Visualizzazione Stampabile
-
ok hai ragione ma il sub per ora c'è l'ho già yamaha sw-p130
poi prima di acquistarlo vorrei valutare alcune dimensioni ma penso che sw tesi 830 o 850 sia adatto alle mie esigenze.
per quanto riguarda il sorround avevo pensato alle tesi q ad incasso.ma più avanti, devo parlare prima con il muratore per vedere se si può fare il buco per le casse nel muro portante dietro al divano...
-
Ecco la foto della disposizione consigliata poi da chimera
http://imageshack.us/f/832/201304072319521.jpg/
Per quanto riguarda i componenti ho già acquistato
Onkyo 609
2 indiana line tesi 242
1 indiana lite tesi 742
sw indiana line 830
proprio oggi le ho sentite suonare dove le ho comprate e il suono mi piace un sacco proprio quello che cercavo
ora mi rimane solo le casse surround
che ero indeciso tra indiana line tesi Q ad incasso(ma mi tocca fare dei buchi nel muro che non mi piace tanto l'idea)
oppure rimanere sempre su tesi 242 o altro?
il prezzo è indifferente accetto consigli
i cavi di sezione sono tutti da 1,5 mmq 2150 G&BL
3 HDMI G&bl da 1,5 m
cavo rca audison 2 m
per ora vi ringrazio infinitamente per i vostri consigli
-
Se hai la possibilità di mettere un'altra coppia di 242 sarebbe la soluzione ideale, altrimenti vai con quelle da incasso.
-
Impianto finito ascoltato in sala home theatre del venditore composto da :
Sintoamplificatore Onkyo 609
Fronte indiana line tesi 242 lb
Centrale indiana line tesi 742 lb
Subwoofer indiana line 922 lb
Sorround indiana line tesi 242 lb
Per ora non mi resta che ringraziarvi per i vostri consigli
A lavoro finito posterò delle foto della realizzazione
Prezzo totale 1400 € escluso cavetteria
-
Un buon acquisto, posta poi i tuoi commenti a realizzazione ultimata.
-
impianto ultimato.
Ho effettuato la calibratura con Audyssey EQ
I tagli per le casse li ha impostati sui 50 Hz però li ho tagliati sui 120 Hz perchè mi sembravano troppo pieni di bassi
e ho alzato il treble a +10db
Nel contesto e un bel impianto però è come se mancasserò gli effetti per esempio nei film di azione come Iron Man 3 gli effetti sono poco dinamici...come posso migliorare?
-
Ho un problemino siccome vorrei migliorare la dinamica del fronte anteriore vorrei (secondo un vostro consiglio) sostituire le 242 con le Tesi 542 o puntare su le Diva 255 o B&w serie 600
Oppure sfruttare i l front high dell onkyo 609 aggiungendo altre 2 casse nella parte superiore della parete attrezzata
Ecco una foto
http://img833.imageshack.us/img833/7...3051911204.jpg
-
I diffusori da pavimento devono rimanere appoggiati al pavimento...quindi escluderei torri...
piuttosto posizionerei il fronte sopra il TV in linea sotto il mobile...IL ...tesi 260 e centrale 760
-
la scelta della posizione dei diffusori sopra il mobile non la cambierei perchè sono in linea al punto di ascolto dal divano.
quindi escludendo le torri che ne dite delle Diva 255 al posto delle 242?
-
Potrebbe essere anche una buona scelta salvo che a mio parere sono troppo in basso... valuterei anche le IL 260
-
Il sub sopra il mobile non si può vedere.:D
Poi non mettere le cassa da pavimento sul mobile!
Per il resto ok, essenziale.
-
Purtroppo non sapevo dove posizionare il subwoofer visto che la parete attrezzata e lunga quanto tutto il muro.
Ora vorrei cambiare le 242 ma non so con quali?
-
Ciao Hankoock, bel salottino, essenziale ed ordinato!
Beh, per il mobile, c'è sempre il falegname! ;)... se la passione ti prende prima o poi procederai...
Ma non vibra la tv col sw dietro? Io un tempo lo avevo sotto la scrivania (e non a contatto)... e quando partiva, anche a basso volume, tintinnava tutto!
Budget per il front?
-
Allora posso dire che il mobile è bello robusto anche perchè è in legno poro aperto di ottima qualità e di vibrazioni
non ho viste forse di più l'inquilino del piano di sopra:D:D che si è lamentato perchè faceva casino alle cinque del pomeriggio ma dai...
stavo settando il sub con dei pezzi dei 50 cent...
le mie impressioni per quanto riguarda il complesso è tutto sommato ottimo con tanto di cappello a sistemi da 10000 € in su..
Però se non si vuole spendere cifre folli le indiana line sono il Top
Musicalmente ottimo testato con CD di Dire Straits guns n roses fino al piano di mozart e beethoven..
ottima qualità e per non parlare del prezzo
Cede un pò in ambito Home theatre
Però se parliamo di prezzi con una cifra di 1500 € ti porti a casa un bel impiantino con ottima qualità e bello esteticamente, figurati che piacciono anche alla mia ragazza
i costi sono
Onkyo 609 510 € in offerta
tesi 242 240€
tesi 742 160€
sub 922 320€
-
Perdonami, sono stato poco chiaro... vedo che il mobile è bello robusto (dalle ante aperte se ne intuisce lo spessore), intendevo, se proprio vorrai, lo accorci proprio e negli spazi che ricavi ci piazzi il sub woofer e due belle tower!!! :D.
Vedendo quanto hai speso, intuisco che il rapporto Q/P è molto molto alto!
In ambito HT, purtroppo il punch tipico del cinema te lo danno diffusori da un diametro e volume maggiore di ciò che hai... però serve anche molto spazio in quel caso, per la qualità le IL hanno già un ottimo dettaglio!