Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, il BD Stealth è uno schermo speciale che "assorbe" la luce, o meglio, ne limita fortmente la riflessione nell'ambiente
Ha numerosi vantaggi, aumento del contrasto intraframe e possibilità di visione in ambiente anche parzialmente illuminato, mantenendo il livello del nero basso, cosa non possibile con uno schermo tradizionale...anche in ambiente totalmente oscurato ma non trattato, tipico di una sala living, migliora le prestazioni del VPR poichè non si hanno le riflessioni della luce che tornando sullo schermo ammazzano il livello del nero e il contrasto..
Un difetto però è la presenza di sparkling, ovvero puntini luccicanti....può variare da debole a più pronunciata, ma comunque non eliminabile a causa delle caratteristiche proprie di questo tipo di schermi....è soggettivo valutare se i pregi superano i difetti...c'è chi lo sparkling non lo sopporta minimamente...è consigliabile visionare uno schermo di questo tipo prima di lanciarsi nell'acquisto, anche perchè i costi sono sensibilmente maggiori...
Un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
b747
Complimenti di tutto cuore, uno dei più bei living mai visti!
Riguardo la sostituzione dello schermo... Non ammortizzare un bel nulla, vendilo a me! Io sto chiudendo a momenti l'acquisto di uno screenline identico al tuo, stessa base.
Io proietto da poco più di 4mt e vedo (vedrò) da poco meno di 3, quindi non molto dissimile dalla tua si..........[CUT]
Grazie mille per i complimenti :)
Prima di comprarlo mi ha dato una grande mano questo sito
http://www.schermionline.it/
Si, le distanze sono uguali a parte quella del vpr dallo schermo, il mio jvc sta a 4,5mt...
Posso dire tranquillamente che dalla distanza dalla quale lo vedo non sento minimamente alcun fastidio, anche con materiale 1080i (skyhd).
Si l'ho preso qui a roma e il contrappeso nero era di default, forse negli ultimi mesi hanno variato "copiando" adeo :)
Sinceramente forse lo preferisco così ;)
Con più calma mi vado a guardare i tuoi lavori.
@ Guido
grazie per le spiegazioni tecniche, ma parlando di prezzi dove posso farmi un'idea?
-
Ciao, mi puoi dire dove l'hai preso? Anche in PM, grazie!
-
Io lo ho ordinato il mio screenline Inceiling da Homecinemasolutions dicendo come doveva essere, drop nero, calata anteriore e contrappeso bianco e così mi e' arrivato...
Per quello che riguarda i prezzi dei BD stealth l'unico modo per saperli dovrebbe essere chiedere un preventivo al distributore ovvero Plasmapan:
http://plasmapan-homecinema.com/prod...h-motorizzato/
Riempi il modulo di contatto con la richiesta di info prezzi e credo che risponderanno prontamente....
Un saluto
-
Mi aggiungo anch'io ai complimenti e per l'ottima integrazione. :)
-
Arrivato nuovo dispositivo.
Speriamo sia adatto alle mie esigenze ;)
http://imageshack.us/scaled/landing/...0222124844.jpg
-
-
Ne ho uno, funziona bene, peccato non supporti i menù BD (come la quasi totalità dei Mediaplayer)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Io lo ho ordinato il mio screenline Inceiling da Homecinemasolutions dicendo come doveva essere, drop nero, calata anteriore e contrappeso bianco e così mi e' arrivato...[CUT]
Ma la calata anteriore è il default? E' l'unica cosa che non ho specificato...
-
mi esprimo più da patito d arredamento. la stanza è molto bella, splendido l uso che avete fatto di chiaro scuro fra mobili e parete.
mi convincono poco la doppia portavetro a lato dello schermo, secondo me sarebbe da cambiare con qualcosa di piú moderno, adsempio con una porta scorrevole scrigno o con una porta classica ma dal colore e design più originale. Non mi convince del tutto il colore del parquet.
ho notato un telaio scorrevole con le frasi, presumo della canzone di jovanotti, molto bello edoriginale, è un armadio? fatto fare da voi?
bellissima la poltrona grigia di chi è?
il divano invecemi ricorda un modello chateaux d ax con relax elettrico. confermi?
cmq nel complesso il mio voto è 8,5
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ReQ1982
Facce sapè ;)
Signor si!
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Ne ho uno, funziona bene, peccato non supporti i menù BD (come la quasi totalità dei Mediaplayer)
Lo usi da lan? Io pescherò il tutto dal nas
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaweb
Ma la calata anteriore è il default? E' l'unica cosa che non ho specificato...
Di default ricordo che la caduta era posteriore, faresti meglio ad informarti.
Citazione:
Originariamente scritto da
gorecki
mi esprimo più da patito d arredamento. la stanza è molto bella, splendido l uso che avete fatto di chiaro scuro fra mobili e parete.
mi convincono poco la doppia portavetro a lato dello schermo, secondo me sarebbe da cambiare con qualcosa di piú moderno, adsempio con una porta scorrevole scrigno o con una porta classica ma dal colore e design più..........[CUT]
Rispondo a tutto promesso, ma non ora che voglio montare il nuovo arrivato :D
-
A dire la verità ora uso un Mede8er 400, che è molto più veloce su rete NFS del WD che per ora non sto utilizzando poichè scattava, ma la mia è una configurazione particolare, il server è in garage e uso una powerline per il mediaplayer e un cavo in fibra ottica per l'HTPC DIGIFAST.....penso che se hai una buona rete in casa anche il WD non dovrebbe darti problemi
-
Ragazzi, premetto che ho attaccato il wd, fatto aggiornamento del firmware, e mandato in play un film.
La catena è questa: nas>wd>ricevitore>tv samsung es8000
Beh, ho notato subito che i dettagli erano totalmente assenti (scusate ma sono carente sui termini tecnici): è come se vedessi i pixel!
Stesso film con questa catena
nas>tv (la quale manda poi l'audio al ricevitore, ma poco ci interessa)
era tutta un'altra storia! molto meglio?
ma possibile che debba configurare qualcosa? non so neanche con che protocollo sto facendo comunicare il nas con il media player, ma cambiando protocollo potrebbe influire?
il film comunque non scattava, sono andato avanti anche a 32x ...
Ragazzi delusione!
-
Il protocollo non influisce...piuttosto devi controllare i settaggi di uscita video del WD e del Sintoampli...ovviamente hai collegato tutto in HDMI vero???:D
Probabilmente ci sono un paio di conversioni che degradano il segnale...facendo leggere il file dal MP interno della tv salti fisicamente qualsiasi collegamento, è la situazione ideale in effetti
Prova anche a collegare direttamente il WD ad un ingresso hdmi del tv e vedi che succede, se si vede bene il problema può essere nel passaggio WD-sinto-Tv
-
Grazie Guido del supporto :)
Si si tutto hdmi e di alta qualità :D
Grazie Guido faccio subito le prove
@ gorecki
hai un pm con tutte le risposte, come promesso ;)