Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, l'A-100 è qui!!!
Che dire... uno spettacolo! A cominciare dall'estetica... praticamente la sezione anteriore è identica all'Aventage... la resa estetica del rack è elevatissima... poi nero lucido è spettacolare... è più piccolo del 2000ivr!
Dal punto di vista audio fatico a descrivere il salto di qualità rispetto allo Yamaha... l'accoppiata DAC Magic con il mac (iTunes) non rendeva giustizia al resto fin quando non ho acquistato il sw Audirvana (consigliato da Doraimon da cui ho preso il Denon)... alla fine posso dire che ora posso dirmi decisamente soddisfatto!
Un grazie a tutti voi per avermi consigliato... ed un enorme grazie a Doraimon, ho passato un piacevolissimo pomeriggio di ascolto...
In definitiva, un vero affare!
-
fatichi a descrivere il salto di qualità in positivo o negativo?
-
Ammetto di non essere riuscito a spiegarmi adeguatamente... D'altronde mi sto godendo l'impianto facendo tantissime prove... Volevo solo condividere l'esperienza e tenervi aggiornati... Comunque in senso decisamente positivo!!!
Appena riuscirò a domare l'eccitazione iniziale, vi posterò le mie impressioni...
-
Jovi Java
Complimenti per l'acquisto!
Quel 2000 ivr purchè un ottimo ampl era proprio inguardabile!!!
è molto più più appagante un ampl bello come l'A100 e che soprattutto suona bene!!!
-
bene..... sono contento per il tuo acquisto..... ora fai parte dei denonisti..... goditelo..ti darà tante ore di buona musica,e ricorda che se ci fosse scritto un altro marchio sul frontale sarebbe un ampli ambito da molti!!specie per i signori della hi end che se non vedono il marchio di nicchia e sborsano 10000 euro non sono soddisfatti
saluti
-
Ho passato la serata a regolare i vari settings dell'impianto...
alla fine ho fatto una prova comparativa definitiva tra queste due catene:
sw: Don Raffae' di Fabrizio De André (ALAC) rip da CD "Le Nuvole"
1a catena: Mac Mini + iTunes + Aventage (quindi DAC interno) + A100 come finale (Main in)
2a catena: Mac Mini + iTunes con Audirvana + DAC Magic Plus + A100 (pre+ finale)
Diffusori: B&W CM8
Risultato: impressionante! Nonostante l'Aventage sia un sinto votato alla musica (e tutto sommato regala discrete soddisfazioni), finalmente le CM hanno trovato qualcosa che le sciolga davvero! La differenza di dinamica è quella che colpisce anzitutto! Basti pensare che per sentire adeguatamente il clarinetto iniziale lo Yammy deve avere la manopola del volume oltre metà, il Denon abbondantemente sotto il quarto; l'intera esecuzione nel primo caso è come se fosse leggermente ovattata, con la chitarra ben definita ma un tantino spenta... col Denon si è aperto tutto! La chitarra era davanti a me (leggermente a sinistra), il clarinetto e le percussioni assolutamente reali e poi la voce... De André aveva una voce che scendeva in basso... ricordo già con 2000ivr che la banda delle medie era il forte dei Denon, ma qui è veramente bellissimo!
Credo di aver fatto proprio un bell'acquisto, un'accoppiata quella tra CM8 e Denon A100 che al momento mi sento di consigliare vivamente... per registrazioni fatte come si deve in cui non entrano in gioco molti strumenti direi che siamo su livelli Hi End (adesso mi linciano!!! :))...mi riservo di darvi qualche altra impressione tra qualche giorno...
A presto e buona serata!!
JJ
-
Provalo in Biwiring !
e poi ci dici
-
Ma l'hai provato con il Biwiring???????
Le mie cm8 con il pma 2010 e by si sono trasformate!!!!!!!!
Ora suonano...... in confronto prima era come se avessero avuto un tappo.....
-
Ragazzi, non sono ancora riuscito a trovare i cavi che fanno per me... per ora ho i Van Den Hull Skyline... credo non esistano di più economici :) voi c'è cosa usate? È poi per biwiring intendete collegare un solo polo lato Denon e in bi connessione lato CM?
Che mi consigliate di fare??
-
Gengi questo succede quando i cavi in linea di massima sono sottodimensionati
-
Antonio, che tipo di cavi credi siano adeguati all'impianto? Immagino che ora siano loro il collo di bottiglia e vorrei procedere ad un acquisto "onesto" dal punto di vista del prezzo...
Grazie
JJ
-
Van den hul Magnum o D 352