se altri esperti di settore volessero dire la loro e spiegarla tecnicamente sarebbe utile a tutti...Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ric236
Non è comunque teoricamente corretto. Se imposti il sistema come un 3.1 il processore elabora il segnale inviando per quanto possibile i sagnali relativi ai posteriori versi i frontali.
Se fai la calibrazione impiegando un 5.1 e poi elimini i diffusori posteriori, ciò che ascolterai sarà un 5.1 monco.
Non ho mai sperimentato ma all'ascolto temo no..........[CUT]
non sarebbe affatto un'impianto monco.....le freguenze verranno inviate ai diffusori presenti....cosi tutto il resto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
non sarebbe affatto un'impianto monco.....le freguenze verranno inviate ai diffusori presenti....cosi tutto il resto.
Se fai il setup con un 5.1 collegando 5 diffusori e poi scolleghi i posteriori non hai un 3.1 ma un 5.1 senza i posteriori: non mi sembra la stessa cosa.
-
no è vero, ha ragione ric236. Non c'è il downmix dei surround verso gli altri diffusori. Però forse è da provare comunque....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gius76
no è vero, ha ragione ric236. Non c'è il downmix dei surround verso gli altri diffusori. Però forse è da provare comunque....
provare prima di parlare.... il sinto tramite il bass management gestire i flussi audio in base ai diffusori che verranno riconosciuti...altrimenti non potrebbe esistere impianti 2.1 ecc......
-
che c'entra il bass management? Al sinto devi dire cosa hai collegato, ovvero che configurazione usi. Se hai 2.0, il sinto mixa, secondo ben precisi algoritmi, una traccia 5.1 riducendola a stereofonica e infilando centrale, surround e sub nei due frontali. E fin qui dovremmo esserci...
Se però gli fa fare la calibrazione col 5.1 (casse surround di fortuna), due sono le cose:
- scollega i surround e perde così il segnale surround, ma ha gli altri canali calibrati
- oppure reimposta nuovamente per i canali effettivamente usati, ma rischia che la calibrazione non funzioni. (stranezze dei sinto, anche l'arcam avr 400 è così...)