Visualizzazione Stampabile
-
Innanzi tutto grazie ancora a tutti voi per l'aiuto e le informazioni che mi state dando. Lo apprezzo veramente.
Rispondendo alla domando sull'uso della TV ecco qui:
SKY HD (Calcio, NBA, Formula Uno, TANTE Serie tv, documentari)
Playstation 3 (solo videogames)
Apple TV (segnale 1080p) per vedere film la sera
E' il nostro televisore principale, lo usiamo praticamente sempre per vedere qualsiasi cosa, quindi la maggior parte del tempo è visto in condizioni di luce diurna.
Infine molto raramente ci troviamo a vedere fonti che non siano HD.
Ho visto a casa di un mio amico un samsung LED di 46' e devo dire che i colori e la fluidità delle immagini mi ha colpito positivamente, ora non so se sul 75' sarebbe lo stesso.
grazie a tutti!
Tatanga
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gorillaz
con fonti che non siano bluray di ottima fattura la superiorità del led Samsung è schiacciante
Ma è uno scherzo o dici sul serio...:eh: :rolleyes:
-
Altro aspetto da valutare se la tv viene usata in un ambiente illuminato dove ES9000 ha un vantaggio notevole mantenendo i colori saturi.
Un VT20 è una tv che rende bene al buio mantiene la superiorità sul nero, ha la sua ottima resa con fonti progressive appena accettabile con il DTT.
Io valuteri anche questi aspetti, da considerare sempre che un pannello cosi grande EDGE potrebbe presentare qualche imperfezione, il nero profondo fa la sua parte sempre se le condizioni di visione sono quelle che ho descritto prima.
-
@mike88 e prunc
Guardate che non ho fatto altro che ribadire quello che finora tutti qui avevano ammesso, cioè che il VT20 dà il suo meglio con fonti progressive come i bluray, e con un' ottima qualità video (grana, rumore...).
Conosco molto bene i plasma Panasonic altrimenti non starei qui ad esprimere giudizi sui due modelli a confronto.
Riguardo al nero e alle caratteristiche intrinseche del plasma ho detto fin dall'inizio che le davo per scontate, ho parlato dei possibili rischi di un edge led così grande, per cui non capisco sinceramente il senso di queste vostre affermazioni.
Come si evince dalla risposta del topic starter, il nostro amico è rimasto piacevolmente impressionato dalla resa di un led Samsung (più piccolo e presumo di categoria inferiore all'ES9000) il che dimostra quanto affermato da me e da Rickiconte all'inizio del thread, cioè quanto fosse sbagliato partire dall'idea che, arrivando da un VT20, non gli sarebbe sicuramente piaciuta una diversa tipologia d'immagine.
Spero che adesso sia chiaro :)
-
Sono pure io alla ricerca di un bel televisore gigante.......ma sembra che ci siano solo LED di grosse dimensioni.
Anche se ammetto di aver visto al mediaworld uno Sharp da 80" e non è che mi ha fatto un brutto effetto, anzi!
-
Avevo anche io adocchiato lo sharp da 80' ma devo dire che le recensioni sembrano pessime, l'unica cosa ce ha di buono è la dimensione.
-
lasciate perdere lo sharp da 80" che è un modello inguardabile che nulla centra coi 2 modelli in questione, è come se fosse un entry level su dimensione 80", immaginatevi che resa possa avere...
detto questo, imho acquistare oggi un tv 75" per me non è molto sensato quando siamo alle porte del 4k, se non lo si sfrutta su quelle dimensioni su quali può avere senso?
io mi terrei il pana e aspetterei un altro anno con la speranza di vedere un plasma 4k; un edge led 75" (per quanto valido) mi terrorizzerebbe proprio per i limiti della tecnologia
-
A occhio e croce, a meno di sconvolgimenti, credo sia impossibile allo stato attuale la commercializzazione un plasma 4K con diagonale "umana".
Non è un caso che tutti i prototipi 4K mostrati siano di diagonale pressoché immensa (sicuramente c'era un 105, non mi ricordo se anche l'85 arrivava al FULL-4K).
D'altro canto - anche se è un ragionamento un pò estremizzato - se fosse possibile realizzare a costi decenti un 4K da 65" allora dovrebbe essere tecnicamente fattibile anche un 32" Full HD ;)
Oltre una certa dimensione minima delle celle non si riesce ad andare.
Discorso diverso invece per LCD o altre tecnologie.
-
Salve, voglio fare una premessa, questo è un blog tecnico ma è frequentato anche da gente come me che prima di acquistare un nuovo componente AV un giretto se lo fa sempre qua da voi. Allora voglio esprimere il mio parere "non tecnico" da possessore del ES9000 e anche possessore del pioneer kuro 50" ho provato con le stesse fonti entrambi i modelli e secondo me c'è un marcata differenza di qualità le due tv si trovano in due stanze attigue e possono facilmente fare delle prove, Primo caso ovviamente ambiente illuminato qui non c'è gara. Poi secondo caso stanza buia posso dire che si vede bene anche sul piooner ma la resa dei colori e anche il contrasto mi piace di più quella del Samsung anche il tanto blasonato nero del plasma sinceramente non c'è una grande differenza. Dove a me il led non è mai piaciuto è sulle immagini in movimento, vedi partite di calcio o film di azione dove c'è una perdita di nitidezza ma su questa nuova tv è nettamente migliorato. Io la tv la guardo per il 95% da fonti SD "SKY" e il restante 5% da un mediacenter dove vedo BRay o MKv 1080P . Pensate prima a come utilizzerete la vostra TV nei prossimi anni, qui leggo di gente che consiglia TV 4k dove si potrà utilizzare tale standard minimo tra 3-4 anni , se consideriamo il fatto che io utilizzo principalmente il 720p, poi se a voi piace guardare magari in loop qualche BR demo......