Va bene, trovo inutile continuare, non dobbiamo convincere nessuno.
Chi legge si è già fatto la sua idea, conosce i nostri punti di vista e sa usare internet. ;)
Visualizzazione Stampabile
Va bene, trovo inutile continuare, non dobbiamo convincere nessuno.
Chi legge si è già fatto la sua idea, conosce i nostri punti di vista e sa usare internet. ;)
Spytek non ho capito bene cosa volevi dire........ scusami!!
Sinceramente ho visto alcune macchine con dc2 migliori di alcune con dc3, questo in particolare perchè queste ultime erano magari di fascia bassa!!
comunque a parità di macchina (fingiamo che producano un benq w1070 con dc2 e uno con dc3..... la differenza sarebbe minima 10-15%)
il problema e che questa differenza i produttori se la fanno pagare parecchio, nonostante la superiorità sia minima...
poi ad oggi c'è anche il dc4.... che non ho mai avuto occasione di vedere!!
Che ti posso dire? Un test che abbiamo fatto con 8720 vs 5000 (Benq), la superiorita' del 8720 era netta per quanto riguarda il nero. Per essere giusto, pero', devo dire che le due macchine non stavano con la stessa luminosita' e quindi e' difficile essere sicuri per il vero margine fra i due chip.
ok, posso cercare di spiegare come mai questa differenza, nonostante siano simili di caratteristiche......
benq pe8720 montava una ruota colore a 8 spicchi (o segmenti come preferisci), il w5000 ne aveva una con 7.
gli ho visti entrambi, sono d'accordo con te nel ritenere 8720 superiore, sebbene non cosi esageratamente
in particolare poi si sa che il dc3 è superiore in particolare per i neri migliori, ma ritengo sempre che il dc2 si difende bene anche qui!
comunque mi complimento per i modelli messi a confronto!! :-)
Grazie!
Poi, la brutta cosa era che non avevamo avuto la possibilita' di calibrare le macchine tranne le regolamentazioni iniziali (brightness/contrast/sharpness). Sono d' accordo per quanto riguarda le ruote. Magari avremmo l' opportunita di rifare questo test (in modo perfetto questa volta). Tanto, il mio amore (8720) e' sempre pronto per battaglie!!:D
si sono d'accordo con te, anche dopo le calibrazioni penso comunque che il pe8720 sarebbe stato difficile da battere, e ancora oggi paragonato a vpr entry level da grandi soddisfazioni!!
Tra i due vpr benq 1070 e optoma HD 33 quale consigliereste?
Dipende più che altro dal tipo di installazione che puoi fare,il benq devi metterlo più vicino dell'optoma a parità di base dello schermo. Basati più che altro su questo perchè a livello di prestazioni le differenze sono dettagli.
Un'altra cosa che puoi tenere in considerazione è che l'optoma può utilizzare anche occhiali 3d RF oltre che dlp link,mentre il benq solamente questi ultimi.
Naturalmente il prezzo è tutto a favore del benq a meno che non prendi in considerazione l'optoma 300x invece del 33,sono lo stesso vpr ma il 300 è assemblato e controllato da altri invece che dalla optoma stessa,in pratica è una versione economica del 33.
Ciao
Grazie per la risposta ,il problema sta proprio nella distanza proietto da circa 4 metri ma non vorrei andare sopra i 2,5 mt di schermo.
Mi dici , come prestazioni sono simili,esatto? o l'optoma è meglio visto i 500€ in più di prezzo.
Come occhiali mi pare che vadano bene per tutti e due i modelli Vidimension cielo blu. Come sono, sono buoni?
Premesso che non ho mai visto in funzione l'optoma ma ho letto moltissimi commenti,sia qui che su forum stranieri,ti dico che secondo me non ci sono 500 euro di differenza tra i 2; come prestazioni sono molto simili ed emerge questa cosa anche da persone esperte che li hanno confrontati uno vicino all'altro; le differenze sono dettagli,come dicevo.
I cielo blu vanno benissimo con il benq (provati personalmente) ma non so con l'optoma in quanto questi occhiali lavorano alla frequenza di 144 hz. Personalmente trovo che rendano i colori un pò freddini ma tutto sommato sono buoni.
Come ultima cosa ti dico che da 4 metri di distanza farai minimo 2,70 di base col benq,zoom al minimo.
Ciao
comunque e' stato scritto anche qui in forum che a fronte di un chip piu' aggiornato il 1070 da qualche problema in piu' con il rainbow , d'accordo che il rainbow e' un argomento soggettivo e spinoso ma mi sono spaventato nel leggere di apparecchi rispediti al mittente per manifesta incompatibilita' , prima di un eventuale acquisto meglio testarlo per qualche tempo
io sono ipersensibile....di rainbow sul 1070 mai visto!
A me piace più l'optoma