Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido86
-lasciare da parte le indiana line e vedere altre cose,
L'ideale sarebbe questo...
Citazione:
tenendo a mente che ho un budget di 300/600 euro. con 300 mi accontenterei di un ottimo 2.0, con 600 spendibili per un 5.1 finito o poco meno.
...ma senza questo. :)
I soldi sono pochini e, a questo punto, direi proprio di andare con indiana Line o provare ad ascoltare le Wharfedale, che sono ottimi diffusori anche loro. Ma un consiglio, portati dietro i tuoi CD e ascolta quello che ti piace, con una amplificazione valida a monte, altrimenti pregiudichi il tutto.
Quindi, va benissimo l'ascolto delle Indiana Line Tesi 560 o delle Wharfedale 10.6, ma valuta che ci sia un amplificatore stereo dedicato dietro o un sinto di razza.
-
Va bene il posizionamento delle torri. solo che il tavolo e le sedie bisogna toglierli per davvero, non fare solo finta:D.
Io avevo le 260 sul mobile del salotto come descritto con i rettangoli verdi. Si suonano ma non aspettarti "l'ampio palcoscenico" e la "ricostruzione scenica" come parlano gli audiofili.
Dai retta, ascolta anche altre casse se non ti sono piaciute.
-
Rieccomi qua con piccoli aggiornamenti:
Visto che mi ero fissato con queste Indiana line ho continuato a cercare di ascoltarle. Ho trovato un posticino che aveva molte Nota e Tesi e sono andato ad ascoltarle con brani conosciuti come mi avevate detto voi.
Ho potuto riascoltare finalmente le Tesi 260 e ho ritrovato tutto ciò che era stato scritto di buono ed entusiasta su questo modello: ottime in praticamente in ogni frangente, ottime le voci femminili, finalmente un basso corposo, caldo ma mai troppo sbilanciato. Ha dato il meglio sugli archi: veramente ECCEZZIUNALI!!1! Il piattume sentito in precenda è completamente sparito!
Penso proprio che le comprerò accoppiandole ad un bel sub e procedere poi all'espansione del kit in seguito.
Purtroppo non ho potuto sentire le 560 che veramente mi interessano! (anzi se qualche anima pia in pvt..)
Purtroppo prendere le 260 + Basso 830 mi costerebbe 450 e le 560 mi verrebbero 460. Rimanere per molto tempo senza sub mi dispiacerebbe.. Anche se 460 per le torri non li troverò mai più! eheheh! Voi che mi consigliate?! :)
Ho anche ascoltato le Wharfedale Vardus 200 e le Diamond 103.
Queste ultime costavano praticamente il doppio a fronte di alti e voci più stagliate e presenti e bassi meno invasivi e sbrodoloni. Non so se valgano il doppio ma comunque due ottime casse. Forse le Vardus sono più da ragazzini e le Diamond "da signori" vista la maggior precisione, meno loudness e meno punch.
Fatto sta che non sono riuscito a capire se siano migliori le Tesi o le Diamond.. Voi che dite?
Ah, ma se uno non volesse spendere 200 euro per il sub 830, ma solo 100 per uno Yamaha YST-SW012 la differenza sarebbe così grande?
Ciao!
-
Avrai capito che i giudizi non si esprimono mai al primo...ascolto. Bene continua così...personalmente tralascerei l'idea del sub YAMAHA...piuttosto cerca nell'usato...
-
Eeheh ma io l'avevo detto che c'era qualcosa che non era andato bene nei due ascolti e che volevo fare altre prove! :)
Nell'usato che marche/modelli consigliate?
Ricordando che la stanza è 17mq, l'ampli un pioneer 827 e la parte frontale del 5.1 sarà Tesi serie "sessanta" e prevalentemente HT
Grazie!
-
oltre alla gamma IL BASSo, valuterei anche B&W ASW608
-
Oppure qualche Velodyne. Comunque quoto Ellebiser: il ASW608 è molto buono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bianconiglio
Oppure qualche Velodyne. Comunque quoto Ellebiser: il ASW608 è molto buono.
Ma anche un pò piccino per 17mq. Meglio il fratello maggiore, ma ovviamente costa di più.
Oppure, vedi se trovi un Wharfedale SW150 nell'usato. Ottimo sub e non dovrebbe costare tanto. :)
Ottimi tutti i Velodyne. ;)
-
Il wharfedale 10.sx come va?
-
Molto piccolino.
Su Audi*teka trovi il Wharfedale Powercube 12+ a 249€, ma con questo sono obbligatori i frontali da pavimento perchè ha una risposta in frequenza dai 30 ai 95Hz.
Altrimenti, sempre sullo stesso sito, trovi il Wharfedale SW150, che è praticamente un Wharfedale 10.MX, a 282€ e che si potrebbe accostare a dei buoni diffusori da scaffale che scendono abbastanza, vedi le Tesi 260.
Sono dei validi sub ottimo sub e un ottimo affare. ;)
-
Grazie a tutti.
Vi aggiorno:
Ho ordinato le Tesi e sono in dubbio per il sub.
Basso 830 o Wharfedale cube 10?
-
-
-
Fai 31: prendi l'850 che scende sotto i 30 Hz, potenza doppia, ha lo stesso ingombro, costando poco di +, 70 € e se la batte con il B&W 610: l'ho provato....
-
Fare 31 mi costa una piotta.. (IL basso 830 lo pago 199..)
Se ce la metti te... :D