Visualizzazione Stampabile
-
C'è anche Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto in uscita a dicembre, di sicuro prima o poi lo comprerò. Peccato invece per il mancato annuncio di Eraserhead, che era stato precedentemente suggerito nello sketch di inizio anno fra i film in uscita... Non è la prima volta che titoli suggeriti si fanno attendere a lungo (es Y tu mama tambien, che ancora deve vedere la luce) ma sinceramente ci speravo davvero! Mi auguro lo pubblichino il prossimo anno
-
Tranquillo che usciranno,con calma,ma usciranno ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dima88
Buongiorno a tutti, dopo almeno un anno di lettura silente del forum mi decido a uscire allo scoperto pubblicando il mio primo post! Premetto di non essere un tecnico ma semplicemente un appassionato di cinema che apprezza l'alta definizione e le edizioni blu ray ben fatte. Da questo punto di vista non posso che elogiare un'etichetta come la Criter..........[CUT]
...Ti dò il benvenuto fra noi Dima , quì sarai davvero in buona compagnia e penso proprio che ti troverai molto bene ;)
...Le Edizioni Criterion sono da sempre il punto di Riferimento (soprattutto adesso, finalmente nella splendida Alta Fedeltà) per tutti gli appassionati di Cinema con la C maiuscola, ed hai fatto benissimo a recuperare un lettore BD dezonato per recuperare tutte le Meravigliose Release in BD del Favoloso Catalogo Criterion.
...Tuttavia, per il tuo ultimo quesito, ti consiglio di postare la domanda nel Thread apposito "Info Richieste", quì ;) ...:
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
Mio appena esce
Ma in ottobre vogliamo parlare del favoloso e finora quasi invisibile horror di Franju "Eyes without a face"?
...dai che stavolta Jesse non resiste....:D
... :cry: :cry: :cry: :cry: !!! :D !!!
-
Benvenuto Dima ;)
Criterion saprà sempre stupirti con uscite incredibili e con una selezione di titoli particolare e ricercata.Per quanto riguarda il prezzo,devi tenere conto proprio della qualità delle edizioni e del packaging,sempre con un booklet a corredo. Se pensi che la steelbook del film commerciale per eccellenza "Iron Man 3" si trova in giro anche a 30 euro,capirai che le cifre richieste per le edizioni della casa americana non solo poi così folli.Io sinceramente ti consiglio comunque Amazon che ha i prezzi medi migliori,ma tieni d'occhio i siti per le numerose offerte temporanee che Criterion fa periodicamente su svariati titoli del suo catalogo. E mi raccomando,non mancare di scrivere le tue impressioni su questo topic.;)
-
Vi ringrazio per il caloroso benvenuto, non mancherò di postare qui le mie impressioni sui prossimi acquisti e sulle news (ho già provveduto ad iscrivermi al thread)!
In effetti maxrenn visti certi prezzi che si vedono qui da noi per film di cassetta i prezzi della CC appaiono più che giustificati! Ne facevo una pura questione di minimizzazione dell'esborso :D
-
Ciao, convengo con quanto dite... ma se infilassero anche la traccia audio in italiano forse non sarebbe male... poi, si sa che tradurre è tradire, e quindi chi vuole se lo guarda in lingua originale... ma ci sarebbero tantissimi titoli belli che ho visto e vorrei avere... ma in lingua originale, sottotitolati in inglese... è un limite!!! (almeno per me).
...
Quindi solo i titoli in italiano potrò prendere....
Peccato...
Ma il vostro consiglio per trovare dei titoli BR rigorosamente con la traccia in italiano è di vedere quale casa?
-
...Questo purtroppo è impossibile, ed a meno che il titolo non sia stato girato in lingua italiana, non vedremo mai e poi mai i sottotitoli o la traccia audio italiana di un film estero pubblicato da Criterion, e naturalmente per gli stessi identici motivi , non le vedremo mai neanche nelle altrettanto Splendide Edizioni EUREKA! MoC - BFI - Artificial Eye - Third Window Films ect. etc. etc...
...L'unica cosa da fare è e resta una soltanto, bisogna imparare l'Inglese (tutte le Edizioni Criterion come EUREKA! etc sono sempre corredate dai sub in Inglese) , questa è l'Unica soluzione da tenere in considerazione, io (per questo ed ovviamente per altri motivi) l'ho fatto e lo sto tuttora facendo, e credo che per amore del Cinema si possa fare questo ed altro, tanto più che l'Inglese oramai è diventata la lingua di riferimento a livello Mondiale.
...Se non si agisce in questo modo è davvero tutto inutile, poichè non vedremo MAI e poi MAI quì da noi titoli del calibro di Opere di Murnau - Lang - Ozu - Dreyer - Griffith - o come Altman nell'ultima Release Criterion, ma naturalmente la lista dei Titoli (soprattutto se uniamo tutte queste Importantissime Label) è davvero Infinita ! .
...Quindi ripeto, o si intraprende questa strada (io l'ho fatto 3-4 anni fà circa, ed oramai un buon 40% dei miei BD forse anche più, sono edizioni Estere) oppure sarete esiliati e circoscritti e si sarà costretti a racimolare quei pochi e risibili titoli (spesso con Trasferimenti pessimi o al limite del ridicolo, come ad esempio l'ultimo KIDNAPPED della Raro, da me Recensito) che il nostro "mercato" (se così possiamo chiamarlo) ci "offre", anzi meglio ci propina.
-
Il buon Jesse dice cose sagge ;)
In più,e questo lo dico come risposta a Effeverde,devi tener conto che i diritti di molti film che escono per Criterion,in Italia appartengono ad altri.Che poi siano film che nei listini italiani sono a prender polvere da anni e non vedremo mai in BD è un altro discorso.Come diceva Jesse,l'unica traccia italiana che mai vedrai in un titolo Criterion è quella relativa a film italiani in origine.E questo vale ovviamente anche per i sub.
-
Io sono ancora scottato da The Last Temptation of Christ. Macroblocchi e solarizzazioni come se fosse un Bim qualsiasi. Sarà stato anche un caso più che isolato ma, oggi come oggi, mi gira un po' spendere 20/25 euro a film quando ultimamente con quella cifra ne prendo almeno 4 di blu ray. La cosa triste è che non si sono degnati di rispondere ai clienti indignati, nè tantomeno di effettuare una sostituzione. Sarà stato anche per il fatto che i fantomatici recensori di blu-ray.com, beaver e via discorrendo non si sono accorti di nulla?
-
Hai ragione,il BD del film di Scorsese,che attendevo con ansia da tempo,ha stupito e lasciato interdetto anche me.
Fortunatamente è un caso assolutamente isolato,intendiamoci,questo non giustifica l'uscita mediocre,ma sa pensi che da noi ancora utilizzano i BD 25 (vedi il recente "E' stato il figlio) con effetti disastrosi....:rolleyes:
-
Ne sono più che consapevole, Max. Saranno 10 anni ormai che acquisto i Criterion, prima dvd (ovviamente) ed adesso bd. Ma con i prezzi che ha il mercato adesso e con il fatto che i Criterion non scendono praticamente mai di prezzo (tranne quelle rare offerte limitate a cui si devono aggiungere le spese di spedizione e, se ti va male, anche la dogana). Prima c'era dvdpacific che aveva spese irrisorie e come valore sui pacchi dichiarava sempre 10 dollari ma adesso non è più così; axelmusic sappiamo tutti che fine ha fatto; ci rimane solo amazon e i venditori esterni che però non praticano prezzi particolarmente invoglianti per quel che mi riguarda. Un vero peccato perché di roba bella la Criterion ne ha pubblicata tantissima.
-
Vero....se prima i prodotti Criterion erano un lusso,adesso lo sono ancora di più.Anche io purtroppo ormai devo centellinare gli acquisti...:cry:
-
Recensione dell'edizione Criterion del bellissimo,controverso "Shadows" di Cassavetes:
http://www.blu-ray.com/movies/Shadow.../78376/#Review
-
Ho ceduto alla tentazione, stamattina ho comprato da Amazon USA:
The night of the hunter
Le diabolique
Eyes without a face (preordinato, esce a ottobre)
Tutti blind buys per il sottoscritto, ma ho come il sospetto che specialmente the night of the hunter potrebbe diventare un all time favourite. Ora non resta che armarmi di pazienza ed aspettare che mi siano recapitati a casa... Quanto odio questa attesa!
-
The Night of the Hunter è un capolavoro assoluto,l'unico film diretto da Laughton e una delle vette del noir thriller di tutti i tempi.In più il disco Criterion è assolutamente eccezionale,ottimo acquisto.
Per le Diabolique,conosco il film,ma non il BD Criterion,aspetto le tue impressioni.
Per quanto riguarda il capolavoro di Franju anche io l'ho preordinato e non vedo l'ora di averlo tra le mani.;)