Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Sì ma in Europa non ci sono, Danley è l'eccezione che conferma la regola. Nel PA, i subwoofer sono sempre quarto ordine nell'entry level, o bass reflex o caricato a tromba.
Io ho semplicemente evidenziato che l'affermazione "i tapped horn non ci sono nei cinema pro, è un tipico esempio di un subwoofer HT fai-da-te!" non è esattamente corretta perchè come ho evidenziato ci sono ditte (non una) che ne fanno il loro cavallo di battaglia.
Che non esistano in Europa non ne sono sicuro e non so quale fonte tu abbia utilizato per fare tale affermazione, ma sta di fatto che hanno un buon riscontro sul mercato americano (per installazioni pro), mercato che per altro non può essere propriamente confrontato col nostro.
-
Tranquillo scomed99, non è la fine del mondo. Tu hai trovato una ditta su internet che fa subwoofer con tapped horn e addirittura ne hanno installati alcuni in un cinema, questo non significa che nel cinema pro è la regola. Anche in America dove secondo te "ha un buon riscontro sul mercato" (e quali sono le tue fonti per questa affermazione?) la maggior parte è sempre bass-reflex. Guarda sui siti dei produttori che forniscono impianti cinema pro, tipo JBL, EV, Martin Audio, EAW, una per una aziende molto più grandi di Danley (niente a togliere a Danley ma non è un'azienda "grossa" che lavora quanto quegli esempi). E tutto bass-reflex.
Comunque un tapped horn pro come un DTS10 andrebbe BENISSIMO in una casa, problemino è solo trovare una moglie che ti permette di portarlo dentro! :D Vantaggio è che se poi lo fai uscire e torni con il minuscolo PB13-Ultra di Luca-CH è benvenuto... ;)
-
Dopo qualche giorno passato a leggere, sono giunto ad una conclusione...c'è PRO e PRO!!!:D
Ovvero, se ci si orienta in questa strada, bisogna cercare comunque prodotti PRO fatti per il Cinema, tipo questo:
http://www.electro-voice.com/downloadfile.php?i=970170
e non tanto quelli per installazioni PA Live...
-
direi di si.
molte case che producono sistemi PA hanno anche una linea "cinema", i cui subwoofer hanno dimensioni adeguate.
anche QSC, che ha una serie di prodotti PA, ha una linea cinema cui ha perfino dedicato un sito differente http://qsccinema.com/
per il mio spazio (salotto/mansarda) e per le mie esigenze sto cercando di capire se un prodotto tipo il QSC K Sub o Line 6 StageSource L3s, il cui costo è di circa 1.100 €, abbiano una resa migliore di sub HT
-
Sì Guido310, ma se vedi la risposta di frequenza anechoico, cala comunque più veloce rispetto ad un buon subwoofer HT. Per non parlare del costo, devi ancora prendere un amplificatore! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
michelemezza
direi di si.
molte case che producono sistemi PA hanno anche una linea "cinema", i cui subwoofer hanno dimensioni adeguate.
anche QSC, che ha una serie di prodotti PA, ha una linea cinema cui ha perfino dedicato un sito differente
http://qsccinema.com
per il mio spazio (salotto/mansarda) e per le mie esigenze sto cercando di ..........[CUT]
Un altro ottimo esempio di un'azienda grossa con subwoofer pro cinema: tutto bass-reflex.
Comunque il K-sub è un sub per il piccolo live come anche l'L3s. Un buon subwoofer consumer HT di poco oltre 1000 euro batterebbe entrambi senza problemi.
-
Diciamo che con poco più di 800 euro possiamo prendere questo:
http://www.shop.muzikus.sk/en/electr...212-71501.html
Non avendo problemi di spazio e di estetica (certo i sub per HT sono molto più stilosi...) credo possa comunque essere un buon inizio....che prodotto specifico per HT bisognerebbe avere per superare le prestazioni dell'accoppiata electrovoice????
E a che prezzo???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tony NL
Comunque il K-sub è un sub per il piccolo live come anche l'L3s. Un buon subwoofer consumer HT di poco oltre 1000 euro batterebbe entrambi senza problemi.
Tony,
una domanda scontatissima (ma solo per capire qualcosa e conoscere un po' di più) :)
in che termini un sub consumer HT, tipo l'svs pb12 plus, "va meglio" (evidenzio le virgolette) in ambito casalingo di un sub con 2 coni da 12", tipo uno dei due che ho indicato?
tra l'altro il pb12 plus costa circa 500 eurini del K sub e dell'Ls3
-
Nella mia opinione personale un SVS PB12-plus lavora molto meglio in casa per HT che un QSC K-sub o un Line 6 Ls3. La potenza che gli ultimi due hanno da offrire in più rispetto all'SVS non serve perché troppa in casa, mentre non possono compensare la mancanza di discesa che offre il PB12-plus che è praticamente flat fino a 20 Hz e se chiudi qualche buco ancora sotto.
Se invece volessi esibirmi con la band al pub di fronte, da questi tre mi porterei il QSC! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tony NL
La potenza che gli ultimi due hanno da offrire in più rispetto all'SVS non serve perché troppa in casa......[CUT]
Ma essendo isolati e volendo alzare un pò il volume???? In quel caso trovi giustificato l'utlizzo di un sub PRO cinema???
-
Ma un subwoofer Pro Cinema scende già più di un sub musicale. Però prima di comprare subwoofer sempre più grandi e potenti, io comprerei un multiplo di subwoofer meno potenti ma con la discesa più lunga possibile. Quindi, rimanendo sempre con i marchi menzionati in questo topic cercando di andare meno OT possibile, preferirei 2, 3 o 4 SVS PB12-Plus al posto di un EV TL880D (diciamo SVS PB12-Plus quanti pezzi potrei comprare per il valore di un TL880D + amp).
Se invece devo consigliare subwoofer per un nuovo cinema 250 posti metto dentro una coppia TL880D! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Ma essendo isolati e volendo alzare un pò il volume????
Mi sa che vi conviene cominciare a ragionare diversamente..... attrezzate l'home cinema nel ripostiglio... sapete lì che pressione acustica viene fuori con i sub che già avete...:D
Scherzi a parte, condivido i suggerimenti di Tony, ma a che vi servono tutti quei db? a diventare sordi? Secondo me nel home Cinema appaga molto di più un sub che scende di brutto, e poi sub multipli diminuiscono di molto buchi e picchi nella risposta in frequenza. A parte un pizzico di sboronaggine audiovideofila:D, non vedo cosa ve ne dovete fare di quegli armadi che avete postato...
-
Guido prenditi su Mimmo e vi aspetto un giorno così ti faccio sentire i miei così puoi farti un'idea :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tony NL
Sì HORN ma nel cinema i subwoofer sono sempre del disegno "bass reflex" o "single vented", mentre il tuo subwoofer è "double vented" o quarto ordine o bandpass. Il bandpass trovi soprattutto nei subwoofer che devono spingere di più in una banda di frequenze limitata (ecco il nome "bandpass"), nei siste..........[CUT]
Gentile Tony NL vorrei consigliarti di informarti meglio prima di scrivere inesattezze, vedo che fai confusione tra sistemi del quarto ordine e del sesto, allego un disegno che forse può chiarirti le idee:
http://img542.imageshack.us/img542/3...er20sceme4.jpg
Nelle sale cinema si usano nel 99% delle volte sistemi con altoparlanti pro, e sub con bassi caricati a tromba o a doppia cavità risonante (6th order) raramente in bass reflex e mai in sospensione pneumatica. La sospensione pneumatica costringe il woofer ad escursioni elevate, presenta una bassa efficienza e le risonanze all' interno della cassa contribuiscono molto al degrado del suono emmesso. Le uniche casse per bassi che sono esenti da risonanze interne sono quelle con carico a tromba, infatti hanno una risposta all' impulso eccellente al confronto di altri tipi di caricamento. Qualcuno può trovare interessante questa ditta che produce casse con altoparlanti pro, molte sale in Italia usano questi sistemi, date un occhiata al link: http://www.zingali.it/ prima di buttare i vostri soldi con diffusori dalle prestazioni misere e dal costo assolutamente non commisurato ad esse.
-
Hai ragione, double vented è sesto ordine non quarto, ma non è il punto di importanza in questa discussione.
Tutto il rispetto per la Zingali e i loro prodotti, ma non penso faccia parte delle case grosse nel mondo cinema (anzi non hanno neanche il prodotto, li conosco per i loro prodotti consumer hifi e ht). Ma stai calmo HORN, non ho detto che tu non puoi usare il tuo subwoofer pro a sesto ordine per vedere un film? Soltanto cerca di non scrivere cose meno esatte di quanto le scrivo io, 4th o 6th order è un'inesattezza piccola rispetto a "le uniche casse per bassi che sono esenti da risonanze interne sono quello con carico a tromba", o di suggerire che gli altri utenti "buttano i soldi con diffusori dalle prestazioni misere e dal costo assolutamente non commisurato ad esse" se non danno un'occhiata alla Zingali, che produce sistemi che vengono usati da "molte sale in Italia"... Dai! :)