non abito in condominio,in una casa indinpendente ma nelle vicinanze ci sono altre abitazioni.
Visualizzazione Stampabile
non abito in condominio,in una casa indinpendente ma nelle vicinanze ci sono altre abitazioni.
Be va be prima di dare fastidio ad una casa circostante devi buttare giu i muri!!:D
In effetti ZIki ti ha dato un buon consiglio e cioè vendere il pre Marantz + conguaglio e prendere il Krell...non avresti un HTS ma comunque è già un bel sentire di sicuro.Se troverai il coraggio di fare ciò vedrai che il problema del finale non si porrà per un pò di tempo...finchè la scimmia dell'upgrade non ti coglierà di nuovo come parecchi utenti del forum.Poi hai già un lettore bd che è un sogno con una costruzione e componentistica al top per cui...
Forse non mi sono spiegato.. , ma non credo di avere scritto male..:confused:, io gli consiglio di vendere il pre marantz e prendere un HTS ( lo showcase avevo capito benissimo che era il finale e non il pre) e con relativa spesa certo non da strapparsi i capelli hai un pre fra i migliori in circolazione..
Dato che avevo il tuo stesso pre marantz, posso dirti che a fare questo cambio avrai la stessa differenza che si puo avere da passare ad un sinto di fascia media ad un pre tipo marantz o onkyo... Forse un po di meno perche per andare come dio comanda come qualita avrebbe cmq bisogno di diffusori e finali di una altro livello ma la differenza e' cmq gia udibile subito dopo 30 sec...;)
io per lo showcase intendevo il pre non il finale.
Scorrendo i soliti siti di vendita on line ho trovato:
2 showcase circa 1500 euro
1 HTS a circa 2300 euro
Se puoi vai di showcase anche se non sono mai riuscito a sentirlo vedrai che i risultati saranno notevoli...io mi sono dovuto "accontentare" anche se sono soddisfattissimo ma se riesci a prenderlosono contento per te..
che differenze ci sono tra il Pre Krell Hts e Krell Showcase?
edit....
Non vorrei dire stupidate ma credo proprio che lo showcase abbia eccome le entrate analogiche 7.1 , ha pero' una sezione analogica non a discreti ma ad operazionali e una circuitazione leggermente meno qualitativa rispetto al HTS..
Bhe! Lo so che la dinamica e' il variare tra il pianissimo e il fortissimo
Ma molto dipende dal pilotaggio. Evidentemente cè un collo di bottiglia.... da capire dove. Il Pre? I Finali? I diffusori? Non posso esprimermi poiche' non li conosco
Etilico la differenza sulla scheda analogica è alta e per tutti i dettagli ti consiglio il forum sul pre HTS dove KTM lo conosce nei minimi dettagli.
Visto che mi hanno cortesemente invitato a questa discussione cerco di dire la mia per una scelta un po' più serena del nostro amico Etilico. Come ti è gia stato detto la dinamica che cerchi tu non viene tanto dalla potenza del finale o dalla sensibilità dei diffusori che ovviamente devono essere adeguati ma dalla sorgente e dal pre che alimentano il segnale inviato ai finali e di seguito ai diffusori. Si puo avere un elevatissimo SPL ma una scarsissima dinamica, è importante il delta dinamica in un impianto non la dinamica intesa come la differenza fra il segnale più debole e il segnale più forte riproducibile, questa è un dato che interessa solo i misurofili... Io se fossi in te con il lettore che hai non cambierei il finale ma farei un grande sacrificio e acquisterei un HTS 7.1, se questo è troppo ripiegherei su uno Showcase che gia è un grande passo avanti rispetto al tuo Marantz attuale. Lo Showcase è un pre ad operazionali ma la sua alimentazione gli consente di esprimere una dinamica che è superiore rispetto ai pre giapponesi più conosciuti. Lo Showcase e l'HTS 7.1 hanno le stesse funzionalità operative ma si differenziano per lo stadio d'uscita che nel caso dell'HTS 7.1 è completamente a discreti con più di 500 transistor suddivisi per gli otto canali e la circuitazione in uscita è realmente bilanciata cosa che è alquanto insolita per un pre AV. In una prestazione AV di qualità è molto più importante la qualità del pre che non quella del finale, di finali da buoni ad ottimi ce ne sono tanti e tante sono le scelte che si possono fare, per quanto riguarda il pre dopo l'HTS si apre una crepa abbastanza importante prima di arrivare ai secondi e in questi secondi c'è sicuramente il pre Showcase. Lo Showcase a parte lo stadio di uscita è molto simile all'HTS e intervenendo su alcuni punti importanti diventa realmente un pre di tutto rispetto, per intenderci con alcuni accorgimenti importanti uno Showcase Mod avvicina molto le prestazioni di un HTS normale e per alcuni aspetti diventa anche superiore. Io se fossi in te prenderei serenamente uno Showcase al posto del tuo Marantz e gia apprezzeresti una miglior qualità e dinamica nelle scene cinematografiche.
PS: Puoi chiedere a Stefanelli che ha le Klipsch ed ha avuto sia lo Showcase che l'attuale HTS e lui potrà spiegarti meglio l'abbinamento con i tuoi diffusori essendo un conoscitore del marchio.. ;)