Come agiscono queste "ruote"?
Muovono il tubo? Muovono le lenti?
Una foto del meccanismo di scheimpflug e' possibile averla?
Visualizzazione Stampabile
Come agiscono queste "ruote"?
Muovono il tubo? Muovono le lenti?
Una foto del meccanismo di scheimpflug e' possibile averla?
non ho trovato foto in rete, cercherò di farne una prima possibile sperando di riuscire ad inserirla.
comunque i Ring sono due ruote dentate e numerate da positivo a negativo, una per il centro e una per gli angoli, si liberano svitando i 4 dadi ai lati della lente
secondo me muovono la lente ma su questo credo che gli altri siano più ferrati in materia
Ciao hai provato dia a spostare assieme gli anelli o anche a chiuderli o aprirli?
Ciao no non devi stravolgere quello che ti dice il programma, quello ti serve da punto di partenza per spostarti leggermente.
se è solo per spostarsi leggermente, non cambia praticamente nulla, ma parliamo di messa a fuoco nitida a livello fotografico dappertutto?
tarato anche se non al meglio, e finalmente ho potuto vedere qualcosa.
devo dire che il lavoro è piuttosto lunghetto ma alla fine si ottiene una bella soddisfazione.
c'è ancora da sistemare qualche messa a punto e anche se non sarà a livello professionistico è alquanto godibile, almeno per me.
grazie per i vari consigli e.... tanto continuerò a chiedere sempre un aiuto più o meno grande.
solo non capisco una cosa,
perchè, pur cambiando la risoluzione e passando da 1080 60Hz a 576 100Hz il banco di memoria del proiettore mi dice essere sempre il n.5?
Sono divise in base alla frequenza orizzontale del segnale in ingresso. Trovi la tabella a pagina 78 del manuale.
ho notato che durante i titoli di testa o di coda, quando ci sono le scritte bianche su sfondo nero, si nota l'ombra biancastra per tutta la riga orizzontale, è normale?
rinnovo la richiesta e oltre a quello segnalato sui titoli di testa e di coda, nche nelle immagini scure con riflessi di luce (tipo fiammelle o altro), si vedono queste ombreggiature chiare per tutta la linea orizzontale.
Può dipendere dalla regolazione del Blanking?
del GAIN?
del BIAS?
io quei parametri non li ho toccati, gain e bias regolano il bilanciamento del bianco e del nero (e mi sembrano ok), il Blanking non saprei cosa regola, o forse dipende dalle regolazioni del Crystalio?
MDL e Edofede, mai notata questa cosa che dico?
Ciao, ma postare qualche foto?
purtroppo le uniche foto che sono riuscito a fare sono queste, quelle più scure non ci sono riuscito, comunque su quelle scure quando si nota il cambio di luminosità si vede la riga orizzonatale più chiara e quando queste sono diverse dà un po' di rodimento, non so se sono riuscito a spiegarmi
http://imageshack.us/photo/my-images...0427213107.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images...sc00153grp.jpg
inoltre ho notato che dopo circa 1.30 /1.45 ore comincia ad apparirmi un messaggio sulla risoluzione dell'input, questo sembra andare un loop, poi dopo diverse volte sembra sparire.
credo sia un problema del Crystalio, certo che la cosa è strana anche perchè il filmato rimane fluido e senza alcun problema, bohhhhhhhhh