Visualizzazione Stampabile
-
Poi dipende anche da quali Panasonic perché nelle serie 30 (2011)-50 (2012) -60 (2013) sono sicuramente superiori ma non ci metto la mano sul fuoco che la serie 20 del 2010 lo sia infatti se lo prendero' vedro' subito le differenze con il mio vt20 di casa a cui tengo molto. Potrebbe essere pero' ancora migliore il vt20 visto la nomea che hanno i Panasonic per il nero. Penso lo prendero' questo Lg e nel caso non mi piacesse l'immagine o fosse troppo grande lo do a mio padre in sala e mi riprendo il 42vt20. Questa e' la prima ipotesi. La seconda ipotesi (e andrei sicuro come in una botte di ferro) e prendermi il 50st60 ma dopo tanti anni di cambi mi sono stufato di spendere tanti soldi per una tv , sto abbassando un po il budget per accontentarmi...vediamo se in me vincera' la passione di una volta a scapito del portafogli o vincera' il "farselo piacere" per il rapporto qualita'/prezzo . vi faro sapere.
-
Ma il raffronto su quali led lo hai fatto ? che led hai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stanley79
Ciao, provo a risponderti:
1 lo vedo a 3 / 3.5 metri e ti assicuro che vedrei bene anche un 60 quindi x dimensioni x te è perfetto.
2 i segnali sd sono ottimi, negli altri tv a led che ho alcuni canali sgranano, il 670 non sgrana quasi mai
3 la qualità dell' immagine è molto buona, supera tranquillamente molti led di fascia media, non ho provato xb..........[CUT]
Ciao grazie per il tuo giudizio ancora più felice di averlo acquistato, mi arriva in settimana, ti va di condividere i tuoi settaggi? Mi sembra che lo hai calibrato.
Grazie
-
Ma certo.
risparmio en spento
luce 83
contrasto 88
luminosità 65
nitidezza or e vert 9
colore 50
tinta g9
su controllo esperti gamma 2.2 e tutto disattivato
tieni presente che ogni tv è a sè quindi prendila come base di partenza. Facci sapere come ti trovi allora, ciao!
-
ciao,tutte queste opinioni positive mi invogliano a fare l ordine.
purtroppo trovo in esposizione solo il modello minore e solo alla s.. di marghera-marcon, spero di vederlo con un video più performante della partita di volley che girava oggi.
comunque non mi pareva riflettesse molto....sono confuso.
-
Riflette eccome invece, ma se non hai una finestra di fronte oppure se (come me) abbassi le tapparelle si risolve tutto.
Piuttosto, non riesco a impostare i doppi sottotitoli: in pratica i sottotitoli funzionano solo se li nomino uguale al video, se invece scrivo nomefilm.eng.srt o nomefilm_eng.srt o nomefilm.01.srt non funzionano, e quindi posso mettere un solo sottotitolo x film.
Qualcuno ha risolto?
-
Purtroppo con l'X360 sembra non ci sia modo di fare funzionare questo televisore :-(
A qualsiasi risoluzione presenta sempre un fastidiosissimo effetto simile alla mancanza del v-sync, ma quel che é peggio che i giochi sembrano funzionare a 10 fps, praticamente inusabile.
Anche abilitando il tru-motion al massimo si guadagna ben poco.
Non so da cosa dipenda, anche perché tale comportamento si ha solo dopo aver avviato il gioco vero e proprio, mentre tutto il resto, dashboard compresa sono una scheggia e non presentano nessun problema di visualizzazione.
Le ho provate tutte, cambiare porta, cambiare cavo, sconnettere tutto il resto dal televisore, resettare l'xbox ai valori di fabbrica...basta sostituire il plasma con il vecchio e scrauso LCD 42LH3000 e tutto torna a funzionare a meraviglia.
Ho provato di tutto anche a smanettare con i vari controlli del televisore, ma senza effetto.
Sono veramente abbacchiato; credo che dovrò rivenderlo appena comprato, e mi dispiace tantissimo perché ero veramente contento appena arrivato, mi piaceva proprio.
:cry:
P.S.: qualcuno per caso sa dirmi dov'é il 3D delle presentazioni visto che sono nuovo di questo forum ?!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nosferaTUX
Non so da cosa dipenda, anche perché tale comportamento si ha solo dopo aver avviato il gioco vero e proprio, mentre tutto il resto, dashboard compresa sono una scheggia e non presentano nessun problema di visualizzazione.
..........[CUT]
Questo succede perchè quando il gioco parte l'xbox cambia la risoluzione impostando quella nativa del gioco che puo essere differente da quella che hai impostato tu e che funziona sulla dash board. Probabilmente il tv non supporta quella risoluzione.
-
Ci avevo pensato anche io, ma se controllo, il televisore mi dice che la risoluzione ingame é sempre 1080p 60Hz.
Forse é come dici tu e qualcosa poi trasforma la risoluzione ipoteticamente nativa in 1080p e qualcosa va storto (Xbox ?!? televisore LG ?!?)
In ogni caso ho provato ad impostare sull'Xbox tutte le risoluzioni più svariate possibili, ma sembra che non cambi niente...i giochi restano a dir poco inviolabili ed inguardabili :cry:
Volevo fare un ultima prova sostituendo il cavo HDMI con uno component di alta qualità per vedere se cambia qualcosa, anche se in realtà ne dubito.
Ho trovato questa discussione in cui si parla probabilmente del difetto da me riscontrato, ed in cui sembrerebbe che pochi ne siano esenti, possessori di Panasonic plasma compresi o di led lcd di ultima generazione (quindi o la stragrande maggioranza degli utenti non ammette che il problema ce l'hanno, oppure sono completamente ciechi)
La discussione approfondita si trova al link http://www.avsforum.com/t/1107325/30...frame-doubling e come questa ce ne sono altre in giro.
Purtroppo non ci capisco granché; non é che qualche anima pia più colta di me in materia riesce a darci una letta e spiegarmi meglio stò porcheria di "judding" o come cavolo si chiama ?!? (sempre che sia quella la causa)
-
Stavo per procedere all'acquisto... ma anche io ho xbox360... Tutte le 50ph670s hanno questo problema??
-
Da quel che capisco il problema sembra essere il frame rate dei giochi, il fenomeno si presenta con i giochi che girano a 30 fps. Purtroppo non ti posso essere di aiuto in quanto anche avendo 2 plasma ho una PS3 e non ho mai riscontrato problemi simili forse perche i giochi PS3 non girano a 30 fps.
-
...o forse perché giochi titoli che girano nativamente a 60fps e che quindi sono perfetti (tipo God Of War ad esempio); sembra che certi titoli come Fallout 3 o Skyrim che sono a 30fps siano semiinguardabili sia su PS3 che su Xbox, indipendentemente dal plasma utilizzato
Cmq hai centrato il problema ! ;)
-
Ho trovato un altro 3d che parla dell'odioso fenomeno al link http://forums.xbox.com/xbox_forums/g.../t/527930.aspx
Da quel che se ne deduce, l'idea che mi sono fatto é che:
- pressoché TUTTI i televisori plasma soffrono del disturbo
- alcuni modelli Panasonic ed anche questo LG si possono abilitare degli ottimi algoritmi che interpolano l'immagine e risolvono il problema, ma purtroppo ne causano uno di peggiore, il famigerato input lag che rende ingiocabili i giochi di azione/sport
- il problema non sono le televisioni, ma sono le attuali console (sia Ms che Sony) il cui hardware difficilmente riesce a supportare elevati frame rates; fortunatamente la prossima generazione Microsoft (solo Xbox One ha promesso che TUTTI i titoli saranno nativi 1080p@60fps e NON PS4 che continuerà il trend attuale) dovrebbe risolvere il problema in via definitiva, poiché tutti i titoli saranno 1080p@60fps; il difetto infatti si presenta unicamente nei titoli a 30fps (che però sono il 95%), mentre é del tutto assente nei titoli a 60fps (purtroppo si contano sulle dita di una mano)
- il fenomeno solitamente é molto più accentuato sui plasma che non sugli LCD, questo perché gli LCD con i titoli a 30fps presentano una altro difetto chesui plasma non esiste, il motion blur, che però é molto meno fastidioso del judding (almeno per me); attenzione però perché ci sono degli LCD LED di ultima generazione e tra l'altro alto di gamma che soffrono di judding peggio che i plasma (soprattutto alcuni modelli Samsung)
- chi ha un plasma di ultima generazione e dice che é il non plus ultra per giocare con le console attuali, o si limita ad avviare la console per poi restare sempre sulla dashboard senza giocare, o ha il **** di aver giocato sempre a titoli a 60fps oppure non so che dire, un buon oculista sarebbe davvero consigliato
-
Certo che se il problema è così diffuso bisogna dire che questi progettisti di console sono dei deficenti, visto che producono console con uscita a 1080p quindi utilizzabili solo con i nuovi tv, e poi fanno dei giochi che su questi tv danno problemi!
-
Che vuoi che ti dica :(
Dobbiamo però tener presente che le attuali console hanno ormai 8 anni sulle spalle, e tecnologicamente parlando 8 anni vuol dire che in realtà sono dei dinosauri obsoleti.
Effettivamente Xbox 360 e PS3 con le vecchie generazioni di televisori funzionavano bene e senza problemi (infatti con queste il mio scarso LG 42LH3000 andava da dio), i problemi li danno solo con quelle più recenti sembra.
Credo che sia proprio per questo che Microsoft, cosciente del problema, ha pubblicamente dichiarato che TUTTI i giochi che usciranno sulla imminente nuova console saranno esclusivamente @60fps (Sony non lo ha pubblicamente dichiarato, ma sono sicuro che far lo stesso)
In ogni caso ho voluto provare CoD MW3 e CoD BO2 (che sono @60fps e confermo che sono talmente veloci e fluidi da sembrare addirittura troppo accellerati (una sensazione strana a cui non ero abituato, e che sinceramente mi sembra irreale e sfalsata rispetto alle velocità "reali" della fisica...non so come spiegarmi, ma non mi é piaciuto) ... una cosa é sicura e che provati una mezzoretta online, sebbene era un pezzo che non ci giocavo ed ero quindi fuori forma, non ce n'era per nessuno ... come se io fossi ultraveloce e tutti gli altri giocatori più lenti; non é possibile che arrivassi io con la pistoletti e stendessi senza problemi gruppi di 4/5 giocatori avversari con fucili a pompa e fucili mitragliatori senza che questi facessero in tempo a sparare e centrarmi !!!
Non so come spiegare, ma é come se andassimo a due velocità differenti; chi 15 anni fa giocava online a Counterstrike su pc sa di cosa parlo, e sicuramente la cosa oltre che irreale non é neppure bella.
Forza Horizon provato senza Tru Motion, ad ogni curva faceva anche quello ribrezzo a dir poco (é a 30fps), ma non essendo uno sparatutto ho provato ad abilitare questa funzione ed é diventato perfetto (a livello 6, perché al massimo sembrava tutto finto tanto era "fluidificato" in maniera irreale").
A questo punto mi rassegno ed aspetto fiducioso le nuove console che ormai dovrebbero essere alle porte.
P.S.: capito che il problema non era il televisore, non posso che consigliarlo spassionatamente a chiunque lo volesse acquistare