Visualizzazione Stampabile
-
ho trovato un paio di negozietti vicini a dove abito.
Nei prossimi giorni vado di persona per ora ho solo telefonato.
In uno avrebbero un maratz 7200 a 1000 euro da scontare del 30% quindi intorno ai 700 euro, voi che dite?
Io ho provato a confrontarlo sul sito marantz con il 5400, suppongo che il 7200 sia più performante ma non c'erano le caratteristiche voi che mi dite?
-
Ciao Skotty
sicuramente il 7200 è più performante del 5400...però non vorrei che ci fosse troppa differenza con il "successore" sr7500 attualmente in vendita....
il prezzo di 1000 Euro mi sembra un pò altino , anche se da scontare del 30% ( considera che il mio sr7300 l'ho pagato 1300 Euro a nov. 2003 ...se sapevo aspettavo di comprare in germania il 7400 a 900 Euro circa ad agosto 2004 e adesso esce il 7500...quindi hai una macchina vecchia di almeno 3 anni ).
segui questo link: http://www.audioreview.com/PRD_125782_2718crx.aspx
se posso darti un consiglio , non esagererei con l'ampli ( vista la velocità di ammodernamento dell'elettronica. Mi prenderei delle belle casse x i 3 canali principali( che sicuramnete non ti durano 1 anno, ma più a lungo) e un ampli ( magari "economico") da cambiare successivamente quando hai più risorse ..
ciao
max_996
-
Hai delle grosse remore sull'usato? Ti consiglio di farti un giro su ebay e cercare un DENON AVR-3803: è un ampli ottimo che non ha solo il DPLIIx, ma se ne può tranquillamente fare a meno....in compenso suona molto bene...
Penso che se cerchi bene per poco più della cifra che hai in testa te lo puoi comperare...e in importazione regolare costava scontato sui 1.400 EUR....
-
ciao raga.
Io sono andato in un paio di negozi e devo dire che mi sono illuso un po'.
Speravo di trovare qualcosa a buon prezzo ma....
Il mio budget non mi permette di spendere così molto.
Ho visto un marantz sr5400 (il 7200 lo avevano venduto) e me lo hanno sparato a 800 euro, ne hanno uno usato e tenuto benissimo, nero e di 2 mesi di vita e mi hanno chiesto 540 euro, per le casse mi ha proposto delle b e w ottime direi peccato il prezzo DM603 s3 a 900 euro l'una.
Quindi mi troverei a dover ancora prendere il centrale, i sorround e il sub.
Troppi euro.
Mi sa che per le pretese che ho io che sono HT e un po' di musica decente ma non a livello professionale, mi sia sufficiente l'ampli che aevo proposto tempo fa Harman kandon 130 con kit di casse 5.1 infinity comprese il tutto a 550 euro.
Voi che dite.
Purtroppo i dindi sono pochi e io ho pisciato troppo lungo per le mie tasche.
Meglio quello o un yamaha o altri kit.
Io ho già il lettore dvd nuovo regalatomi per natale.
-
Ciao SKotty
Non hai pisciato troppo lontano ....... si tratta solo di prendere le misure. come ti dicevo per la cifra che hai intenzione di spendere non ti potrai permettere delle B&W da studio ( neanche io)...perè quando ti dicevo di andare a trovare TRONY, EURONICS ...ti consigliavo subdolamente di lasciar stare il negozio specializzato perchè vendono prodotti di fascia più alta (anche di prezzo).
Se non ti interessa comprarlo nuovo, cerca qualcosa di usato, magari riesci a fare un bell'acquisto, lascia perdere la marca, per quello che cerchi una vale l'altra. Così se riesci a risparmiare qualche soldo le puoi lasciare per le casse.... Il prezzo delle DM603 mi sembra parecchio spinto in alto. se proprio vuoi qualcosa del genere ti consiglio di dare un "orecchio" alle nuove B&W serie 700, le vecchie CDM 1 NT le ho pagate 600 Euro l'una + il centrale usato a 350 Eur. ( perchè fuori produzione...non ti dico le bestemmie x trovarlo).
PEr la tua spesa guarderei magari ad un AMpli Yamaha o Marantz, però per le casse prenderei delle B&W magari della serie che hanno lì disponibile ( DM e/O Cm , le sigle non le ricordo) .
vedi tu...
cmq buon acquisto
MAx_996
-
nei prossimi giorni farò un giro anche in altri negozi.
Si forse ieri sono stato trasportato da un attimo di delusione e la difficoltà+la voglia di trovare il prodotto che fa per me mi ha fatto dire delle cavolate.
Ok, allora restiamo calmi.
Comincio con l'esporvi le cose propostemi nel primo negozio con relativi prezzi e così vedo già rispetto alla media degli altri negozi in giro frequentati da voi se il tipo tira a fare il pacco.
Premetto che il marantz non l'ho ancora sentito suonare ma penso che vada benissimo (comunque lo proverò sicuramente)
Io ho sentito un impianto composto da un ampli denon di fascia alta penso (costava circa 1200 euro) il lettore dvd non lo ricordo, le casse abbinate erano appunto:
2 DM603 S3 Frontali a 900 euro l'una
1 LCR60 S3 Frontale centrale a 300 euro
1 ASW300 sub 450 euro
2 DM601 S3 370 euro
era una figata!
Premettendo che non riesco assolutamente a comprare tutto insieme...
dai discorsi fatti in precedenza (ditem se sbaglio) ho appreso:
Amplificatore: importante, ma inizialmente si può stare anche su qualcosa di più economico es (marantz sr5400 o denon) in quanto la tecnologia evolvendosi può permettermi di cambiarlo anche successivamente per passare a un modello superiore anche se non ultimissimo a buon prezzo (un po come per i pc no?!?)
Casse: sono il pezzo che diciamo se tenute a dovere durano una vita, quindi sarebbe bene non lesinare troppo o meglio affatto.
In ordine di importanza mi pare di aver capito che siano assolutamente indispensabili le 2 frontali dx e sx in quanto sono i due canali utilizzati per i dialoghi nei film e soprattutto i due canali utilizzati dai cd musicali, non deve mancare nemmeno il centrale frontale in quanto indispensabile per i dialoghi dei film
Il sub serve soprattutto per accentuare gli effetti delle esplosioni o suoni molto bassi e profondi durente le riproduzioni dei film se non sbaglio.Non ho ancora capito se il sub sia determinante per ascoltare musica o se ne può fare a meno ipotizzando un acquisto a (piccoli passi)
Poi ci sono i 2 o 3 diffusori per il sorround che servono per dare l'effetto circostante nei film e praticamente inutili quando si ascolta un cd audio normale.
Se tutte le informazioni che ho elencato sono corrette vorrei sapere un paio di cosette:
Quando quardo un film in dvd se io possedessi solamente i 2 laterali frontali e il centrale frontale (quindi no sorround e sub) se guardo un film dvd lui utilizza i 5 o 6 canali audio anche se non ho tutte le casse o per i canali mancanti sfrutta le casse che gia possiedo?In pratica esistono configurazioni base o si rischia di perdere parte dell'audio del dvd?
Io l'impianto lo metterei in una stanza di circa 25-30 mq perlopiù si tratta di un sottotetto in legno.
Il negoziante da cui sono andato mi ha proposto le due colonne frontali dm603 s3 che penso siano un po' troppo grandi per il momento, se io usassi le dm601 s3 pensate che posso avere un buon suono ugualmente?In pratica a me piacerebbe partire con l'ampli il centrale lcr60 s3 e i rue frontali laterali dm601 s3, poi col tempo aggiungerò il sub e i sorround (per il sorround potrei prendere selle casse piccoline anche di un altra marca o è sconsigliato?)
Secondo voi potrebbe essere una buona base?
Non vorrei sovradimensionare il mio impianto in quanto penso che la stanza non sia così enorme da permettermi di mettere delle cose stratosferiche, penso sia inutile prendersi delle megacasse e poi tenere l'ampli sull'1 di potenza no?
Tornando al venditore mi ha proposto un marantz usato e in ottime condizioni a 550 euro circa e un altro marantz il 7400 a 750-800 euro circa, secondo voi come prezzi com'è è stato onesto?
Che altre configurazioni mi consigliereste voi.
Rimanendo su b & w esistono delle casse magari un po' più economiche che però vadano bene?
Grazie a tutti e scustare il mega discorsone ma ho bisogno di nformazioni per sapere come muovermi.
Ciao.
PS: aspetto con impazienza risposte
-
RISPOSTA
PRonti con le risposte (vale sempre la regola dei GUSTI PERSONALI)
ti dovrò scrivere un tema per risponderti :D
allora procediamo:
l'ordine di acquisto lo farei così ( perlomeno io l'ho impostato così):
ANTERIORI + CENTRALE ( se puoi farlo insieme è meglio) ---->SURROUND ---->SUB .
le indispensabili sono anteriore DX e SX ( il minimo sindacale x la stereofonia )
a seguire il CENTRALE ( attenzione DEVE ESSERE della stessa serie delle casse ANTERIORI)quello che ti ha fatto sentire il negoziante non dovrebbe essere centrale della stessa serie( almeno a giudicare dal prezzo, all'incirca dovrebbe essere quasi 900 Euro, infatti , controllando quello giusto sarebbe LCR603 che non costa sicuramente 300 euro ).
-per quello che riguarda il sub, nell'ascolto musicale puoi farne a meno ( se non entri nel settore dell'alta risoluzione audio cioè SACD e DVDA), purtoppo mi sto accorgendo che nei film ( sopratutto Azione, guerra, eccc) la mancanza si fa sentire e non poco....aspetteremo i fondi necessari.
per la visione dei film , anche se hai solo i 2 canali anteriori (dx e sx) , non hai problemi perchè l'ampli fà il cosiddetto DOWNMIX , cioè butta tutti i segnali sulle casse disponibili. ( ovviamente l'ampli è configurabile, cioè tu abiliti i canali che hai disponibili). Io attualmente giro in 3.0 fisso , quando ho voglia di montare le posteriori abilito i canali SL&SR e giro in 5.0. perchè non ho il sub.
- Tieni presente che il SUB è meglio Attivo per 2 motivi , Nei film il "botto" è più veritiero , poi gli ampli, non tutti hanno lo stadio di potenza per pilotarlo ( infatti il mio Sr7300 ha solo il pre-out) , di conseguenza se prendi il sub PAssivo dovresti acquistare un'altro ampli per pilotarlo . cmq accertatene prima di acquistalo.
Skotty per quello che riguarda le casse consigliate dal negoziante non saprei perchè non conosco quel modello. Io possiedo le CDM 1NT , che adesso sono diventate le 705, sono 2 vie in reflex, e mi piacciono molto, nonostante la loro dimensione piuttosto ridotta hanno un basso MOLTO profondo e un bel dettaglio ...certo avere le 703 o le 704 mi piacerebbe . ma non ho 3500 euro da buttarci. Se parli di POTENZA SONORA 100 w per canale sull'anteriore sono già tanti per un uso "civile"....per l'uso "smodato" non sono mai abbastanza. Cmq tieni presente che userai 5.1 canali e non 2 soli ....quindi fai tu...per me sono più che abbondanti.
che modello è a 550Euro? secondo me il MArantz SR7400 a 750 Euro non è da buttare( se riesci a tirarlo un pò di più , prendilo e portatelo via)...anzi....( io ho il predecessore, il 7400 l'ho trovato ad agosto scorso in germania 900 Euro)....adesso è uscito il 7500 , tra un anno sarà la volta del 7600 .....
Per i surround aspetta , attaccaci ( se le hai) le casse di un altro impianto...
cosa importante : visto il budget , fatti prima 2 conti in tasca sul totale che vuoi spendere e vedi se per te è una cifra accettabile....Anche da diluire nel tempo.
se ho dimenticato qualcosa fai un'altra domanda magari + corta :)
ciao
MAx_996
-
Sei stato chiarissimo grazie.
Devo precisare un paio di cosette:
le casse frontali dx e sx e centrale pare siano della stessa serie (serie 600 s3) guardando sul catalogo che mi ha lasciato.
Io pensavo per frontali dx e sx le dm601 s3 e centrale lce60 s3.
poi magari un domani cambio le dx e sx o meglio quelle le uso poi per il sorround e se ho spazio e soldi mi prendo le dm603 s3 anche se penso siano esagerate per il mio utilizzo.
Che mi dici della serie 300 della bew?Rispetto alle casse da me indicate come sono o meglio come si comportano e come prezzo è minore della 600?
Per il sorround sto valutando anche l'idea di prendermi delle casse piccoline che ne so dell'indiana line a 35 euro l'una o sempre bew ma della serie LM1 a 120-150 euro l'una che sono orientabili tanto per il sorround penso vadano bene.
Non le voglio troppo grandi in quanto ho il divano contro la parete con circa 50 cm di spazio per parte in esubero e penso che l'unica soluzione sia di tassellarle al muro o metterle sui trespoli e toglierle quando non le uso.
Il sub che ho citato non è della serie 600 ma della 300 pensi che possa dare problemi,ho visto moltissime persone fare questo abbinamento.
Se vuoi posso postare qualche foto della atanza in cui intendo posizionare l'impianto.
Per i prezzi delle bew che ti ho citato come siamo?Pensi siano corretti?
Grazie per il momento sei stato molto gentile e disponibile
-
Ciao Skotty, Per le casse, putroppo , non sò darti delle dritte, perchè non conosco la serie 300. anch'io ero intenzionato a prendere per i surround le LM1 , ed anche il venditore me le ha consigliate ( nel mio caso le devo attaccare x forza al muro) , cmq ricorda che stiamo parlando sempre di canali surround... se vuoi darti una regolata sui prezzi delle B&W , vai al sito www.audiogamma.it e scarica il listino al pubblico , almeno ti dai un'orientata . se proprio vuoi fare una pacconata ( = le cose in grande) prendi le FPM1.
cmq il consiglio migliore rimane sempre quello di ascoltare ( se possibile) la "catena" come la si vorrebbe realizzare in casa.
Per il sub , vedi sopra.....è possibile che per te quello della serie 300 sia l'ideale, per qualcuno magari non basta quello della NAutilus...
vedi tu
ciao Max_996
-
...molto velocemente...
se hai problemi, di budget piuttosto che di spazio, a prendere le 603 (450€) puoi sempre prendere le 601 (185€) che eventualmente puoi portare dietro come surround (sprecate) quando arriveranno le 603...
tieni conto che esistono anche le 602.5 da pavimento (circa 300€), un pò più piccole delle 603 e le bookshelf 602 (circa 230€)...
quanto al centrale LCR60 con 2woofer da 5" (300€) mentre LCR600 con 2 woofer da 6,5" (500€) non c'è paragone...
per il fronte posteriore oltre alle 601 che secondo me sono sprecate, puoi usare sia le 600 (155€) che, molto simpatiche da adattare all'ambiente, le LM1 (140€)
per il sub anche se non indispensabile, soprattutto per la musica, naturalmente stereo ma anche per il multicanale SACD e DVD-A, ne hai bisogno se le principali non scendono abbastanza in basso o se vuoi stupire i tuoi ospiti con effetti speciali durante le visioni tipo esplosioni od altro, e difatti il canale sub si chiama LFE (low frequency EFFECT) ovvero una bella "svagonata" di effetti ma non di musica o suoni...
ora, puoi iniziare con i tre anteriori, due frontali + il centrale (nella codifica dell'audio multicanale dei dvd è solo lui, il centrale, incaricato di riprodurre i dialoghi principali del film, non i frontali, che invece riproducono colonna sonora ed altro) quindi, per esempio ti consiglierei le 601 e LCR60...
a tal proposito il centrale è un diffusore fondamentale per la corretta riproduzione del fronte principale, soprattutto in considerazione del fatto che spesso si riparmia troppo per il suo acquisto e che buona parte dell'audio dei film, ovvero i dialoghi, viene riprodotto da "esso", ergo, io non risparmierei, tra LCR60 e LCR600 c'è quasi un abisso...
e sei a posto anche per la musica stereo...
domani se puoi passare ai frontali da pavimento 603 o 602.5 porti dietro le 601 (sprecate), altrimenti puoi tenerle dove sono e prendere come surround (LR o LCR) le 600 o le LM1, più che sufficienti...
quanto al sub, a titolo di esempio, da quando ho le 604 (che scendono a 30Hz a -6dB) non lo ho praticamente mai più acceso...
spero di non averti creato confusione
Francesco
P.S.: tutto quanto sopra è IMHO e lascia perdere la serie 300...
Ciao
-
Allegati: 1
vI POSTO ANCHE LE FOTO DELLA STANZA COSì VI FATE UN IDEA DI DOVE LE VORREI PIAZZARE.
Scusate il maiuscolo dimenticato
Io ho fatto le mie riflessioni e dopo aver contattato ancora il negoziante per chiarire una questione su dei prezzi opterei:
Amplificatore Marantz SR5400
Casse:
Centrale: LCR60 S3 a 300 euro o LCR600 S3 se mi fa un buon prezzo
Frontali:DM601 S3 che un domani mi sposo e mi trasferisco in un alloggio più piccolo occupano poco spazio e penso abbiano una buonissima resa costo 370 euro la coppia
Sorround: LM1 da mettere a parete oppure delle piccole casse da usare con delle aste da spostare qualora non le utilizzi
Sub: ASW300 a 450 euro
Ovviamente il sub e i sorround li prenderò in un secondo momento.
Mi rsta solo il dubbio se orientarmi sulle DM601 S3 più economiche ma che necessitano di aste ancora o su le DM603 S3 a 900 euro la coppia, si più care ma forse con resa nettamente superiore, er conytro hanno l'ingombro nettamente superiore in caso mi trasferisca un domani...
Vi mando le foto
-
Allegati: 1
-
Allegati: 1
-
CIao Skotty,
ho visto le foto,mi piace molto questo "sottotetto" , anche se ovviamente non è proprio facile da gestire x il posizionamento.
PEr le anteriori , come dice frcantat non lesinare sul fronte anteriore, e ricorda che il centrale DEVE essere della stessa serie delle altre frontali.
Io non scarterei l'ipotesi di prendere delle torri , così puoi "ritardare" ulteriormente l'acquisto del sub , oppure fartene uno "economico" per "aiutare" là dove le torri non arrivano.
PEr i surround ,potendoli fissare a muro , IO ( imho) prenderei le LM1 previo ascolto , visto che per giusta regola i surround andrebbero circa 80 cm sopra la testa dell'ascoltatore..e ad okkio lo spazio c'è.
max_996
-
Per le torri mi sa che non riesco ad arrivarci come cifra, ma se il venditore sconta un po' magari si.
Il fatto è che le torri occupano un bello spazio e un dmantrasferisca in una casa mia in cui lo spazio non è moltissimo, in un mobile è più facile far stare le casse più piccole.Comunque valuterò.
Oggi chiamo il negoziante per chiedergli se mi tiene da parte il marantz sr5400 almeno in settimana lo vado a provare con la soluzione casse piccole le 601 e torri torri e ovviamente il centrale.
Almeno decido e se ha tutto li per sabato prossimo dovrei avere tutto.
Un paio di cosette, il marantz secondo voi ha un manuale in italiano per sapermi orientare sui vari collegamenti e regolazioni?
Il lettore dvd lo collego all'ampli con il cavo coassiale (arancione) che penso serva per dividerei canali oppure anche con le uscite rca bianco e rosso?(ho guardato sul manuale del mio dvd è dice che la prima uscita cosaasale serve per usare i canali separati ma non dice nulla del fatto se bisogna collegare anche le uscite stereo o se basta solo la coassiale...
Il diffusore centrale vorrei piazzarlo sopra al televisore, un Panasonic da 29'', il fatto è che mi sembra un po' instabile visto che la parte del bordino del televisore è leggermente pendente in avanti, esistono dei sistemi per renderlo più stabile?